Autore: Federico Lasdica

  • Ultim’ora Juve: Allegri convocato alla Continassa, a breve l’esonero

    Massimiliano Allegri è stato convocato nel pomeriggio alla Continassa dalla dirigenza della Juventus. Durante questo incontro, a cui hanno partecipato, oltre al tecnico livornese, anche il direttore sportivo Cristiano Giuntoli e gli altri membri della dirigenza juventina, è stato comunicato ad Allegri l’esonero immediato dalla guida tecnica della squadra. I comportamenti avuti dopo la vittoria in Coppa Italia dall’allenatore non sono andati giù agli alti piani della società bianconera e così si è presa questa decisione.

    Ora si aspetta solo il comunicato ufficiale della Juventus, che dovrebbe arrivare con ogni probabilità nelle prossime ore. La squadra potrebbe essere affidata al vice di Allegri, Landucci, o in caso di rifiuto a Pablo Montero, allenatore della primavera. Dopo tre stagioni dal suo ritorno in bianconero, Max Allegri saluta con la vittoria di un trofeo, ma con l’esonero a stagione in corso.

  • Incredibile Barcellona: prima la conferma, ora Laporta vuole l’esonero di Xavi

    Ha dell’incredibile quello che sta succedendo in casa Barcellona. Nel periodo di crisi in campionato del club blaugrana, Xavi aveva annunciato il suo addio al termine della stagione. Dopo la qualificazione ai quarti di Champions ed il recupero di posizioni in Liga, la presidenza aveva invece confermato la posizione della leggenda catalana anche per la prossima stagione. Ieri però c’è stato un colpo di scena nella narrazione. Nonostante la vittoria di ieri sera con l’Almeria e la conferma del secondo posto, il Presidente Laporta avrebbe deciso per l’esonero di Xavi. La motivazione è legata ad alcune dichiarazioni del tecnico in merito alla situazione finanziaria che sta vivendo il club. Queste parole non sono andate giù a Laporta, che avrebbe ora deciso di esonerare Xavi e di puntare su Rafa Marquez, attuale allenatore della primavera blaugrana ed ex compagno di squadra dell’allenatore catalano. Vedremo se tale indiscrezione sarà confermata nei prossimi giorni.

  • Ufficiale Torino: arriva il rinnovo di Bianay Balcot

    Il Torino ha reso ufficiale il rinnovo del contratto fino al 2027 di Bianay Balcot, giovane terzino destro francese classe 2005, che quest’anno ha disputato il campionato primavera con la maglia granata. Ecco di seguito il comunicato del club torinese.

    “Il Torino Football Club è lieto di annunciare di aver sottoscritto con il calciatore Côme Bianay Balcot il contratto per le prestazioni sportive fino al 30 giugno 2027. Il difensore, nato il 13 maggio 2005 a Saint-Mandé in Francia, è cresciuto calcisticamente tra Paris Football Club e Football Club Montfermeil. Nella stagione 2022/’23 ha disputato il campionato di Primavera 2 con il Monza contribuendo alla promozione della squadra in Primavera 1 con 28 presenze e 2 gol. Quest’anno, in maglia granata, vanta invece 26 presenze tra campionato Primavera 1 e Coppa Primavera. Per lui anche due convocazione con la prima squadra, in occasione delle trasferte contro Cagliari e Udinese. Avanti insieme: buon lavoro e Sempre Forza Toro!”.

  • Il Manchester United piomba su Olise, contatti aperti per portarlo ad Old Trafford

    Il Manchester United è in cerca di rinforzi in vista della prossima stagione ed avrebbe individuato il giusto tassello da aggiungere alle corsie d’attacco. Si tratta di Michael Olise, esterno destro di proprietà del Crystal Palace. Sul classe 2001 ci sono, ormai da qualche tempo, gli occhi di tanti top club di Premier League, Chelsea e City su tutti, ma i Red Devils sono decisi a portarlo ad Old Trafford. Olise in questa stagione ha collezionato 18 presenze in campionato arricchite con 10 gol e 5 assist, nonostante ciò non farà parte della spedizione francese ad Euro24. Il cartellino della giovane ala si aggira ad oggi intorno ai 50 milioni. Bisogna sottolineare ad oggi perché, come per tanti talenti contesi in questi anni dai top club di Premier, si potrebbe aprire una vera e propria asta per Olise e la cifra potrebbe così eccedere. Una cosa è sicura lo United è piombato sul talento francese ed ha aperto i contatti con il Crystal Palace. Vedremo nelle prossime settimane se ci saranno aggiornamenti.

