Autore: Federico Lasdica

  • Ora è anche ufficiale: Giroud è un nuovo calciatore del Los Angeles FC

    Olivier Giroud è ufficialmente un nuovo calciatore del Los Angeles FC. L’attaccante francese ieri aveva annunciato il suo addio al Milan a fine stagione, ma ora è ufficiale il suo approdo in MLS. L’ex Arsenal e Chelsea, tra le altre, lascia la Serie A ed il calcio europeo ed inizia all’età di 37 anni un nuova esperienza nel campionato americano. Dopo 130 gare ufficiali giocate con la maglia rossonera, arricchite da 48 reti e 20 assist, il bomber francese lascia il Milan con uno scudetto vinto da protagonista. Ecco di seguito il comunicato ufficiale del Los Angeles FC:

    L’attaccante Olivier Giroud si unirà al Los Angeles Football Club con un contratto da giocatore designato fino al 2025, con un’opzione fino al 2026. Giroud arriverà a Los Angeles quest’estate e occuperà uno slot nel roster internazionale dopo aver ricevuto il visto P1 e il certificato di trasferimento internazionale (ITC). Uno dei più grandi marcatori della sua generazione, l’illustre carriera professionale di Giroud, durata 18 anni, lo ha visto giocare ai massimi livelli del calcio europeo in Italia, Inghilterra e Francia. Con Montpellier, Arsenal, Chelsea e AC Milan, Giroud ha vinto 11 trofei importanti e segnato quasi 300 gol collezionando più di 700 presenze con il club”.

  • Il Milan è alla ricerca di un terzino destro, idea dalla Premier League

    Il Milan si prepara alla prossima sessione di calciomercato. Le scelte della società rossonera saranno sicuramente influenzate da quella che sarà la prossima guida tecnica del club. Infatti prima di ogni altra cosa bisognerà sciogliere la riserva sull’allenatore, che quasi sicuramente non sarà Stefano Pioli. La volontà della dirigenza è quella di andare a rinforzare la fascia difensiva di destra. L’altalenante stagione di Calabria e l’età, nonché i continui infortuni, di Florenzi, portano a pensare che un rinforzo da quella parte sia più che necessario.

    Aldilà della scelta tecnica da prendere però, il trio dirigenziale Ibra-Moncada-Furlani sembra aver messo nel mirino un calciatore di Premier League. Stiamo parlando dell’esterno brasiliano Emerson Royal di proprietà del Tottenham. Il terzino brasiliano in questa stagione ha collezionato 21 presenze in campionato e spesso è stato preferito da Postecoglu l’altro esterno degli Spurs Pedro Porro.

    L’ex difensore di Real Betis e Barcellona in questi anni in Inghilterra è stato lontano parente del terzino ammirato in La Liga. Emerson Royal potrebbe essere per il Milan la giusta occasione di mercato. Infatti il brasiliano potrebbe occupare indistintamente la posizione di terzino in una difesa a quattro o di quinto di centrocampo. Inoltre ha la dose di esperienza internazionale giusta, per una squadra che dovrà giocare la Champions, mista alla giovane età con ancora tanto futuro davanti a sé. Parliamo di un classe ’99 spesso chiamato anche nella Nazionale Carioca. L’ostacolo più importante è legato al prezzo del cartellino: Emerson è arrivato a Londra per 25 milioni dal Barça e, nonostante il costo del cartellino si sia leggermente abbassato, il suo valore attuale si aggira tra i 18-20 milioni. Quello che si può dire con sicurezza è che Emerson è un profilo apprezzato dalla società milanista e che è stato inserito nella lista dei desideri per la prossima stagione.

  • Il PSG saluta Kurzawa dopo nove stagioni, niente rinnovo per il terzino francese

    Il PSG a fine stagione dirà addio a Layvin Kurzawa e non rinnoverà il suo contratto. Il terzino francese passò al club parigino nel 2015 dall’AS Monaco per ben 25 milioni di euro. Infatti il classe ’92, la stagione precedente con i monegaschi, aveva impressionato per la qualità delle prestazioni e così aveva attirato a se l’interesse del PSG.

    In realtà c’è da dire che non è mai scattata veramente la scintilla giusta e Kurzawa ha un po’ deluso le aspettative nella sua esperienza sotto la Torre Eiffel. Dopo nove stagioni infatti le strade dell’esterno mancino e del club di Al-Khelaifi si separeranno. Kurzawa sarà quindi pronto a firmare come parametro zero per una nuova squadra.

  • Addio fulmineo all’Arabia, Gallardo è pronto a separarsi dall’Al-Ittihad

    Marcelo Gallardo lo scorso novembre, un po’ a sorpresa, è diventato il nuovo allenatore dell’Al-Ittihad. A sorpresa perché ci si aspettava da parte dell’allenatore argentino un arrivo in Europa, dopo l’esperienza strabiliante alla guida del River Plate. Invece le offerte non sono arrivate eppur di non rimanere fermo ancora l’ex Rojiblanco ha accettato le avances dell’Arabia.

