Autore: Lorenzo Porcini

  • Un Milan straripante demolisce la Lazio per 4-0, sarà derby in semifinale

    A San Siro è una serata magica per la squadra di Pioli e il popolo rossonero : un Milan bello, intraprendente, cinico supera la Lazio di Sarri con un poker netto. Gara a senso unico per i rossoneri che la chiudono nel primo tempo grazie ad una manovra d’attacco veloce ed efficace. è Leao ad aprire le marcature, pescato in velocità da un gran lancio di Romagnoli che trova la difesa avversaria impreparata. è l’eroe del derby Giroud a prendersi la scena poi con una doppietta, sintomo dello straordinario momento di forma del francese. Nel secondo tempo c’è spazio anche per la firma di Kessie. Lazio quasi mai pervenuta, non riuscendo mai a mettere in difficoltà la retroguardia rossonera. La semifinale regalerà la doppia sfida con l’Inter, sale già l’attesa.

  • Brutto stop del Monza, la Cremonese vince 3-2

    Brutto stop del Monza, la Cremonese vince 3-2

    Nello scontro verso i playoff ha la meglio la Cremonese che si impone per 3-2 sul Monza. Un gran prova di forza per la squadra di casa che va avanti 2-0 grazie alle reti di Gaetano e Ciofani. D’Alessandro riduce lo svantaggio, ma è sempre il bomber Ciofani ad allungare le distanze. La rete del 3-2 firmata da Ciurria finisce per illudere gli ospiti che subiscono una pesante sconfitta nella lotta verso la Serie A.

  • Wolfsburg, poker al Furth : 4-1

    Tutto facile per il Wolfsburg che si impone in scioltezza per 4-1 in casa con l’ultima classifica, ovvero il Furth. Primo tempo che tuttavia si chiude in parità , al vantaggio iniziale firmato da Vranckx risponde Hrgota del Furth su rigore. nel secondo tempo Wolfsburg che alza l’intensità trovando la rete del sorpasso ancora con Vranckx e le successive reti con Arnold e Philipp.

  • Elche, vittoria importante sull’Alaves : 3-1

    Elche che si allontana dalla zona retrocessione superando l’Alaves per 3-1. Vittoria arrivata in rimonta : al vantaggio inziale firmato dall’Alaves con Joselu, la doppietta di Milla e Fidel regalano ai tifosi tre punti fondamentali. Alaves che rimane al penultimo posto, con l’esigenza di cambiare marcia per sperare nella salvezza.

  • Lecce, pareggio amaro con il Como : 1-1

    Lecce, pareggio amaro con il Como : 1-1

    Como che riesce a fermare in casa la capolista Lecce. Ma c’è grande amarezza sulla sponda pugliese. Al vantaggio inziale del Como firmato da Cerri su rigore, risponde subito Listkowski. Partita da questo punto bloccata che sembra propendere verso il pareggio. Nei minuti finali, l’arbitro fischia un calcio di rigore in favore e del Lecce e si presenta sul dischetto il bomber Coda che fallisce il tiro dagli 11 metri colpendo il palo. Sarebbe potuta essere una vittoria importante visto il pareggio delle inseguitrici, ovvero Brescia e Pisa.

  • La VAR ferma la Roma, all’Olimpico è solo 0-0 con il Genoa

    La VAR ferma la Roma, all’Olimpico è solo 0-0 con il Genoa

    Ci si aspettava ben altra Roma quest’oggi all’Olimpico, una Roma più propositiva e intraprendente. La squadra di Mourinho ha incontrato un Genoa ben messo in campo dal proprio allenatore, compatto ed ordinato che si è difeso con ordine. L’ episodio che ha cambiato la partita è stato l’espulsione del difensore genoano Ostigard, con gli ultimi venti minuti caratterizzati dall’assedio romanista. Nei minuti di recupero Zaniolo insacca e fa esplodere i tifosi, ma l’arbitro richiamato alla VAR annulla per un fallo precedente di Abraham. L’ euforia di Zaniolo si è trasformata presto in rabbia e proteste costringendo l’arbitro ad estrarre il cartellino rosso.

  • Marsiglia a valanga, 5-2 all’Angers

    Marsiglia a valanga, 5-2 all’Angers

    Marsiglia che travolge in casa l’Angers per un netto 5-2. Il punteggio finale descrive sulla carta una gara a senso unico. In realtà, con un uno-due fulmineo l’Angers si trova avanti 2-0 grazie alle firme di Fulgini e Bentaleb. Marsiglia che trova la forza di reagire e completa la rimonta mettendo a segno ben cinque reti. Le reti portano le firme di vecchie conoscenze del calcio italiano : la tripletta di Milik, Gerson ed Under fanno impazzire i tifosi. Tre punti fondamentali per blindare il secondo posto.

  • Milan – Juventus flop dello spettacolo : finisce 0-0

    Milan – Juventus flop dello spettacolo : finisce 0-0

    Uno dei big match più brutti degli ultimi anni. Poche emozioni, poche occasioni, squadre non brillanti con tanti errori tecnici e un campo disastroso. Uno 0-0 che riassume tutte queste componenti e non fa felice nessuna delle due squadre. Milan che in questo modo perde terreno sull’ Inter e quindi sulla corsa allo scudetto. Juventus che ancora una volta non riesce a fare il salto di qualità, soprattutto sotto l’aspetto del gioco e rimane dietro al quarto posto, momentaneamente fuori dalla zona Champions.

  • Bayern Monaco che travolge l’Hertha Berlino : 4-1

    Bayern Monaco che risponde al Borussia Dortmund travolgendo l’Hertha Berlino 4-1. La capolista della Bundesliga archivia facilmente la pratica, grazie alle reti nel primo tempo di Tolisso e di Muller. Sane e Gnabry chiudono la gara  e il festival del gol. La rete dell’Hertha firmata da Ekkelenkamp rende il passivo meno pesante, ma la formazione rimane a +3 sulla zona playout e dovrà cambiare marcia per potersi salvare.

  • Formazioni ufficiali : Milan -Juventus

    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Romagnoli, Theo Hernandez; Tonali, Krunic; Messias, Brahim Diaz, Leao; Ibrahimovic.All.: Pioli.

    JUVENTUS (4-2-3-1): Szczesny; De Sciglio, Rugani, Chiellini, Alex Sandro; Bentancur, Locatelli; Cuadrado, Dybala, McKennie; Morata. All.: Allegri.