David Lopez, centrocampista spagnolo e capitano dell’Espanyol piace molto al Betìs Siviglia. Il 30enne è una vecchia conoscenza del campionato italiano, infatti giocò due stagioni nel Napoli di Benìtez e non lasciò il segno. Nel 2016 ritornò in Spagna all’Espanyol dov’è tuttora. Dopo la retrocessione dei catalani, e viste anche le condizioni non ottimali delle casse del club, David Lopez potrebbe lasciare la squadra che lo ha cresciuto e riaccolto e partire direzione Siviglia, dove ad aspettarlo c’è Manuel Pellegrini.
Autore: Federico Lasdica
-
VERTONGHEN TENTATO DAL CITY
Jan Vertonghen, difensore centrale belga molto probabilmente non rinnoverà il suo contratto con gli Spurs ed è in cerca di una nuova squadra. Nelle scorse settimane era stato accostato all’Inter o alla Roma come rinforzo in difesa, ma invece nelle ultime ore si sarebbe fatta sotto prepotentemente un club di Premier League. Infatti il City di Guardiola dopo aver ricevuto la multa di 10 milioni ma soprattutto la sicurezza di poter giocare il prossimo anno in Champions, sta iniziando a guardarsi intorno per rinforzare la rosa, e potrebbe così aggiungere ai giovani Laporte e Stones un centrale di esperienza sia in Premier che in ambito europeo come Vertonghen. A riportarlo è il Telegraph.
-
VALENCIA IN CERCA DI UN PORTIERE
Il Valencia cerca un secondo portiere come sostituto del titolare Cilessen. L’attenzione del club spagnolo pare essersi rivolta nel campionato ceco secondo i media spagnoli. Infatti piace molto Kolar, portiere 25enne dello Slavia Praga eletto miglior portiere del torneo. Sul ceco però ci sarebbe l’interesse anche dell’Ajax in caso di partenza di Onana.
-
RUFFIER-ST. ETIENNE PUO’ ESSERE ADDIO
Stéphane Ruffier è da 10 stagioni il portiere titolare del Saint Etienne, quest’anno a febbraio però per la prima volta dopo 300 gare di fila da titolare è stato escluso per scelta tecnica dall’allenatore Puel. Questo è stato l’inizio di un acceso confronto tra i due che può portare addirittura al licenziamento del portierone. Infatti ora come ora Ruffier è il secondo portiere del St. Etienne avanti a lui Carl Puel preferisce il giovane Moulin. Il 33enne ha un contratto di circa 2,8 milioni fino al 2021, cifra importante per un secondo portiere, e questo fattore, secondo L’Equipe potrebbe portare a rompere il rapporto decennale che lega Ruffier alla squadra francese. I compagni di squadra sembrano schierarsi a difesa del portiere, infatti Cabella, uno dei big dello spogliatoio, gli ha dedicato un tweet, tramite il quale chiede rispetto per la bandiera del club francese.
-
SADIQ INTERESSA IN FRANCIA
Secondo quanto riportato da Footmercato, l’ex Roma e Torino Umar Sadiq sarebbe molto apprezzato da due squadre francesi. L’attaccante nigeriano adesso in forza al Partizan Belgrado dove in 24 gare ha messo a segno 12 centri ha attirato su di sé l’interesse del Brest e del Lille, che deve sostituire l’uscente Osimhen. Ma sul 23enne ci sono anche alcune squadre della Bundesliga.
-
LOKOMOTIV MOSCA ARRIVANO DUE INNESTI
Secondo quanto riportato da TuttomercatoWeb, la Lokomotiv Mosca starebbe piazzando due colpi di prospettiva per la prossima stagione. La squadra russa starebbe collaborando con l’agente Giovanni De Vito per acquisire i cartellini di Dominik Kotarski, portiere classe 2000 dell’Ajax, e di David Colina, terzino sinistro anche lui classe 2000 dell’Hajduk Spalato. I club stanno ancora discutendo sulla formula del trasferimento del portiere, poichè la Lokomotiv vorrebbe acquistare l’intero cartellino, mentre l’Ajax accetta solo il prestito.
-
DAVID SILVA E IL FUTURO…
Durante la sessione estiva di calciomercato del 2010 il Manchester City acquista per 30 milioni il 24enne David Silva proveniente dal Valencia. La storia d’amore tra lo spagnolo e i Citizens dura 10 anni, infatti in questi giorni il fantasista ha interrotto il suo rapporto con il City. Il Mago adesso ha varie possibilità per continuare la sua carriera visto che le pretendenti non mancano assolutamente. Ci potrebbe essere un ritorno romantico alla squadra che lo ha cresciuto fin da ragazzino il Valencia o sempre in Spagna è interessato il Villarreal dopo che ha perso Santi Cazorla o anche il Siviglia che cerca un uomo con esperienza per una squadra molto, forse troppo, giovane. In ultima analisi ci sono da considerare le avventure in MLS all’Inter Miami di Beckham oppure al nuovo Leeds ricco ed ambizioso.
