Autore: Federico Lasdica

  • Incredibile Courtois, dopo il crociato altro infortunio lungo e stagione finita

    Incredibile Courtois, dopo il crociato altro infortunio lungo e stagione finita

    Era da poco tornato ad allenarsi Thibaut Courtois, dopo la rottura del legamento crociato patita quest’estate. Negli allenamenti di questa mattina però il portierone belga si è fermato per un altro infortunio. Infatti gli esami strumentali, effettuati oggi dall’ex Atletico Madrid e Chelsea, hanno riscontrato la lesione del menisco del ginocchio destro.

    La stagione senza pace di Courtois quindi si chiude in anticipo, poiché questo nuovo infortunio lo terrà almeno due mesi lontano dai campi da gioco. Inoltre l’estremo difensore dei Blancos salterà molto probabilmente l’Europeo con il suo Belgio.

  • Ottima vittoria del Barcellona contro l’Atletico Madrid e secondo posto raggiunto

    Ottima vittoria del Barcellona contro l’Atletico Madrid e secondo posto raggiunto

    Il Barcellona schianta per 3-0 l’Atletico Madrid al Wanda Metropolitano e agguanta il secondo posto in classifica. Infatti la squadra di Xavi con la vittoria di stasera supera il Girona e si porta a -8 dal Real Madrid. I Colchoneros invece, dopo la soddisfazione in Champions contro l’Inter, scivolano in quinta posizione.

    Il Barcellona domina in mezzo al campo, tenendo tanto la palla e collezionando le occasioni più importanti. E così sul finire della prima frazione trova il gol che sblocca il match con l’ex Joao Felix. Nella seconda frazione poi Lewandowski prima trova il gol del raddoppio; poi il polacco serve a Fermin Lopez l’assist per il terzo gol dei catalani.

  • Il PSG asfalta il Montpellier trascinato da un meraviglioso Mbappé

    Il PSG asfalta il Montpellier trascinato da un meraviglioso Mbappé

    Il PSG continua la cavalcata in campionato e questa sera vince 6-2 sul campo del Montpellier. La squadra di Luis Enrique torna così a dodici punti di distanza dal secondo posto, occupato dal Brest. Mentre il Montpellier rimane in una zona molto pericolosa ad un solo punto di vantaggio dalla zona playout.

    Il primo tempo termina in parità, con i parigini che sbloccano il match con Vitinha; poi raddoppiano con la prima rete di serata di Mbappé. I padroni di casa però non stanno a guardare e prima accorciano le distanze con Nordin; poi nei minuti di recupero pareggiano con il rigore trasformato da Savanier.

    Nella seconda frazione gli ospiti si scatenano, ma soprattutto il più talentuoso dei ventidue in campo e forse il più forte al Mondo lo fa. Infatti Kylian Mbappé porta, ad inizio ripresa, in vantaggio i suoi. Tra il gol di Lee e quello di Nuno Mendes, che fissa poi il punteggio finale, c’è però anche il terzo gol del fenomeno francese. Con la tripletta di questa sera, Mbappé colleziona 38 gol stagionali con la maglia del PSG e 44 gol tra nazionale e club in questa stagione. Numeri che dimostrano il livello assoluto di questa giocatore meraviglioso, che in questo momento è il migliore di tutti.

  • Il Sudtirol vince in maniera convincente e ferma la Cremonese

    Il Sudtirol vince in maniera convincente e ferma la Cremonese

    Il Sudtirol vince per 3-0 contro la Cremonese nel trentesimo turno di Serie B. Con questo risultato la squadra trentina sale ad un punto dalla zona playoff. Il club grigiorosso, dopo la pesante sconfitta, invece scende in terza posizione.

    La squadra di Valente sblocca il risultato nel finale del primo tempo con la rete di Odogwu. Le altre reti arrivano nel secondo tempo quando prima Ciervo e poi Merkaj chiudono il match e fissano il punteggio finale.

  • Il Real Madrid cala il poker nella trasferta contro l’Osasuna

    Il Real Madrid cala il poker nella trasferta contro l’Osasuna

    Il Real Madrid ruggisce ancora e conferma il primato in classifica grazie alla vittoria di questo pomeriggio contro l’Osasuna. La squadra di Carletto Ancelotti cala il poker e vince in trasferta ritornando a +10 punti dal Girona secondo.