    La storia tra Gallardo ed il club saudita però, dopo appena sei mesi, sembra già giunta al termine. Infatti le strade delle due parti si separeranno, resta solo da capire se già nell’immediato oppure nella prossima estate. A questo punto con il possibile valzer di panchine che ci aspetta nei vari campionati europei, potrebbe essere l’occasione per vedere finalmente Gallardo all’opera nel vecchio continente. Chissà se un’offerta per l’ex River non possa arrivare proprio dalla Serie A…

  • Casting per la panchina del Bayern Monaco, due le candidature più calde

    Il Bayern Monaco è alla ricerca del nuovo allenatore per la prossima stagione, vista la separazione già da tempo annunciata con Tuchel. Il club bavarese in queste settimane aveva quasi convinto Ragnick, che però ha preferito rimanere sulla panchina dell’Austria. Inoltre nei giorni scorsi c’è stato un tentativo anche per Lopetegui, che però ormai è promesso sposo del West Ham.

    Ecco perché le attenzioni della dirigenza del Bayern ora sono concentrate su altri nomi. Le due soluzioni che più interessano sono quelle legate a due tecnici della Premier League. Il primo è Erik ten Hag, che a fine stagione lascerà lo United e che sarebbe interessato alla corte del club tedesco. L’altro candidato è l’attuale allenatore del Brighton, Roberto De Zerbi. L’ex Sassuolo e Shakhtar sarà sicuramente uno dei protagonisti del valzer delle top panchine d’Europa; a meno che non preferisca rimanere ancora una stagione in Premier alla guida dei Gabbiani. L’opzione più remota porta al ritorno in panchina di Flick, ma sarebbe solo la via alternativa.

  • Ora è anche ufficiale, Thiago Silva torna al Fluminense

    Dopo quindici anni lontano da casa sua, Thiago Silva torna in Brasile. L’ex difensore di Milan, PSG ed a questo punto del Chelsea è ufficialmente un nuovo calciatore del Fluminense. Il centrale carioca all’età di 39 anni ha firmato per il club che lo ha messo in vetrina e che nel 2009 l’ha venduto al Milan. La notizia era ormai nota da qualche settimana, come vi avevamo raccontato. Ora però, tramite un video social, il club Tricolor ha annunciato il ritorno del suo campione.

  • Due club brasiliani cercano di riportare Alex Sandro in patria

    Dopo nove stagioni con la maglia bianconera, Alex Sandro è pronto a lasciare la Juventus a parametro zero. Infatti non è stato raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto del terzino sinistro con il club di Torino. Per questo motivo da giugno l’ex Porto potrà firmare con un nuovo club per una nuova avventura. Alex Sandro, tra l’esperienza in Portogallo e quella in Serie A, è da tredici anni in Europa e così ora potrebbe fare ritorno in patria.

    Sul terzino verde-oro bisogna registrare gli interessi di due club, il San Paolo e l’Internacional. Alex Sandro, a meno di nuove proposte da altri club europei o dalla possibilità di sbarcare in Arabia, potrebbe convincersi della scelta di tornare in Brasile. Vedremo nelle prossime settimane se le avances dei due club carioca convinceranno il terzino bianconero e quale sarà la sua scelta.

  • Il Real Madrid vuole Mastantuono, colloqui in corso con il River Plate alla ricerca dell’intesa

    Come vi avevamo raccontato la settimana scorsa, il Real Madrid è piombato su Franco Mastantuono del River Plate. I Blancos vogliono anticipare la concorrenza, che a breve potrebbe essere abbastanza folta, per la nuova stellina dello storico club argentino. Il fantasista classe 2007 ormai è in pianta stabile nella prima squadra dei Rojiblancos e si è messo in vetrina grazie a delle prestazioni e delle giocate incredibili.

    Al momento non c’è stata una vera e propria offerta da parte della dirigenza madridista. Fin’ora ci sono stati degli incontri tra le due società e la trattativa potrebbe prendere la giusta direzione con un’offerta da 45-50 milioni da parte del Real, senza attivare così la clausola rescissoria. Questo interesse così forte del club di Florentino Perez non fa che evidenziare l’enorme potenziale del giovane Mastantuono. Una cosa è certa il Real Madrid non vuole farsi scappare l’opportunità e già nei prossimi giorni sono previsti nuovi incontri per delineare le cifre dell’affare e formulare la prima offerta ufficiale. Vedremo se già entro la fine del mese di maggio si troverà l’accordo.

  • Il derby primavera tra Roma e Lazio termina a reti bianche

    Il derby tra le primavere di Roma e Lazio termina con il risultato di 0-0. A livello di classifica non cambia nulla, le due squadre sono ormai sicure dell’accesso ai playoff.

    La gara è condotta dall’inizio alla fine dai giallorossi, che però non riescono a sbloccare il match. Protagonista di giornata è il portiere biancoceleste Magro, che compie tre parate di livello. La Lazio fa prettamente una partita molto attenta a livello difensivo, senza mai impensierire il portiere avversario.

  • Il Bayern Monaco secondo perde contro lo Stoccarda terzo, adesso la distanza è di solito due punti

    Il Bayern Monaco crolla nella difficile trasferta contro lo Stoccarda nel match valido per la trentaduesima giornata di Bundesliga. I padroni di casa vincono per 3-1, in questo modo consolidano il terzo posto e si portano a sole due lunghezze dai ragazzi di Tuchel.

     

    Dopo trenta minuti è lo Stoccarda a sbloccare la partita, su assistenza di Undav sblocca il punteggio Stergiou. Dopo pochi minuti però il solito Harry Kane pareggia dagli undici metri. Nella ripresa la partita sembra dirigersi sul risultato di parità, ma nel finale arriva la svolta. All’83esimo ci pensa Woo-Yeong a portare avanti la formazione di Hoeneß; e poi nel terzo minuto di recupero è Mvumpa a fissare il punteggio finale.