Autore: Federico Lasdica

  • Incredibile in Premier League, il Newcastle cala il poker ai danni del Tottenham

    Incredibile in Premier League, il Newcastle cala il poker ai danni del Tottenham

    Questo pomeriggio in Premier League c’è stato il tonfo clamoroso del Tottenham, che perde per 4-0 in casa del Newcastle. La squadra di Postecoglou subisce la furia dei Magpies e perdono la posizione Champions. Mentre invece i ragazzi di Howe con questa vittoria confermano il sesto posto e accorciano proprio sugli Spurs.

    Il Newcastle sblocca il risultato dopo trenta minuti di gioco con la rete di Isak. Dopo appena due minuti c’è il raddoppio di Gordon, che indirizza così il match. Nella seconda frazione all’inizio c’è il terzo gol dei padroni di casa ancora con Isak; mentre nel finale arriva il gol del poker von Schär sugli sviluppi di calcio d’angolo.

     

  • L’Inter ci prova per Buongiorno, ecco la situazione

    L’Inter ci prova per Buongiorno, ecco la situazione

    L’Inter continua a vincere e lo scudetto sembra sempre più vicino, ma la dirigenza non sta perdendo tempo ed è già all’opera per programmare la prossima stagione. Lo dimostrano i colpi già preparati a zero per l’estate, Taremi e Zielinski. I nerazzurri sono alla ricerca di nuovi innesti per la linea difensiva, infatti già a gennaio si era provato il colpo Djalò, poi passato alla Juventus. In più, come vi abbiamo raccontato in questi giorni, l’Inter è vigile sulla situazione legata ad Hermoso ed il suo contratto in scadenza con l’Atletico Madrid. A tutto ciò va anche aggiunto che Inzaghi ed i suoi ragazzi nella prossima stagione avranno un calendario carico di partite. Infatti al Campionato ed alla Coppa Italia sono da aggiungere il nuovo format della Champions League, il Mondiale per club e le possibili due sfide di Supercoppa.

    Va inoltre considerato che al centro della difesa ci sono al momento Acerbi, che va per i 37 anni, e De Vrij, spesso soggetto a guai fisici. Tutti questi indizi portano a pensare che Marotta ed Ausilio sono orientati all’acquisto di un nuovo centrale di difesa. In questi giorni infatti il club nerazzurro ha iniziato dei colloqui con l’agente del difensore di proprietà del Torino, Alessandro Buongiorno. Il centrale granata classe ’99 sta impressionando tutti, perfino il CT Spalletti, che lo ha convocato anche in Nazionale.

    Le problematiche legate al trasferimento di Buongiorno sono: prima di tutto la fila che c’è per il talento granata, a gennaio l’Atalanta sembrava molto vicina al calciatore ed in più anche il Milan pensa a lui; in secondo luogo, ma ad oggi è il problema maggiore, c’è da considerare il prezzo del cartellino. Il Torino per Buongiorno chiede 30 milioni di euro e non è disposto a trattare la cifra, poichè in questo momento il difensore è l’oggetto pregiato della rosa a disposizione di Juric.

    La strategia dell’Inter potrebbe essere quella di dilazionare i pagamenti, come fatto con Frattesi ad esempio, ed inserire qualche contropartita tecnica nell’affare. Tra i nomi da inserire nella trattativa, però, quasi sicuramente non c’è quello di Valentin Carboni, che l’Inter vuole trattenere. Vedremo nelle prossime settimane se ci saranno aggiornamenti su questo, che, al momento, possiamo definire un interesse concreto. Nel caso in cui la trattativa dovesse presentare ulteriori difficoltà, la strada alternativa per la dirigenza nerazzurra è quella che porta ad Hermoso a parametro zero.

  • L’Inter Primavera torna a vincere, successo casalingo contro il Frosinone

    L’Inter Primavera torna a vincere, successo casalingo contro il Frosinone

    L’Inter Primavera, dopo quattro pareggi e la sconfitta della settimana scorsa contro il Lecce, torna alla vittoria. La squadra di Chivu si impone per 1-0 nel match casalingo contro il Frosinone.

    I nerazzurri sbloccano il match al 48esimo minuto, cross di Kamate dalla destra, sponda di testa da parte di Motte e Quieto devia in rete. Gli ospiti tentano di riprenderla nel finale, ma niente da fare arriva il successo per l’Inter.

  • Il Manchester City cala il poker in casa del Crystal Palace

    Il Manchester City cala il poker in casa del Crystal Palace

    Il Manchester City continua nella striscia positiva, che ormai da dicembre, e vince per 4-2 in casa del Crystal Palace. Con questo risultato i Citizens agguantano al primo posto il Liverpool, che però deve ancora giocare. Il club londinese invece rimane nella parte destra della classifica a più sette punti dalla zona retrocessione.

