Autore: Lorenzo Porcini

  • Clamorosa caduta del Real Madrid : 1-0 per il Getafe

    La caduta degli dei : inizia così il nuovo anno del Real Madrid tra luci e ombre che hanno determinato la sconfitta in casa del Getafe. La squadra di Ancelotti è stata colpita a freddo, nei minuti iniziali del primo tempo dall’attaccante Unal. Real che dopo un momento di sbandamento ha preso in mano il pallino del gioco e ha dominato l’intera partita, senza mai riuscire a concretizzare le occasioni create. In questo modo si può davvero riaprire la Liga : il Siviglia, vincendo, potrebbe ridurre lo svantaggio a soli 5 punti di distanza, considerando inoltre che ha un’altra partita da recuperare.

  • Terry ritorna al Chelsea come consulente dei tecnici dell’Academy

    Terry ritorna al Chelsea come consulente dei tecnici dell’Academy

    Ufficiale il ritorno di Terry in quella che è stata la sua casa per tanti anni da capitano. La leggenda del Chelsea vestirà il ruolo di consulente dei tecnici dell’Academy, uno dei punti di forza del club.

  • Brighton, 2-0 al Brentford

    Brighton, 2-0 al Brentford

    Vittoria in casa per il Brighton ottenuta ai danni del Brentford che permette di rilanciarsi in classifica. Un netto 2-0 siglato nel primo tempo grazie alle firme di Trossard e Maupay. Tre punti fondamentali che avvicinano la squadra alla zona Europa League.

  • Manchester City-Leicester, uno spettacolo unico : 6-3 per i Citizens

    Manchester City-Leicester, uno spettacolo unico : 6-3 per i Citizens

    Che Boxing day quello offerto da City e Leicester, una pioggia di gol e spettacolo che ci ha fatto dimenticare della situazione attuale. Sono gli uomini di Guardiola a spuntarla, meravigliosi ad indirizzarla dopo soli 25 minuti del primo tempo per la bellezza di quattro reti a zero : a segno De Bruyne, Mahrez, Gundogan e Sterling. Quattro marcatori differenti che testimonia la qualità del City e la facilità della squadra di portare più giocatori in gol. Un passivo così schiacciante avrebbe demoralizzato chiunque, non il Leicester che rientra nel secondo tempo con orgoglio e uno spirito vero e sano. Nel giro di dieci minuti le Foxes realizzano ben tre reti, con Maddison, Lookman e Iheanacho diminuendo incredibilmente lo svantaggio che sembrava una montagna insormontabile. Il 4-3 lascia presagire un finale tutto aperto : il City, attutito il colpo, si riunisce da grande squadra e allunga grazie a Laporte e Sterling per il finale 6-3.

  • Clamoroso a Napoli : Spezia che espugna di misura il Diego Armando Maradona

    Clamoroso a Napoli : Spezia che espugna di misura il Diego Armando Maradona

    Incredibile quello che è successo a Napoli, la squadra partenopea scivola con lo Spezia uscendo sconfitta per 1-0. Erano altre le aspettative della vigilia visto la grande vittoria di San Siro, che aveva visto la formazione di Spalletti toccare il punto più alto della stagione. Decisiva invece in questa partita l’autorete di Juan Jesus che ha condannato i suoi compagni allo stop in classifica con conseguente svantaggio di tre punti rispetto al Milan e sette rispetto all’Inter capolista. Napoli che ancora non riesce ad essere grande con le piccole, si esalta nei big match ma lascia punti per strada come è successo contro l’Empoli. Spalletti nel 2022 dovrà lavorare molto su questo, per poter aspirare a grandi obiettivi.

  • Formazioni ufficiali : Napoli – Spezia

    Formazioni ufficiali : Napoli – Spezia

    Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Jesus, Mario Rui; Lobotka, Anguissa; Politano, Zielinski, Lozano; Mertens.. All.: Spalletti.

    Spezia (3-5-2): Provedel; Amian, Erlic, Nikolaou; Gyasi, Maggiore, Kiwior, Bastoni, Reca; Agudelo, Manaj. All.: Thiago Motta.

  • Union Berlino che si rilancia in classifica : 1-0 al Bochum

    Dopo una serie di risultati altalenanti, Union Berlino che si rilancia in classifica verso un posto in Europa League, grazie ad una vittoria di misura ai danni del Bochum. Decisiva la reti di Kruse siglata nel primo tempo.

  • Hoffenheim, pari all’ultimo respiro : 1-1 con il Borussia Monchengladbach

    Hoffenheim, pari all’ultimo respiro : 1-1 con il Borussia Monchengladbach

    Continua la striscia di risultati positivi in casa Hoffenheim, pareggio arrivato nei minuti finali contro un Borussia Monchengladbach rigenerato. Al vantaggio firmato da Embolo, risponde Akpoguma che gela gli ospiti. Borussia che si vede sfuggire una vittoria che forse avrebbe meritato e avrebbe avuto un notevole peso. Un pareggio che interrompe una striscia di quattro sconfitte consecutive e contribuisce a ridare entusiasmo ad un ambiente complicato.

  • Wolfsburg, continua il periodo negativo : sconfitto 2-0 dallo Stoccarda.

    Wolfsburg, continua il periodo negativo : sconfitto 2-0 dallo Stoccarda.

    Momento no del Wolfsburg tra Europa League e campionato, terza sconfitta consecutiva in Bundes. Sconfitta arrivata internamente contro uno Stoccarda che ha meritato, trovando le reti con Mavropanos e Forster, sbagliando anche un calcio di rigore che avrebbe reso il risultato più pesante. Stoccarda che con questa vittoria si allontana dalla zona retrocessione.

  • Brescia, vittoria importante contro la Spal : 2-0

    Brescia, vittoria importante contro la Spal : 2-0

    Nella giornata del big match fra Pisa e Lecce, Brescia che centra un’importante vittoria, riscattando il passo falso con il Monza. In una partita combattuta, con la Spal che da del filo da torcere, decisive sono le reti di Tramoni e Bisoli. Brescia che dunque risponde presente e sorpassa il Lecce prendendosi il secondo posto, a due punti dal Pisa.