Autore: Federico Lasdica

  • GYTKJAER PER L’ATTACCO DEL MONZA

    Il Monza è molto vicino all’attaccante danese Christian Gytkjaer. Il classe ’90 è svincolato e ha passato l’ultima stagione con la maglia del Lech Poznan, con la quale ha collezionato 24 gol in 34 presenze nel campionato polacco. Inoltre nelle 9 presenze con la Danimarca ha messo a segno 5 centri e su di lui c’erano anche il Werder Brema, Besiktas e Galatasaray, superati però dalla dirigenza del Monza di Berlusconi. Domani sosterrà le visite mediche dopo aver trovato l’accordo sull’ingaggio con Galliani e firmerà un biennale con opzione. A riferirlo è Gianluca Di Marzio.

  • SIVIGLIA SCELTO IL POST-BANEGA

    Il Siviglia cerca nuove forze a centrocampo dopo l’addio di Ever Banega, che non ha rinnovato con il club andaluso. Per questo la squadra spagnola si guarda intorno alla ricerca di nuovi rinforzi. Sembra esserci un nome più avanti di tutti nei desideri di Lopetegui, Maxime Lopez, centrocampista del Marsiglia classe ’97. Può giocare in tutte le posizioni di centrocampo, meglio in posizione più avanzata e sarebbe un ottimo sostituto del fantasista argentino. Il suo cartellino si aggira intorno ai 12 milioni e la trattativa sembra essere in una fase molto avanzata.

  • BALE OSSO DURO, LE PAROLE DELL’AGENTE

    “Certo 15 milioni all’anno chi me li dà più, Madrid è una bellissima città, il Real Madrid è la squadra più vincente del Mondo, i compagni di squadra sono simpatici soprattutto Marcelo, quindi anche se passo altri due anni in panca chissene, poi tra due anni si pensa al futuro…”
    Questi devono essere i pensieri che girano nella testa di Gareth Bale, una stella del calcio europeo che però al momento sembra cadente e non luccica più come prima. Talento acquistato nel 2013 per 101 milioni di euro dal Real Madrid, più di CR7 e questo sembra già dire tutto. Un grosso investimento per Florentìno Perez che all’inizio sembrava fruttare, la famosa BBC era una macchina perfetta, ma che poi pian piano si è dimostrato un fallimento. Bale ora è in una posizione super comoda a Madrid fa la bella vita, ha altri due anni di contratto, ha un mare di soldi e non vuole lasciare quest’isola felice, anche se come calciatore sta sprofondando nell’abisso dei talenti di cui si parla tanto e che fanno poco. Tutto questo è confermato anche dalle parole dell’agente Jonathan Barnett rilasciate alla BBC. Ve le riportiamo qui di seguito.
    “Gareth sta bene, ha ancora due anni di contratto. Ama vivere a Madrid e non andrà da nessuna parte. Certo, c’è stato interesse nei suoi confronto ma è difficile trovare un club che possa permetterselo. “Gareth non sta cercando di sopravvivere a Zinedine Zidane, non c’è odio. Semplicemente Zidane non lo fa giocare. Gareth si allena ogni giorno e lo fa bene”.

  • FLORENZI SALUTA IL VALENCIA E TORNA A ROMA… PER RIMANERCI???

    Alessandro Florenzi è pronto a fare il suo ritorno nella Capitale dopo questi mesi in prestito al Valencia. Prima di abbandonare definitivamente il club spagnolo, il laterale romano ha dedicato un pensiero d’addio alla squadra per cui ha giocato in quest’ultimo periodo, ai compagni di squadra e alla calda tifoseria che però ha potuto gustare solo in parte. Vi riportiamo il messaggio social presente sul profilo Instagram del calciatore.

    “SOLO GRAZIE! Valencia mi hai accolto con affetto e calore. Dovevamo affrontare in campo tante squadre, e poi ci siamo ritrovati tutti a giocare in una sola squadra contro un avversario inaspettato e maledetto. Grazie, grazie davvero per avermi fatto sentire a casa. Grazie a tutti i componenti della società: dal primo all’ultimo. Grazie ai miei compagni: un gruppo di ragazzi fantastici. Ciao Valencia, SOLO GRAZIE! Alessandro”

    Adesso il ritorno a Roma per Florenzi che non dovrebbe durare molto, infatti il terzino non rientrava nei piani di Fonseca e per questo era partito in prestito in Spagna, o forse no… Perché magari ora con il passaggio a tre in difesa dell’allenatore portoghese ci sarà spazio sulla fascia destra per il 29enne romano, che potrebbe avere più libertà di spinta e meno compiti difensivi, alternandosi con Bruno Peres sulla fascia. Vedremo quale sarà il futuro di Florenzi anche perché le pretendenti non mancano, Atalanta e Fiorentina sono pronte ad investire su di lui.

  • DICHIARAZIONI IMPORTANTI DI CEFERIN

    Aleksander Ceferin, Presidente della Fifa, ha rilasciato dichiarazioni importanti a Uefa Direct riguardo le condizioni del movimento calcio all’indomani del ritorno in campo post Covid. Ecco le parole di Ceferin.