    Apre le danze dopo appena quattro minuti Vinicius, ma l’Osasuna non sta a guardare e pareggia subito con l’ex Serie A Budimir. Al 18′ però tornano in vantaggio i Blancos con la rete di Carvajal. Nel secondo tempo poi il Real prende il largo con la realizzazione di Brahim Diaz ed il secondo gol di Vinicius. Nei minuti di recupero poi arriva il gol dei padroni di casa del definitivo 4-2 con Iker Munoz, che fissa il risultato finale.

  • Il Bayer Leverkusen continua la corsa incredibile al titolo, vittoria anche contro il Wolfsburg

    Il Bayer Leverkusen continua la corsa incredibile al titolo, vittoria anche contro il Wolfsburg

    Il Bayer Leverkusen non si ferma più, rimane imbattuto e conquista la ventunesima vittoria in campionato. Le Aspirine vincono per 2-0 contro il Wolfsburg. In questo modo confermano il primato in classifica con dieci punti di vantaggio dal Bayern Monaco. Dall’altra parte invece i biancoverdi rimangono in tredicesima posizione però a più sette punti dalla zona retrocessione.

    I ragazzi di Xabi Alonso come al solito dominano in lungo ed in largo, 77% di possesso palla e 19 conclusioni contro le 2 degli avversari. Il tutto sicuramente è stato facilitato anche dal rosso alla mezz’ora di gioco dato dall’arbitro a Jenz. Il Leverkusen quindi risolve la pratica con un gol per tempo, il primo con Tella dopo una grandissima giocata di Grimaldo; il secondo con la marcatura del solito Wirtz. Altra vittoria quindi per il Bayer che vede sempre più vicino il titolo.

  • Il Girona riconquista il secondo posto, arriva la vittoria contro l’Osasuna

    Il Girona riconquista il secondo posto, arriva la vittoria contro l’Osasuna

    Il Girona continua la sua cavalcata nelle altre posizioni di classifica. La squadra di Michel non è più una sorpresa ormai e, dopo la vittoria di questa sera contro l’Osasuna, torna al secondo posto a quattro punti dal Real Madrid capolista. L’Osasuna fa la sua partita ma non può niente di fronte alla voglia e la forza degli avversari. Infatti il Girona si porta in vantaggio dopo appena tredici minuti con Portu. Nel secondo tempo arriva anche il raddoppio firmato da Savio, che fissa il risultato sul 2-0 finale.

  • L’Atletico Madrid cade in casa del Cadice

    L’Atletico Madrid cade in casa del Cadice

    L’Atletico Madrid non si prepara bene al ritorno di Champions contro l’Inter. Infatti i ragazzi di Simeone perdono per 2-0 in casa del Cadice. I padroni di casa tengono meno la palla ma costruiscono le occasioni più importanti e con un gol per tempo di Juanmi chiudono la pratica Atletico. Con questo risultato i Colchoneros restano al quarto posto a sei punti di distanza dal terzo. Mentre questi tre punti permettono al Cadice di avvicinarsi alla zona salvezza.

  • Il Barcellona vince di misura nel match casalingo contro il Maiorca

    Il Barcellona vince di misura nel match casalingo contro il Maiorca

    Il Barcellona vince la gara della ventottesima giornata de La Liga e si prepara al meglio al match di Champions contro il Napoli. La squadra di Xavi, nonostante le tante assenze, crea tanto e domina il Maiorca, che invece aspetta basso e punta sulle ripartenze di Muriqi e Larin davanti.

    Nel primo tempo, ai tanti infortunati della formazione blaugrana si aggiunge anche Raphinha, a rischio per la gara di martedì. Al 73′ basta un gol spettacolare e di rara bellezza segnato da Yamal, con un tiro a giro dal limite dell’area di rigore sinistro. Termina così per 1-0 l’incontro tra Barça e Maiorca e così i catalani salgono al secondo posto a -5 dal Real, in attesa delle partite di domani.

  • Il Porto devasta il Benfica, pokerissimo e -6 in classifica proprio dalle Aquile

    Il Porto devasta il Benfica, pokerissimo e -6 in classifica proprio dalle Aquile

    Il Porto cala la cinquina nel big match di questa sera contro il Benfica. Con questo risultato i Dragoni accorciano in classifica proprio rispetto alle Aquile confermando il terzo posto.

    La squadra di Conceição indirizza l’incontro già nel primo tempo con la doppietta di Galeno. Nel secondo tempo poi arriva subito il terzo gol di Wendell prima dell’espulsione di Otamendi. Nel finale c’è tempo anche per le reti di Pepê e Loader, che fissano il 5-0 finale.