  • Il Torino non riscatterà Okereke, l’attaccante tornerà alla Cremonese

    Il Torino ha deciso non riscattare David Okereke, che farà così ritorno alla Cremonese. L’attaccante nigeriano è arrivato in Piemonte durante la fase del mercato di riparazione a gennaio. In questa seppur breve parentesi in maglia granata però Okereke non ha convinto fino in fondo. Infatti in otto presenze in campionato e due in Coppa Italia, quasi sempre da subentrato, il classe ’97 ha collezionato solo un assist. Con il cambio in panchina che ci sarà a fine stagione, poi, si prevedono alcuni cambiamenti di rosa in casa Torino e Okereke quindi sarà sicuramente uno di questi. Vedremo se la punta africana manterrà la categoria, con la Cremonese impegnata nei play-off di Serie B, o quale sarà il suo futuro quest’estate.

  • Ufficiale: Dejan Stankovic è il nuovo allenatore dello Spartak Mosca

    Dejan Stankovic l’anno prossimo avrà una nuova squadra da allenare. È arrivato l’annuncio ufficiale dell’approdo dell’ex centrocampista dell’Inter in Russia, sulla panchina dello Spartak Mosca. Stankovic ha firmato un contratto di un anno più opzione per il prossimo. Dopo le avventure da tecnico con Sampdoria e Ferencvaros, l’allenatore serbo dovrà risollevare le sorti del club moscovita, arrivato quinto nell’ultimo campionato. Stankovic prenderà il posto di Tomas Amaral e l’annuncio è arrivato tramite dei post apparsi sui canali social della società russa.

  • Allegri rischia il licenziamento per la scenata con Giuntoli e le minacce a Vaciago

    Il rapporto tra Massimiliano Allegri e la società Juventus potrebbe chiudersi nel peggiore dei modi. Infatti ieri sera, durante i festeggiamenti per la vittoria della finale di Coppa Italia, il tecnico livornese si sarebbe reso protagonista di gesti irrispettosi nei confronti di Giuntoli. Nello specifico Allegri avrebbe mimato al direttore sportivo bianconero di allontanarsi dalla festa dei calciatori e dello staff tecnico. Insomma l’ex Milan e Cagliari avrebbe voluto così sottolineare una divisione evidente tra la guida tecnica e quella dirigenziale, nonostante il clima di gioia a seguito della vittoria della coppa nazionale. Lo stesso Allegri poi è stato riportato al centro del campo e sollevato in cielo dai suoi calciatori, soprattutto dai senatori Danilo e Rabiot, che hanno cercato di attutire la tensione che si era venuta a creare.

    A questo spiacevole episodio però se n’è aggiunto un altro. Infatti il tecnico della Juventus avrebbe minacciato il direttore del quotidiano “Tuttosport”, Guido Vaciago nel corridoio che porta alla sala stampa dopo il match. Allegri avrebbe rivolto tali affermazioni nei confronti di Vaciago: “Direttore di m..! Sì, tu direttore di m…. Scrivi la verità sul tuo giornale, non quello che ti dice la società! Smettila di fare le marchette con la società. Guarda che so dove venire a prenderti. So dove aspettarti. Vengo e ti strappo tutte e due le orecchie. Vengo e ti picchio sul muso. Scrivi la verità sul giornale”. Frasi che, se effettivamente rivolte dal tecnico toscano, si commentano da sole. Nelle ultime ore è intervenuto il legale di Allegri, Paolo Rodella, che si è espresso così sugli episodi di ieri sera: “Il mio assistito nega integralmente questa ricostruzione dei fatti e intende precisare di aver semplicemente avuto un acceso alterco verbale col Direttore, dovuto alla concitazione del momento, nel corso del quale entrambi loro si sono vicendevolmente insultati ad alta voce. Nessuno spintone, nessuno strattone e né, tanto meno, nessuna minaccia all’indirizzo del Direttore. Qualunque diversa ricostruzione e/o descrizione dei fatti è falsa e si apprezza, puramente e semplicemente, per finalità malcelate, pretestuose ed infondate. Tanto si doveva per amor di verità”.