    “Penso che sia difficile dire in questa fase cosa imparerà la Uefa e cosa imparerà il mondo. Sicuramente tutti impareremo che siamo molto fragili, e che un virus può portare il mondo praticamente a una paralisi… e questo significa anche il calcio. Ma tutti supereremo questa crisi, e sono sicuro che ne usciremo più forti e più saggi di prima. La comunità del calcio ha dimostrato non solo unità e solidarietà, ma anche amicizia e rispetto. In questa fase comunichiamo tra di noi ogni giorno, e dobbiamo continuare a farlo anche in futuro. Naturalmente potremo anche essere in disaccordo su qualcosa, ma finché ci parleremo e saremo tutti pronti a sacrificare qualcosa, allora saremo sulla strada giusta”. 

  • UN ALTRO TALENTO TURCO CHE PIACE ALLA SERIE A

    Vi abbiamo riportato in mattinata della nuova suggestione turca, Yunus Akgun, di alcune squadre di Serie A tra cui Parma, Cagliari e Fiorentina con l’inserimento però anche dell’Anderlecht. Ma secondo i media turchi ci sarebbe un altro giovane su cui si sono diretti gli occhi delle squadre italiane. Il suo nome è Atalay Babacan, centrocampista offensivo classe 2000, anche lui del Galatasaray. La squadra italiana che più di tutte è interessata al talento turco è il Sassuolo, che sarebbero pronti ad un investimento importante anche se il giocatore non ha ancora esordito tra i grandi, infatti è nazionale under 20 e gioca nella cantera della squadra di Istanbul. Ma alla finestra ci sono anche altre società italiane e alcune di Bundesliga.

  • DIER RINNOVA CON GLI SPURS

    È arrivata l’ufficialità, Eric Dier rinnova con il Totthenam fino al 2024. Gli Spurs lo comunicano tramite il proprio account Twitter con un video dedicato al centrocampista inglese. Il giocatore era stato anche al centro di voci di mercato visto il mancato accordo sul rinnovo contrattuale con la società di Londra. Ecco di seguito il tweet con il quale si comunica il rinnovo e si allontanano tutte le voci di un possibile trasferimento.
    “We are delighted to announce that @ericdier has signed a new contract with the Club which will run until 2024!”
  • BRAITHWAITE LONTANO DA BARCELLONA

    Martin Braithwaite attaccante danese classe ’91 è arrivato a Barcellona a febbraio in applicazione di una strana regola che ha fatto molto discutere. Infatti a mercato invernale ormai chiuso, Dembelé si infortunò per più di sei mesi e questo permetteva al club catalano di poter acquistare un nuovo giocatore da aggiungere alla rosa. Il Barcellona allora scelse Braithwaite, che era al Leganés, pagando una clausola di circa 20 milioni. Ora però l’attaccante danese non fa più parte dei piani dei blaugrana passato ormai il momento di emergenza e quindi insieme all’agente si sta cercando una soluzione per il trasferimento dell’ex Tolosa. Nonostante questi mesi in ombra al Barcellona, Braithwaite è un attaccante che potrebbe fare al caso di molte squadre considerando l’esperienza, anche in altri campionati come Premier e Ligue 1, e i buoni numeri che accompagnano la sua carriera, cosa che infatti aveva dimostrato nella prima parte di stagione al Leganés.

  • TEMPO DI ADDII ALL’ATHLETIC BILBAO

    Quest’anno per l’Athletic Bilbao è tempo di separazioni dolorose. Dopo l’addio al calcio giocato comunicato qualche mese fa da Adurìz, lasceranno il club altre due istituzioni del calcio basco, si tratta di Beñat Etxebarria e Mikel San José. Il primo trequartista spagnolo iniziò nelle giovanili del club basco e dopo un’esperienza al Betis tornò a Bilbao nel 2013 per restarci fino ad oggi; il secondo invece difensore centrale ha passato qualche anno lontano dalla Spagna nelle giovanili del Liverpool e dal 2010 in poi ha difeso la porta basca. Una vita all’Athletic Bilbao per entrambi e ora il momento più doloroso quello dell’addio di due leggende che rimarranno per sempre nel cuore dei tifosi del San Mamés. I due adesso potrebbero portare esperienza alla neopromossa Cadice o comunque a qualche altra squadra della Liga.

  • POSSIBILE SCAMBIO TRA ARSENAL E BARCELLONA

    Barcellona e Arsenal sono molto attive sul mercato sia in entrata che in uscita. Entrambe hanno dei “pesi” da piazzare, cioè giocatori con cartellini e ingaggi importanti che o per scelte societarie o perché considerati esuberi devono essere ceduti per far cassa e reinvestire. Il Barcellona ne ha parecchi e uno di questi è sicuramente Philippe Coutinho, tornato in Catalogna dopo non esser stato riscattato dal Bayern Monaco dove ha passato l’ultima stagione. Il brasiliano non rientra nei piani del club e si cerca una sistemazione. L’Arsenal invece vuole il trasferimento di Guendouzi dopo i litigi e le esclusioni di quest’ultima parte di stagione. Adesso però potrebbe esserci una soluzione che andrebbe ad accontentare tutti e due i club, uno scambio tra Guendouzi che andrebbe a rinforzare il centrocampo del Barcellona vista l’età ormai di Busquets e Vidal, e Coutinho, che potrebbe così tornare in Premier e prendere il posto di Ozil ormai lontano da Londra, direzione o MLS o Turchia. Si lavora allo scambio…