-
DI GENNARO E QUEL DEBITO CON IL VICENZA
Era la stagione 2014-15 e il Vicenza arriva in semifinale dei Playoff per la Serie A contro il Pescara dopo il 2-2 dell’andata, si gioca al Menti in Abruzzo. I veneti sono ad un passo di andarsi a giocare la finale con il Bologna. Ma quella partita si risolve all’87esimo con un rigore di Memushaj che porta il Pescara in finale e poi a passare in Serie A. In campo quella sera c’era il trequartista Davide Di Gennaro che dopo un’annata fantastica con i biancorossi passa in Serie A al Cagliari. Adesso il centrocampista milanese è un giocatore della Lazio dopo aver passato questa stagione alla Juve Stabia. Intervistato dal Corriere Veneto Di Gennaro non ha escluso un ritorno proprio in Veneto dopo la promozione in Serie B dei vicentini. Il 32enne ha spiegato che dopo quella semifinale persa e il suo addio c’è un debito da ottemperare e sarebbe disposto a tornare e cercare di conquistare la Serie A proprio con i biancorossi.
-
HELLAS E BENEVENTO SU YURI ALBERTO
Il campionato brasiliano si sa da sempre sforna talenti che poi cercano gloria in Europa principalmente. Vi abbiamo parlato di Gustavo Maia vicino al Barcellona, ma in Brasile si parla di un altro gioiello verdeoro. Si tratta di un attaccante tecnico e fisico, che può giocare come prima punta o come esterno su entrambe le fasce, 19 anni e tanto margine ancora di crescita. Il suo nome è Yuri Alberto e piace a molte squadre europee, tra cui anche due squadre di Serie A, Hellas Verona e Benevento su tutte, che potrebbero proporre un acquisto in cooperazione o con Inter o Juve o Napoli che hanno dimostrato interesse per il talento brasiliano. La valutazione del giovane attaccante si aggira intorno ai 4-5 milioni di euro, circa 22-23 milioni di Reales.
-
RIAPRONO GLI STADI, ECCO IL PROTOCOLLO PROPOSTO DALLA LEGA
La Serie A è ripartita dopo la chiusura di tre mesi a causa della Pandemia. Il 20 giugno si è scesi in campo per la prima volta post Covid con la gara di recupero della 25esima giornata Torino-Parma. Da quel momento si è andati avanti senza sosta giocando ogni tre giorni arrivando così alla 32esima giornata.
Già all’inizio della ripresa del Campionato il Ministro dello Sport Spadafora aveva rilasciato dichiarazioni riguardo un possibile ritorno allo stadio. Il Ministro però aveva affrontato molto prudentemente l’argomento non sbilanciandosi più di tanto su un’eventuale data o scadenza per la riapertura degli impianti sportivi. Nelle scorse settimane secondo quanto riportato dalla stampa, il Governo pensava addirittura ad una riapertura degli stadi posticipata a Marzo 2021, ma nel corso di queste settimane pare ci sia stata una riapertura sul tema da parte del Ministero per un’anticipazione del rientro alla frequentazione degli stadi per l’inizio della nuova stagione.
In queste ore dall’altra parte il Presidente della Lega di Serie A Gravina ha redatto un comunicato nel quale si spiega che è stata richiesta la riapertura in breve tempo degli stadi seguendo un preciso protocollo per gestire l’affluenza negli impianti. Secondo tale protocollo infatti si potrebbero utilizzare poco meno della metà dei posti a sedere degli stadi per ospitare i tifosi. Sarebbe comunque un grande passo in avanti dal punto di vista economico, ovviamente per gli incassi dei ticket e dei gadget, ma anche un grande passo dal punto di vista sociale, un effettivo ritorno alla normalità, e dal punto di vista dello spettacolo sugli spalti e dell’adrenalina in campo. La palla ora passa al Ministero che dovrà rispondere al riguardo.
I tifosi sono il cuore pulsante del Calcio e dello Sport in generale e un loro ritorno sugli spalti è quello che manca più di tutto in questo momento. Vi riportiamo qui di seguito il comunicato della Lega Serie A.“E’ stata ribadita la necessità di favorire al più presto, nel pieno rispetto delle condizioni di sicurezza, la riapertura parziale degli stadi al pubblico. A tal proposito è in fase di finalizzazione un articolato protocollo che sarà inviato nelle prossime ore al Presidente della Figc Gabriele Gravina affinché possa utilizzarlo nelle interlocuzioni con le istituzioni governative competenti. La Lega Serie A, già nelle ultime gare di questa stagione, auspica che venga consentita a ciascuna Società, secondo le specificità di ogni realtà e impianto, la possibilità di riaprire i propri stadi ad un numero limitato di tifosi.”