    Ad andare in vantaggio sono però i padroni di casa, che sbloccano il risultato con Mateta. Poi inizia il solito dominio dei ragazzi di Guardiola, che dopo dieci minuti pareggiano con De Bruyne. Nella seconda frazione, dopo due minuti è Rico Lewis a portare avanti i suoi. Superata l’ora di gioco arriva anche la rete del solito Haaland, che sigla così il suo 19esimo centro in Premier League. Il gol del poker lo mette a segno ancora il capitano De Bruyne. Nel finale c’è ancora spazio per il gol del Crystal Palace con Edouard, che fissa il punteggio sul 4-2 finale.

  • Il primo Derby (in panchina) non si dimentica…

    Il primo Derby (in panchina) non si dimentica…

    Il calcio è l’unico sport al Mondo che, ormai, quasi ogni giorno, in ogni categoria, in ogni momento della giornata, in ogni zona del pianeta, riesce ad unire gli animi, le voci, i desideri di migliaia di persone in un unico contesto, quello dello stadio. Pensate ora se a tutto ciò si aggiunge la magia di un appuntamento fisso che mobilita una città intera, e non una città qualunque ma la Capitale. Pensate se a tutto ciò si associa l’importanza di una rivalità storica che divide anche le famiglie più unite. Pensate infine se a tutto questo si accompagna il fatto che, sulle panchine delle due squadre che si sfidano, ci sono due ex calciatori che per la prima volta vivranno da allenatori il Derby della Capitale. Dalla somma di tutte queste componenti non può che uscire un mix perfetto di sicure emozioni, possibili soddisfazioni e ovvie paure.

    Da calciatori sia Tudor che De Rossi hanno disputato incontri del genere: il tecnico croato infatti con la maglia della Juventus ha vissuto il Derby della Mole contro il Torino, ma in più da allenatore ci sono da considerare anche quelli con il Paok e con il Galatasaray, nonché con il Marsiglia, se si considera lo scontro storico contro il Lione. Tudor sa, quindi, quale può essere l’importanza e la considerazione che il popolo capitolino attribuisce a questo scontro. Dall’altro lato invece De Rossi ha disputato in campo tantissimi Derby con la maglia giallorossa contro i biancocelesti, molti da protagonista assoluto. Per questo non va certo spiegato a DDR cosa significhi questa partita per la città di Roma, quali siano le pressioni e come il numero dei battiti del cuore aumenti sempre di più ad ogni giorno, ad ogni ora e ad ogni minuto che avvicina a questa battaglia.

    Scontro, battaglia, sono termini che meglio non potrebbero spiegare l’agonismo di un incontro del genere. Anche se il senso del calciatore bandiera, di appartenenza, del giocatore figlio di un popolo, sembra pian piano svanire nel calcio moderno, l’aria del Derby rende tutti tifosi e tutti estremi difensori dei propri colori. Da una parte Capitan Pellegrini e Capitan Futuro in panchina dovranno convertire il trend negativo degli ultimi anni. Infatti i giallorossi è dal marzo 2022 che non vincono la sfida cittadina. Dall’altra parte il Bomber Immobile ed il generale Tudor dovranno difendere i risultati positivi degli ultimi quattro Derby tramite la nuova proposta e le novità tattiche della formazione biancoceleste.

    La Roma dovrebbe schierarsi con il solito 4-3-3 di partenza, che poi a seconda delle fasi del match si può trasformare in 4-2-3-1 oppure in 3-4-2-1, con Svilar in porta, difesa con Celik a destra, Spinazzola a sinistra, Mancini assieme ad Huijsen, favorito al momento su Llorente e Smalling, al centro della difesa. A centrocampo Paredes davanti alla difesa con Pellegrini e Cristante mezzali con compiti diversi, El Shaarawy e Dybala, che sembra del tutto recuperato, ai lati di Lukaku davanti.

    La Lazio invece partirà con il 3-4-2-1 visto in queste prime uscite tra campionato e Coppa Italia. In porta ci sarà Mandas, con Provedel ancora ai box, in difesa invece Casale, favorito su Patric, con Romagnoli e Gila. Sui lati saranno schierati Marusic e Felipe Anderson, con al centro Vecino e Guendouzi. In attacco invece dovrebbe partire Immobile dall’inizio con alle spalle Kamada ed il ballottaggio principale è quello tra Pedro, Luis Alberto ed Isaksen, con quest’ultimo che parte avanti agli altri nel gradimento.

