Autore: Lorenzo Porcini

  • Pablo Fornals punge, Scamacca rimandato ma il West Ham vince 1-0 sull’Aston Villa

    Arriva la prima vittoria in campionato per il West Ham che passa 1-0 sul campo dell’Aston Villa; da segnalare l’esordi in Premier League per Scamacca chiamato a gran voce dai tifosi degli Hammers.  A Birmingham contro i Villains, però, la gara fatica a prendere il ritmo giusto e nel primo tempo le occasioni sono pressoché nulle.Nella ripresa l’ex Sassuolo prova a rendersi pericoloso in due occasioni, ma senza fortuna, e al 64′ viene sostituito da Antonio. Passano 10′ e gli ospiti trovano la via del gol con Fornals che firma la prima rete degli uomini di Moyes in questa Premier e i primi tre punti in classifica.

  • Ajax inarrestabile; 2-0 contro l’Utrecht

    L’Ajax è padrone dell’Eredivisie e fa quattro vittorie su quattro in campionato; forte segnale che arriva anche alle squadre nemiche in Champions, questo Ajax è temibile. Partita che ha visto prevalere la squadra ospite che è andata subito in vantaggio dopo 10 minuti con il gol di Steven Berghuis ex Feyenoord; alla fine del primo tempo arriva anche il gol del giovane attaccante Brian Brobbey; il secondo tempo è stato molto blando con gli ospiti che controllavano la partita e i padroni di casa non all’altezza. L’Ajax c’è e darà del filo da torcere in Champions League.

  • Il Brighton batte il temibile Leeds 1-0 e vola in campionato

    Il Brighton batte il temibile Leeds United e vola in campionato al secondo posto al pari del Manchester city con 10 punti entrambe. Match che parte subito forte ma dove il livello delle squadre si vede che pressoché è uguale; Leeds di certo non brillante dopo l’ultima vittoria incredibile contro il Chealsea mentre il Brighton continua la striscia positiva di vittorie dopo l’ultima contro il West Ham. Il gol che è stato decisivo a regalare questi 3 punti è di Pascal Groß.

  • Il Brentford nel finale si salva contro l’Everton, 1-1

    Il Brentford nel finale riesce a salvarsi da una sconfitta oramai preannunciata e pareggia contro la squadra allenata da Frank Lampard che non ha ancora vinto una gara di campionato. Partita equilibrata dove le squadre hanno creato comunque delle occasioni da entrambi le parti e le statistiche dicono che il pareggio era coerente dato che il Brentford ha fatto 5 tiri in porta mentre l’Everton 7; il gol che porta momentaneamente in vantaggio la squadra ospite è del gioiello casa Everton Gordon al minuto 24.L’Everton era vicino ad assaporare i primi 3 punti della nuova stagione ma al minuto 84 arriva il gol di Janelt che rinvia tutto. Everton ancora nelle zone basse della classifica mentre il Brentford è a metà classifica.

  • L’Union Berlino ne rifila 6 allo Schalke 04

    Altro sabato pazzo in Bundesliga dove l’Union Berlino dopo un agghiacciante 6-1 contro lo Schalke 04 è primo in classifica con 10 punti in campionato. Partita che a livello di statistiche sono pressoché equilibrate ma i gol raccontano un’altra storia; gli ospiti partono subito forti e arriva al 6 minuto il gol dell’ex Sampdoria Thorsby ; lo Schalke reagisce e trova il su rigore al minuto 31 con Marius Bülter; dal 35 esimo minuto in poi è dominio Union Berlino; doppietta di Sheraldo Becker in 10 minuti e a fine primo tempo arriva il gol anche del 4-1 con Haberer. Secondo tempo controllato dalla squadra ospite che nel finale addirittura trova un altra doppietta con Sven Michel al 87 esimo e al 90 esimo. Schalke 04 in totale balia di questo Union Berlino, dovrà fare di meglio la formazione di casa per salvarsi ed evitare la retrocessione.

