Autore: Federico Lasdica

  • TANTI GIOVANI AL CENTRO DEL MERCATO

    La sessione estiva di calciomercato non è ancora ufficialmente partita ma i club già si stanno preparando, i nomi importanti al centro del mercato già sono tanti e già ci sono state le prime ufficialità. Ma protagonisti di queste calde giornate estive di mercato sono i giovani calciatori in giro per l’Europa che attirano l’interesse dei grandi club. Questo è il caso di Mohammed Salisu, giocatore del Real Valladolid che ha fatto benissimo in questa stagione e che è richiesto dal Rennes in Ligue 1 e dalla Fiorentina qui in Serie A. Un altro giocatore al centro di trattaive è Jesùs Vallejo, il difensore del Real Madrid adesso in prestito al Granada. I Blancos vorrebbero vendere il 50% del cartellino al Granada, per una cifra quindi di 7-8 milioni, tecnica usata già per la vendita di altri talenti della cantera. Dopo la retrocessione dell’Espanyol il talento Marc Roca è sulla lista di molti club tra cui Real Madrid, più avanti, e il Milan di Rangnick e l’Arsenal ,a seguire. Taiwo Awoniyi è un attaccante di proprietà del Liverpool, quest’anno in prestito al Mainz. I tedeschi vorrebbero rinnovare il prestito e i Reds stanno guardando anche altre piste per far crescere il classe ’97 nigeriano. Il 18enne Jensen Weir è al centro di un’accesa trattiva di mercato che vede protagoniste il Wigan, club proprietaria del cartellino del giovane inglese e che per problemi economici è costretta a vendere, e il Brighton. E infine Joelson Ferandes, 17enne della scuderia di Kia Joorabchian , talento dello Sporting Lisbona ala sinistra. La disputa è sulla clausola da inserire nel rinnovo, il club portoghese dice 80 milioni, Kia 60 e intanto lo propone all’Arsenal molto interessata al giovane portoghese.

  • LAMPARD SCARICA KEPA, VUOLE ONANA

    Dall’Inghilterra ne sono sicuri, il Chelsea è sempre meno convinto di voler puntare sul portiere basco Kepa Arrizabalaga. Il 25enne arrivato per una cifra shock a Stamford Bridge, circa 80 milioni, non soddisfa Frank Lampard. Il problema è legato proprio all’eccessiva spesa da parte del Chelsea, che non può svenderlo sicuramente ma allo stesso tempo vorrebbe piazzarlo in uscita non trovando pretendenti disposte a pagare così tanto. Comunque nel caso in cui il club del patron Abramovich riuscisse a vendere il giovane basco, si fionderebbe sul portiere camerunese classe ’96 dell’Ajax André Onana, che avrebbe un costo di circa 35 milioni e potrebbe raggiungere il suo ex compagno di squadra Zyiech proprio al Chelsea.

  • IL BARCELLONA SI ASSICURA IL NUOVO CRAQUE BRASILIANO

    In Brasile si parla di un talento incredibile che proviene dalla cantera del San Paolo che si chiama Gustavo Maia. Il craque brasiliano è un’ala sinistra che parte dall’esterno per accentrarsi e giocare al centro della manovra, grande tecnica, fiuto del gol, giocoliere e finalizzatore. I media spagnoli, ESPN e Mundo Deportivo, hanno annunciato l’imminente acquisto del verdeoro da parte del Barcellona per una cifra, che per gli standard attuali appare quasi ridicola per un talento del genere, il Real ha speso 90 milioni complessivi per Vinicius jr e Rodrygo, pari a 4,5 milioni di euro, 27,5 milioni di Reales al cambio. Una cifra che però risana le casse del San Paolo dopo il grave colpo dato dal Covid19 all’economia brasiliana. Comunque segnatevi questo nome…

  • ATLETICO MADRID E VALENCIA SU BUENDIA’

    Emiliano Buendià è un esterno alto argentino di proprietà del Norwich. Il 23enne di Mar del Plata quest’anno ha fatto un’ottima stagione in Premier con un solo gol si ma con ben 7 assist considerando la brutta stagione del club inglese con la retrocessione matematica di ieri sera dopo la partita con i Wolves. Infatti l’ala ha attirato l’interesse di due club spagnoli. Si tratta dell’Atletico Madrid e del Valencia che si starebbero contendendo il talento argentino per riportarlo in Spagna, infatti Buendià proviene dal settore giovanile del Getafe dove esordì anche in Liga e per un anno giocò in prestito al Club Leonesa. L’esterno sudamericano inoltre è un giocatore molto duttile e può occupare tutte e tre le posizioni alle spalle della punta.

