Autore: Lorenzo Porcini

  • L’Arsenal non si ferma più, Conte battuto

    L’Arsenal non si ferma più, Conte battuto

    I Gunners sono tornati e oggi abbiamo avuto la dimostrazione che il lavoro portato avanti da Mikel Arteta in questi anni sta dando i suoi frutti e ora la sua squadra è una valida contendente alla Premier League; Conte invece perde una grande opportnutià di avvicinarsi alla vetta. l’Arsenal parte subito forte e al 20esimo Partey trova il gol del vantaggio momentaneo della squadra di casa; Conte suona la carica e gli Spurs si proiettano in fase offensiva e al minuto numero 31 arriva un calcio di rigore a favore della squadra ospite; sul dischetto si presenta il capitano e rigorista Harry Kane che non sbaglia e pareggia. Nel secondo tempo però i Gunners scendono con la fame che hanno dimostrato nel primo tempo e al minuto 49 Gabriel Jesus segna e porta avanti la squadra di casa, arriva anche un cartellino rosso contro la squadra di Conte verso Emerson al minuto 62 e al minuto 67 Xhaka trova il gol che chiude la partita.

  • Il Parma vince 3-1 sull’Ascoli

    La Serie B quest’oggi regala solo calcio spettacolo è risultati molto interessanti , con la vittoria odierna del Parma fuori casa 3-1 contro l Ascoli. Parte subito forte il Parma infatti al minuto n 8 Tutino trova il gol del vantaggio , neanche il tempo di reagire dell Ascoli che il Parma raddoppia con Inglese al minuto 18. Nel secondo tempo ancora dominio Parma ed arriva il gol del 3-0 con Man ; nel finale arriva il gol della bandiera di Lungoyi. Il Parma che ora sale a 9 punti mentre l Ascoli rimane a 8

  • La Reggina non si ferma più , 3-0 contro ok Cittadella

    La Reggina oramai è una squadra che macina punti su punti e si conferma una delle più in forma e più forti del campionato di Serie B. La squadra allenata da Pippo Inzaghi trova il gol al minuto 22 con Gagliolo , la squadra ospite prova a infastidire la squadra di casa o comunque portare avanti un pressing senza trovare tuttavia la via del gol ; nel secondo tempo la Reggina trova il raddoppio con Fabbian al minuto 58 e il gol del 3-0 con Gori al minuto 88. La Reggina ora si trova prima in campionato a 15 punti

  • La Spal recupera nel finale,3-3 contro il Como

    Un sabato pomeriggio infuocato quello della serie b con Spal e Como che pareggiano 3-3. Parte male il Como infatti al minuto 8 si fa insaccare dal gol Maistro della Spal ; rapida la risposta della Spal con la doppietta di Patrick Cutrone che va a segno nel primo tempo al minuto 12 e ad inizio ripresa al minuto 46 . Doccia gelida per la squadra ospite che però non si arrende e al minuto 59 trova il gol con Moncini del momentaneo pareggio. Al 72 esimo arriva il gol di Ioannou che riporta avanti la squadra  di casa; sembrava tutto finito ma al minuto 93 arriva il gol di Salvatore Esposito che pareggia i conti.

  • Kornvig salva il Cosenza , 1-1 contro il Sudtirol

    Finisce 1-1 il match pomeridiano fra il Sudtirol e il Cosenza, partita molto equilibrata che entrambe hanno più o meno creato le stesse occasioni da gol. Sblocca la partita il gol di Rover al minuto 22 portando avanti il Sudtirol 1-0; nel secondo tempo la squadra di casa sembrava riuscire a contenere le avanzate della squadra ospite ma alla fine è stata beffata al minuto 77 da Kornvig che insacca e realizza 1-1; nel finale la squadra di casa cerca il gol del possibile 2-1 ma non trova il gol. Ora le squadre distano un solo punto l una dall’altra con il Cosenza 9 in campionato e il Sudtirol 15 esimo

  • Monaco, tre punti pesanti : 2-1 al Lione

    Monaco, tre punti pesanti : 2-1 al Lione

    Monaco che risponde presente alla corsa Champions. In casa riesce a fermare il Lione che stava vivendo un momento di forma positivo, accorciando così le distanze in classifica. Badiashile e Maripan illuminano lo stadio Louis II. Lione che all’81eesimo torna in partita grazie alle rete di Ekambi. Con qualche affanno il Monaco riesce a mantenere il risultato sul 2-1, portando a casa tre punti importanti per il proprio percorso.

  • Partita folle tra Juventus e Salernitana : 2-2

    Match dalle mille emozioni e colpi di scena quello fra Juventus e Salernitana culminato nel 2-2 finale. Salernitana che ha sfiorato l’impresa di espugnare lo Juventus Stadium dopo un primo tempo meraviglioso caratterizzato dalle reti di Candreva e Piatek su rigore che gelano lo Stadium. Juventus che ritorna in campo nel secondo tempo con un altro spirito e la riapre subito con Bremer. Salernitana che però tiene duro e blinda la difesa. Fino ai minuti finali. Calcio di rigore per i padroni di casa e si presenta sul dischetto Bonucci. Sepe intuisce ma sulla ribattuta non può farci nulla. Al 95esimo Milik sembra regalare i tre punti ai bianconeri ma il Var interviene annullando la rete. Finale rabbioso connotato dall’espulsione di Milik, Cuadrado e Fazio. Un’altra prova deludente per la squadra di Allegri. Un punto d’oro invece per la Salernitana.

  • Friburgo fermato dal Borussia Monchengladbach : 0-0

    Continua la striscia positiva di risultati per il Friburgo che connotano un inizio di stagione sopra le aspettative. Un pareggio interno con il Borussia Monchengladbach che mantiene la squadra di casa ancorata al secondo posto in Bundes. Friburgo che esce dal campo con non pochi rimpianti per aver dominato la gara ed aver sfiorato in varie occasioni il gol vittoria.

  • Beto lancia l’Udinese : 3-1 al Sassuolo

    Udinese che sforna un’altra prestazione convincente e si dimostra una squadra ostica da affrontare. Sassuolo che però aveva iniziato meglio la partita sbloccandola con Frattesi. A fine primo tempo la squadra emiliana rimane i dieci uomini a causa dell’espulsione di Rouan. L’allenatore dell’udinese Sottil gioca la carta Beto e la soluzione si rivela azzeccata, realizza una doppietta. La rimonta è completata grazie a Samardzic. Udinese che con questi tre punti vola al quarto posto.

  • Il Cagliari vince 2-0 contro il Benevento e vola al secondo posto in campionato

    Il Cagliari torna alla vittoria e vola al secondo posto in campionato dietro alla Reggina prima in campionato. Partita di certo ricca di grandi emozioni con forse un pò di sfortuna da parte del Benevento che meritava almeno di segnare un gol ma si sà il calcio è strano; un primo tempo dove di certo il Benevento ha cercato di trovare il gol del vantaggio senza mai tuttavia riuscire a trovarlo. Il secondo tempo si apre tuttavia con il vantaggio della squadra ospite con il gol dell’ex Gianluca Lapadula; nei minuti successivi accade un evento che potrebbe essere favorevole ai padroni di casa, l’espulsione del giocatore del Cagliari Obert, questa espulsione apre uno spiraglio di possibilità per il Benevento di trovare il gol. Il Benevento ci prova ma negli ultimi dieci minuti viene punito dal gol di Luvombo condannando cosi le Streghe ad una sconfitta.