    Insomma è tutto pronto per questo Derby infuocato delle Capitale, che si gioca si con la palla apparentemente, ma che va oltre il calcio e si gioca con gli animi e con il cuore delle persone; che potrà dire tanto a livello di classifica, la distanza tra i due club è di sei punti; che vedrà da una parte una squadra, che è da due anni che non vince uno scontro del genere, e dall’altra parte una squadra abituata ormai a portare punti a casa da una partita così; ma soprattutto un match che vedrà due ex calciatori, oggi allenatori, vivere per la prima volta da bordo campo un Derby di Roma. Perché si sa il primo Derby (in panchina) non si dimentica…

     

  • Rimonta spettacolare della Reggiana in casa del Venezia

    Rimonta spettacolare della Reggiana in casa del Venezia

    Ha dell’incredibile la rimonta della Reggiana nella trasferta di questo pomeriggio contro il Venezia. La squadra emiliana va sotto nel punteggio già nella prima metà del primo tempo, con i padroni di casa che sbloccano l’incontro con Busio e raddoppiano con Pohjanpalo. Sul finire della prima frazione però Portanova accorcia le distanze e tiene vive le speranze degli ospiti. Nel secondo tempo c’è prima spazio per l’autorete di Altare che porta il risultato in parità; poi al 65′ arriva il gol vittoria di Pieragnolo, che fissa il punteggio sul 3-2 e che manda in paradiso i suoi.

  • Il Parma cade nel match casalingo contro un super Catanzaro

    Il Parma cade nel match casalingo contro un super Catanzaro

    Il Parma perde il match casalingo di Pasquetta valido per la trentunesima giornata di Serie B contro il Catanzaro. Nonostante ciò, gli emiliani mantengono la vetta della classifica a più sette lunghezze dal Como secondo. Mentre la squadra di Vivarini rimane in piena zona playoff a più dodici dalla nona ed a meno sei dalla seconda. Agli ospiti bastano due gol nel primo tempo, uno di Biasci e l’altro di Antonini, per chiudere la pratica sul 2-0 e conquistare tre punti sul campo della capolista.

  • Finisce in parità lo scontro salvezza di Pasquetta tra Cagliari e Verona

    Finisce in parità lo scontro salvezza di Pasquetta tra Cagliari e Verona

    La seconda parte della trentesima giornata di Serie A dopo Pasqua aveva oggi in programma lo scontro salvezza tra Cagliari ed Hellas Verona. Il match si è concluso in parità con il risultato di 1-1, con la squadra di Baroni, oggi squalificato, che va in vantaggio dopo trenta minuti. La manovra si sviluppa a destra con Noslin che punta Augello e crossa in mezzo, sul pallone arriva Bonazzoli che un tacco al volo porta in vantaggio i suoi.

    Nella seconda frazione i ragazzi di Ranieri sono più presenti in partita, ma l’incontro diventa meno lineare e più confusionario. Infatti proprio sugli sviluppi di un’azione molto disordinata, su un pallone rinviato al limite dell’area arriva Sulemana tira di prima intenzione e trova il pari. Il match termina così in parità con entrambe le squadre che rimangono a soli due punti di vantaggio dalla zona retrocessione.

  • L’ex Bologna Schouten nel mirino del Borussia Dortmund

    L’ex Bologna Schouten nel mirino del Borussia Dortmund

    L’ex centrocampista del Bologna, Jerdy Schouten è finito nel mirino del Borussia Dortmund. Il mediano olandese di proprietà del PSV sta disputando un’ottima stagione in Eredivisie, dove il club di Eindhoven è primo in classifica. Schouten ha collezionato 22 presenze in campionato arricchite da due gol e grandi prestazioni di qualità e quantità.

    In questo modo l’ex rossoblù ha attirato su di sé gli occhi di molti club prestigiosi. Il più interessato in questo momento sembra appunto il Dortmund, che nei giorni scorsi ha chiesto informazioni al PSV. Il cartellino di Schouten in questo momento si aggira tra i 25 ed i 30 milioni. Vedremo se l’interesse diventerà concreto nei prossimi mesi.

     

  • Milan: Giroud lascerà a fine stagione, Los Angeles FC in contatto con l’attaccante francese

    Milan: Giroud lascerà a fine stagione, Los Angeles FC in contatto con l’attaccante francese

    Olivier Giroud a fine stagione saluterà il Milan. L’attaccante francese andrà in scadenza di contratto il prossimo giugno e non rinnoverà il proprio contratto con il club rossonero. Il bomber ormai 37enne inizierà una nuova esperienza molto probabilmente fuori dall’Italia. Infatti su Giroud, come vi avevamo riportato qualche mese fa, ci sono gli occhi della MLS.

    In questi giorni l’entourage del calciatore ex Arsenal e Chelsea è in contatto con il Los Angeles FC. La squadra di Giorgio Chiellini sarebbe pronta ad offrire un ricco contratto biennale al francese, che da parte su gradisce la destinazione.