  • GLI INUTILIZZATI INCEDIBILI…

    In settimana vi avevamo raccontato di due possibili trasferimenti di due gioielli, sia per il talento ma anche per le cifre spese dai club, che erano stati poco utilizzati nel corso di questa stagione. Stiamo parlando di Rony Lopes e di Ryan Sessegnon. Il primo ora al Siviglia era stato acquistato nella scorsa sessione di mercato estiva dal AS Monaco per la cifra di 25 milioni di euro, ma che quest’anno non ha trovato spazio complice anche il grande rendimento di Munir e Ocampos. Si era fatto sotto il Nizza per riportarlo in Francia, ma il Siviglia ha rispedito al mittente la proposta, secondo quanto riporta Mundo Deportivo, perché sarà un punto fermo della prossima stagione, vista anche la quasi sicura qualificazione nella prossima Champions. Il secondo invece è di proprietà del Totthenam ed è arrivato dal Fulham per la cifra di 27 milioni. Anche lui non ha giocato tantissimo in questa stagione e in settimana si era fiondato pesantemente sul giocatore il Barcellona che lo vedeva come vice e futuro Jordi Alba. Ma secondo il Daily Mail Mourinho si è opposto alla sua cessione e vuole tenersi il gioiellino inglese.

  • IL FENERBAHCE VUOLE SHAQIRI

    Secondo quanto riporta Tivibuspor, il Fenerbahçe avrebbe messo nel mirino Xherdan Shaqiri per rinforzare la rosa in vista della prossima stagione. Il club turco ha chiesto informazioni al Liverpool per l’esterno kosovaro, che ha un contratto con i Reds fino al 2023 a 3 milioni a stagione. Le cifre dello stipendio sono alte per il club turco, ma non si escludono sacrifici per arrivare comunque ad un giocatore di livello che in un campionato come quello turco sposta e di molto gli equilibri.

  • FERALPISALO’ VICINO PAVANEL

    Settimana scorsa vi avevamo raccontato della rescissione consensuale tra la Feralpisalò e Sottili. Il nuovo allenatore della squadra lombarda dovrebbe essere l’ex Triestina Massimo Pavanel. Per lui pronto un contratto biennale, settimana prossima la firma sul contratto, lo riporta TuttomercatoWeb.

  • SNEIJDER TORNA AD ALLENARSI…

    L’ex leggenda nerazzurra Wesley Sneijder vuole tornare a giocare. L’olandese volante ex Inter e Real aveva annunciato qualche settimana fa che avrebbe provato a tornare in campo dopo la decisione presa da Robben tesserato dal suo primo club il Groningen. Adesso il trequartista 36enne è tornato ad allenarsi con una squadra dilettantistica olandese il DHSC, per cercare di convincere l’Utrecht, suo primo club, ad inserirlo in rosa.

  • IL DESTINO DI SUSO LEGATO A QUELLO DEL SIVIGLIA

    Jesús Joaquín Fernández Sáenz de la Torre, meglio conosciuto come Suso, a gennaio è passato dal Milan al Siviglia con la formula del prestito con una particolare forma di obbligo per il riscatto. Infatti, come riporta il Mundo Deportivo, la squadra spagnola sarebbe obbligata a pagare il riscatto pari a 21 milioni ai rossoneri se si piazzasse in zona Champions League, cioé dove è in questo momento. Con la vittoria di ieri contro il Mallorca, la squadra di Lopetegui ha agganciato l’Atletico del Cholo al terzo posto a 66 punti e ha distanziato il Villarreal di 9 punti. Tutto fa pensare ad un obbligo di riscatto ormai sicuro…

  • CASTING PER LA FASCIA SINISTRA DEL NAPOLI

    Il Corriere dello Sport stamattina indica due nomi per la fascia sinistra del Napoli per la prossima stagione. Il club partenopeo deve prima piazzare Ghoulam in uscita, molto probabilmente verrà inserito nella trattativa per Osimhen, ma comunque ha mercato in Ligue 1 e in Premier. Per sostituirlo i nomi che si fanno sono quello del terzino greco dell’Olympiakos classe ’96 già accostato mesi fa agli azzurri Kōstas Tsimikas; o anche quello del terzino francese classe ’94 di proprietà dell’OM Jordan Amavi. Entrambi i cartellini si aggirano intorno alla cifra di 10 milioni di euro.