    Per questa serie di motivi Massimiliano Allegri potrebbe essere licenziato immediatamente e per giusta causa dalla Juventus. Già nelle prossime ore, secondo fonti vicine all’ambiente bianconero, potrebbe essere presa la decisione definitiva e la guida tecnica, per questo finale di stagione, sarebbe affidata all’attuale allenatore della primavera bianconera, Pablo Montero. Inoltre c’è da registrare la decisione del Giudice Federale per l’espulsione nel finale del match ad opera di Maresca, che costa all’allenatore due giornate di squalifica e 5mila euro di multa per le offese rivolte al direttore di gara ed al quarto uomo Mariani. Non si esclude che però, visti i comportamenti sopra riportati, possa esserci una maxi squalifica nei confronti dello stesso tecnico bianconero.

    La storia d’amore tra Allegri e la Juventus poteva concludersi ieri sera con la vittoria di un trofeo dopo tre anni di delusioni nel secondo mandato del tecnico livornese. Invece molto probabilmente la gioia del trionfo in Coppa Italia potrebbe essere macchiata da un provvedimento duro e definitivo, come il licenziamento.

     

  • La Lazio è vicina al doppio colpo offensivo dalla Salernitana

    La Lazio, come vi avevamo raccontato nelle scorse settimane, è vigile sulla situazione di Loum Tchaouna. Infatti uno dei pochi aspetti positivi della stagione disastrosa della Salernitana è la scoperta del talento francese. Nelle 31 apparizioni collezionate quest’anno, l’ex Rennes e Digione ha messo a segno 4 gol e fornito 4 assist. A ciò si aggiungono le parole del Ds Sabatini, che, oltre a portarlo in Italia, ha previsto in un’intervista di qualche mese fa, una carriera da stella per l’esterno classe 2003.

    Oltre a Tchaouna però la società biancoceleste vuole anche un altro calciatore del club granata. Stiamo parlando di Boulaye Dia, la più grande sorpresa della scorsa stagione della squadra campana e la più grande delusione di quella in corso. Infatti il patron Iervolino quest’estate ha sborsato ben 15 milioni al Villarreal volendo puntare in maniera decisa su di lui. Quest’anno Dia ha collezionato 287 minuti, tanti litigi con la dirigenza ed è stato anche messo per un periodo fuori rosa.

    Con l’ormai confermata ed ufficiale retrocessione della Salernitana in Serie B, in casa granata ci sarà una grossa rivoluzione ed i pezzi pregiati della rosa saranno oggetto di mercato. La Lazio in questo momento è la società più vicina sia a Tchaouna, che preferisce i biancocelesti allo Stoccarda, che a Dia, che sarebbe perfetto sia come prima punta che insieme ad Immobile o Castellanos. L’ultima parola spetta ora al Presidente Lotito per autorizzare l’operazione e per concordare soprattutto quale sia l’esborso economico da affrontare. La valutazione attuale dell’ex Villarreal si aggira intorno ai 10 milioni, mentre quella dell’esterno francese è vicina ai 5 milioni. L’operazione potrebbe avere quindi un valore complessivo di 15 milioni.

