Autore: Lorenzo Porcini

  • Como, pareggio insperato in dieci uomini : 1-1 con il Pordenone

    Como, pareggio insperato in dieci uomini : 1-1 con il Pordenone

    Sembrava tutto fatto per la vittoria del Pordenone che avrebbe potuto rilanciarlo verso la missione salvezza, ma il Como è riuscito a pareggiarla. Partita che si era sbloccata nel primo tempo a favore del Pordenone con il gol di Cambiaghi. Nel secondo tempo gara che sembra mettersi ancor di più in discesa grazie all’espulsione del giocatore del Como Ioannou. In dieci uomini Como che riesce a siglare il gol che vale il pareggio, grazie a Gabrielloni.

  • Perugia, vittoria all’ultimo respiro : 1-0 sulla Reggina

    Perugia che trova una vittoria importante sul campo della Reggina, arrivata negli ultimi secondi. Rete che porta la firma di Burrai che regala ai tifosi tre punti fondamentali, per potersi rilanciare verso la zona playoff. Reggina che nonostante un’ottima partita sotto l’aspetto della prestazione esce così sconfitta.

  • Il Frosinone rifila un tris all’Alessandria

    La trasferta di Frosinone finisce nel peggiore dei modi per l’Alessandria Calcio, che incassa un netto 3-0, per certi aspetti severo ma non del tutto ingiusto, ad allungare la striscia di partite senza vittorie in Serie B per la formazione di Moreno Longo. L’approccio alla sfida è determinato tuttavia  al 23′ il buon lavoro svolto rischia di essere vanificato dal fallo da rigore di Lunetta su Zampano, steso nei pressi della linea di fondo. Intervento che lascia i Grigi in inferiorità numerica per il doppio giallo del centrocampista ma non in svantaggio, grazie a un prodigioso Pisseri su Ciano incaricatosi dell’esecuzione del penalty. Il Frosinone passa al 37′ su calcio d’angolo, imbeccando al meglio Barisic per l’incornata decisiva che inganna Ba in marcatura e Pisseri in difesa dei pali. Nella ripresa la situazione non cambia con il Frosinone che continua ad attaccare e la squadra ospite a difendere. Al minuto 74 c’è il raddoppio di Zerbin su calcio d’angolo al 92′ il gol di Canotto che sfrutta l’ennesima uscita in anticipo azzardata di Pisseri per firmare il definitivo 3-0.

  • Friburgo, vittoria nel finale : 3-2 al Wolfsburg

    Friburgo sempre più su fra le big 4 in Bundesliga. Altra prestazione importante e altro risultato positivo che spinge sempre di più questa formazione nella zona Champions League. Partita che si era messa subito sui binari giusti, con la doppietta di Grifo nel primo tempo. Nel secondo tempo si è vista la reazione del Wolfsburg che ha agguantato il pareggio grazie a Kruse e Arnold. Nel finale però arriva la rete di Schlotterbeck che regala tre punti fondamentali.

  • Monaco, espugnato il Vélodrome : 1-0 al Marsiglia

    Storica vittoria del Monaco sul campo del Marsiglia che riapre la corsa alla Champions in Ligue1. Una partita combattuta da entrambe le parti, con il Marsiglia che si crea pericoloso ma è il Monaco a sbloccarla con Martins. Rete decisiva che frena il Marsiglia proveniente da una serie di risultati positivi. Monaco che invece fa un balzo in avanti e si rimette in corsa per la lotta ad un posto in Champions.

  • Lille, poker al Clermont

    Tutto facile per il Lille che supera con facilità il Clermont con un netto 4-0, complice anche l’espulsione di Samed.  Bamba e David indirizzano la gara, nel finale Celik e Zhegrova rendono il passivo ancor di più pesante. Seconda vittoria consecutiva per il Lille che sale al settimo posto, a -4 dal quarto posto occupato dal Rennes.

  • Bochum, 2-1 al Furth

    Bochum, 2-1 al Furth

    Bochum che ritorna alla vittoria dopo tre partite e lo fa battendo 2-1 la matricola Furth ferma a 14 punti, prossima oramai alla retrocessione. Decisive le reti di Leitsch e Losilla, per il Furth non basta l’autogol di Kotchap. Bochum che sale a quota 32 punti, sempre più prossimo ad una meritata salvezza tranquilla.

  • Aston Villa, poker al Southampton

    Aston Villa, poker al Southampton

    Partitone dell’Aston Villa che in casa liquida facilmente il Southampton, interrompendo la sua lunga striscia di risultati positivi. Un 4-0 netto maturato dopo soli 54 minuti di gioco che ha fatto perdere le speranze e demoralizzato l’avversario. Nel primo tempo a segno Watkins e Luiz, nel secondo invece Coutinho e Ings che determinano la seconda vittoria consecutiva per l’Aston Villa.

  • Villarreal, sconfitta che brucia : 1-0 per l’Osasuna

    Villarreal che ritrova la sconfitta dopo ben cinque risultati positivi. Sul campo dell’Osasuna è la squadra di casa ad avere la meglio, nonostante la partita sia stata dominata per lunghi tratti dal Villarreal. Decisiva la rete nel secondo tempo dell’attaccante Avila che regala ai tifosi  tre punti fondamentali per potersi salvare.

  • Ternana, vittoria di misura sul Pordenone : 1-0

    Ternana, vittoria di misura sul Pordenone : 1-0

    Ternana che dopo due sconfitte consecutive ritrova la vittoria e lo fa in casa di misura sul Pordenone. Decisiva la rete del bomber Pettinari che regala ai suoi tifosi tre punti importanti per allungare sulla zona retrocessione. A quota 34 punti, la Ternana si trova a +10 ora sulla zona playout. L’obiettivo stagionale della salvezza sembra ormai prossimo.