  • L’Hoffenheim vince contro l’Asburg 1-0

    L’Hoffenheim vince 1-0 contro l’Ausburg e raggiunge il quarto posto in campionato a 9 punti dopo le prime quattro giornate; Partita che visto molta imprecisione da parte di entrambe le squadre con i padroni di casa che hanno tirato 21 volte ma solo 5 volte hanno preso lo specchio della porta. Il gol che è stato decisivo e che vale 3 punti fondamentali per L’Hoffenheim è stato segnato dal centrocampista classe 98 Dennis Geiger; l’Ausburg ora si trova al dodicesimo posto in campionato con 3 punti.

  • Edouard Michut lascia Parigi e va al Sunderland

    Il 19 enne centrocampisti del PSG Edouard Michut è pronto a fare le valigie e trasferirsi in Premier League; sponda Sunderland. I due club sono arrivati ad un accordo di prestito con una clausola di acquisto intorno ai 5 milioni di euro e una percentuale della futura rivendita a favore del club francese. Già oggi il calciatore è nel Regno Unito per seguire la sua nuova squadra nella partita Sunderland – Norwich.

  • Il Nottingham Forest è su Renan Lodi

    Dopo aver annunciato l’arrivo di Hwang Ui-Jo (girato in prestito all’Olympiacos) dal Bordeaux, ossia il diciassettesimo colpo di questa campagna trasferimenti, il Nottingham Forest continua a rimanere vigile sul calciomercato in entrata.Infatti, la dirigenza del club neo-promosso sarebbe in trattativa con l’Atletico Madrid per l’acquisto di un terzino. Il nome in questione sarebbe Renan Lodi, in uscita dai Colchoneros. I Tricky Trees, pertanto, avrebbero messo sul piatto una proposta con la formula del prestito oneroso da 4 milioni di sterline e un diritto di riscatto da circa 25 milioni. L’affare non sarebbe ancora definito, ma le due parti starebbero discutendo per trovare una quadra entro il 1º di settembre.

  • Il Lille si riprende dopo la pesante sconfitta contro il PSG; 3-1 contro L’Ajaccio

    Il Lille rinasce dopo la pesante sconfitta contro il PSG persa 7-1 e va a vincere fuori casa contro l’Ajaccio vincendo 3-1 raggiungendo cosi il quarto posto in campionato. Un match dove la squadra allenata dall’ex allenatore di Roma Paulo Fonseca riesce a imporre fin dall’inizio il suo gioco senza dare scampo alla squadra della regione Corsica neopromossa. Il primo gol arriva al minuto 17 con Yazici e prima della fine del primo tempo arriva il gol al minuto 43 di Bamba; nel secondo tempo la filosofia non cambia anzi Djalò trova il gol del momentaneo 3-0, nel finale arriva il gol della bandiera per l’Ajaccio con Bayala. Lille che sale al quarto posto in classifica mentre l’Ajaccio rimane terzultimo in campionato con un solo punto conquistato.

  • Girona- Celta Vigo 0-1 decide Iago Aspas

    Il Celta Vigo batte di misura il Girona e conquista la prima vittoria stagionale, dopo il pari con l’Espanyol e la sconfitta contro il Real Madrid. Rammarico per il Girona, dopo l’ottima vittoria contro il Getafe. Decisiva la rete di Aspas all’inizio del secondo tempo. Gli ospiti cominciano la gara con maggiore aggressività e tentano fin da subito di comandare il match. I padroni di casa faticano a rendersi pericolosi, ma al minuto 21 Stuani mette in difficoltà il portiere ospite con un colpo di testa parato sotto la traversa.Nel secondo tempo il Celta Vigo trova il gol del vantaggio al 4 minuto con il gol di Iago Aspas. Il Celta Vigo poi sfiora il raddoppio ancora una volta con Iaspas al minuto 60: palla spedita nell’angolino basso che viene innescata dal portiere di casa. Nell’ultima mezz’ora il Girona ci prova ma non riesce a creare particolari occasioni da rete. Il match finisce con il risultato di 0-1.