  • Inzaghi: “Presto il rinnovo di contratto, l’Inter dell’anno prossimo dovrà essere forte…”

    Il tecnico nerazzurro Simone Inzaghi, visti i trofei vinti in queste stagioni alla guida dell’Inter e soprattutto per la vittoria del ventesimo scudetto, è stato premiato dal comune di Piacenza per i successi sportivi conseguiti. Di seguito vi riportiamo le parole dell’allenatore interista rilasciate durante e dopo la premiazione di questo pomeriggio:

    “Per me è motivo di orgoglio essere qui. Volevo ringraziare la sindaca per avermi dato questa opportunità, è un premio sentito per dove sono nato, un grande orgoglio, ho visto tanti amici di infanzia. Mio padre e mia madre li vedo sempre, soprattutto ora che mi sono avvicinato da Roma a Milano, equesta cosa di poter vedere i miei famigliari spesso mi ha aiutato all’Inter. È un premio personale ma è giusto condividerlo con la famiglia Inter, con i miei giocatori, la mia società, il mio presidente e poi i tifosi, un valore aggiunto per noi. Io avevo vinto lo scudetto da giocatore ma questo primo da allenatore l’ho chiamato ‘scudetto della gioia’ perché per me e i giocatori aver visto milioni di tifosi interisti felici è stato un grande orgoglio. Vincere lo scudetto in casa del Milan è stato un qualcosa che doveva succedere, una gioia. Vincere il campionato con 5 giornate di anticipo è stato meraviglioso per quello che ci hanno tributato i tifosi dell’Inter. Adesso manca la partita con la Lazio, col Verona l’ultima e poi ci incontreremo con la società per il rinnovo. Devo essere sincero, abbiamo sempre avuto tranquillità perché il presidente Zhang e ai miei ragazzi in questi tre anni non ha fatto mai mancare nulla. L’unica cosa che ha fatto mancare è la presenza quest’anno, ma non si è di fatto quasi sentita perché ogni settimana c’era un continuo colloquio per fare in modo che se ci fosse qualche problema ci avrebbe aiutato e io non ho mai avuto alcun problema”.

    “Sicuramente quella del prossimo anno deve essere un’Inter forte. Gli obiettivi ogni anno dobbiamo cercare di migliorarli. Tre anni fa al mio arrivo, pensare a sei trofei e una finale di Champions… è un qualcosa che uno non poteva immaginarsi. Però c’erano tantissime speranze  e sapevo che avrei trovato una società forte, con dei dirigenti fortissimi. Penso a Marotta, Ausilio, Baccin. Sapevo che, nonostante le difficoltà di cui si parlava, avrebbero fatto in modo di costruire delle squadre competitive. Poi con l’aiuto dei ragazzi, dei tifosi, tutti insieme abbiamo fatto in modo di vincere sei trofei, di fare una finale di Champions ed è un qualcosa che personalmente mi rimarrà sempre. L’obiettivo è la Champions? Gli obiettivi dell’Inter sono sempre i trofei. È una squadra fantastica, con dei tifosi meravigliosi: cercheremo di migliorarci come abbiamo fatto ogni anno, sapendo che non sarà semplicissimo perché troveremo delle squadre con gl stessi obiettivi dell’Inter”.

  • Casemiro può lasciare lo United quest’estate, interesse dall’Arabia

    Dopo l’annuncio dell’addio a fine stagione di Raphael Varane, il Manchester United potrebbe perdere anche l’altro ex Real Madrid Casemiro. Infatti il centrocampista brasiliano, come vi avevamo raccontato già qualche mese fa, è finito nella lista dei desideri di tanti club del campionato saudita. Per il mediano dei Red Devils sarebbero pronte offerte faraoniche per vederlo giocare in Arabia nella prossima stagione. Casemiro da parte sua sarebbe propenso a provare questa nuova esperienza esotica all’età di 32 anni e dopo tanti successi conquistati in questi anni di calcio europeo. Dopo due stagione in Premier League passate sul campo verde di Old Trafford, l’ex Porto e Real potrebbe quindi lasciare la squadra di ten Hag e volare in Arabia, come riportato da Fabrizio Romano.