Germania fermata clamorosamente dall’Ungheria guidata da Marco Rossi che ha saputo dimostrare il suo valore in questa competizione. Succede tutto nel primi minuti : al vantaggio iniziale firmato da Nagy, risponde subito la formazione tedesca con Hoffman. Il pallino della partita lo tiene poi la Germania, non riuscendo però a trovare lo spunto per il sorpasso. Un pareggio tutto sommato giusto, anche se i tedeschi lasciano il campo con un rimpianto in più.
Autore: Lorenzo Porcini
-
Lettonia, poker alla Moldavia : 4-2
Gara frizzante quella fra Lettonia e Moldavia, con la prima che vince e si porta sempre più in testa al girone con 9 punti. Parte subito forte la Moldavia che si porta in vantaggio con Nicolaescu su rigore, a cui risponde Gutkovskis su rigore. Il sorpasso è firmato da Ikaunieks. Nel secondo tempo Gutkovskis firma il 3-1 e la propria doppietta personale. Nichita Motpan realizza il 3-2 tenendo in vita la partita, ma Ikaunieks con la propria doppietta personale decreta la vittoria della Lettonia.
-
Andorra, vittoria di misura sul Liechtenstein : 2-1
Terza partita del gruppo D che vede Andorra sfidare il Liechtenstein. Partita tatticamente bloccata nel primo tempo che si accende nel finale. Alaez su rigore porta in vantaggio l’Andorra, a cui segue il raddoppio di Chus Rubio. Maier nei minuti di recupero accorcia le distanze ma illude i suoi. Andorra che sale a 4 punti, rimane a zero il Liechtenstein.
-
La Serbia cala il poker : 4-1 alla Slovenia
Inarrestabile la formazione serba questa sera che travolge per 4-1 la Slovenia. Primo tempo che si conclude tuttavia in parità, con il vantaggio iniziale di Mitrovic, a cui ha risposto Stojanovic. Nel secondo tempo Serbia che entra meglio i campo, trovando la rete dekl vantaggio con il suo leader Milinkovic Savic. Nel finale Jovic e Radonjiic rendono il passivo più pesante. Tre punti importanti che consentono alla Serbia di agguantare il secondo posto
-
Haaland show! La Norvegia supera la Svezia 2-1
Una Norvegia superba si prende la scena in Nations League, trascinata da un super Haaland. Il neo acquisto del Manchester City realizza una doppietta fondamentale per il percorso della Norvegia in questa competizione. Una vittoria contro un avversario ostico come la Svezia ben messa in campo dal proprio allenatore. A nulla è servita però la rete di Elanga al 92esimo. Norvegia che ora è in testa e guida il girone 4.
-
Maiorca, un punto per credere ancora nella salvezza : 0-0 in casa del Siviglia
Seppur senza reti la gara fra Siviglia e Maiorca ha regalato mille emozioni. Siviglia che fa la partita e domina, tenendo il pallino del gioco per tutta la durata della gara. Maiorca che cerca di difendersi con ordine per poi ripartire. Le occasioni migliori sono quelle dei padroni di casa, in cui è mancata la concretizzazione. Maiorca che riesce così a strappare un punto prezioso che tiene viva la speranza salvezza. Siviglia che invece rimane al quarto posto, al sicuro a +5 sulla quinta.
-
Atletico Madrid, tutto facile con l’Elche : 2-0
Continua il gran periodo degli uomini del Cholo che conquistano un’altra vittoria fondamentale dopo quella ottenuta nel derby di Madrid. Un gol per tempo : Cunha nel primo tempo e De Paul nel secondo regalano tre punti importanti che permettono così all’Atletico di blindare il posto in Champions.
-
Lens, vittoria all’ultimo respiro : 2-1 con il Reims
Lens che acciuffa una vittoria importante nei minuti di recupero in una partita difficile con il Reims. Vittoria avvenuta anche in rimonta con il Reims che era passato in vantaggio con Zeneli. Lens che nel secondo tempo si è ricomposto pareggiando con Sotoca. Al 92esimo l’ex conoscenza della Serie A Fofana regala tre punti ai propri tifosi rilanciando la squadra verso l’Europa.
-
Eintracht Francoforte fermato dal Borussia Monchengladbach : 1-1
Pareggio vivace quello fra Francoforte e Borussia Monchengladbach, due squadre che ogni stagione si confermano per la loro capacità realizzativa. Plea apre le marcature per il Borussia che fa la partita e sfiora in più occasioni il gol del 2-0. Nel secondo tempo arriva il pareggio dell’Eintracht firmato da Paciencia. Francoforte che vive una situazione di classifica al di sotto delle proprio rendimento ma tutto passa per la finale di Europa League che potrebbe mandare la squadra tedesca in Champions.
-
Manchester City, manita al Newcastle : 5-0
Pomeriggio perfetto per gli uomini di Guardiola che dominano e superano con facilità il Newcastle mettendo a segno ben cinque reti. Ad aprire le marcature il solito Sterling, a cui è seguita la rete di di Laporte. Nel secondo tempo City che continua a macinare gioco e creare occasioni trovando il gol con Rodri e Foden. Chiude il cerchio ancora Sterling che vale la doppietta personale. Non una vittoria come le altre, siamo di fronte ad un “turning point” ossia punto di svolta della Premier con il City che distacca il Liverpool di tre punti. Liverpool reduce dal pareggio interno con il Tottenham.