Autore: Lorenzo Porcini

  • Formazioni ufficiali : Milan – Salernitana

    Formazioni ufficiali : Milan – Salernitana

    Milan (4-2-3-1) :  Maignan; Florenzi, Tomori, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessie, Bakayoko; Saelemaekers, Diaz, Leao; Pellegri.

    Salernitana (3-5-2) : Belec; Veseli, Gyomber, Bogdan; Zortea, L. Coulibaly, Di Tacchio, Schiavone, Ranieri; Ribery, Simy.

  • Marsiglia, vittoria di misura con il Nantes

    Marsiglia che si prende il secondo posto con una vittoria di misura ai danni del Nantes : decisiva la rete di Gerson e l’espulsione di Pallois del Nantes nel primo tempo. Marsiglia che lotterà solo per un posto in Champions e non per il titolo, dato che il Psg si trova attualmente a +12.

  • Strasburgo sempre più su : 5-2 al Bordeaux

    Strasburgo sempre più su : 5-2 al Bordeaux

    Gara spettacolare quella fra Strasburgo e Bordeaux, terminata con la vittoria dei padroni di casa per un netto 5-2. è il Bordeaux a passare in vantaggio con la firma di Ui-Jo. Nel giro di venti minuti Strasburgo ribalta alla grande la partita segnando la bellezza di quattro reti con quattro marcatori differenti : Thomasson, Gameiro, Ajorque e Lienard. La rete di Elis del Bordeaux sembra riaprire la partita, ma la doppietta di Ajorque ripristina le distanze. Strasburgo sempre più in zona Europa League, Bordeaux sempre più in zona retrocessione.

  • Everton- Liverpool 1-4: Salah porta i Reds a -2 dal Chelsea

    Everton- Liverpool 1-4: Salah porta i Reds a -2 dal Chelsea

    Una partita ad altro ritmo, in Premier League si va a mille e questo di certo non è una novità. Il Liverpool di Klopp però parte in terza nel derby contro l’ ex Rafa Benitez oggi sulla panchina dell’Everton. Subito dopo appena 10 minuti arriva il gol di Jordan Henderson per poi arrivare al 20 esimo minuto con il raddopio del solito fenomale Mohamed Salah.  Un inizio a mille che aveva sì messo sotto i Toffees, capaci però di reagire prima dell’intervallo grazie al gol di Gray. Sul più bello è però arrivato l’erroraccio di Coleman, indeciso se stoppare o spazzare un pallone poi rubato da Salah e depositato in porta dopo una gran corsa dell’egiziano. Colpo definitivo la bella rete di Jota che chiude la partita.Il Liverpool infila così il terzo successo consecutivo e rimane a -2 dal Chelsea capolista. Per l’Everton è notte fonda: sesta sconfitta nelle ultime sette uscite; Benitez non vince ormai da più di 2 mesi (25 settembre contro il Norwich).

  • il Wolverhampton non va oltre lo 0-0 contro il Burnley

    il Wolverhampton non va oltre lo 0-0 contro il Burnley

    Il Wolverhampton non va oltre il pari contro il Burnley portando a casa un misero punto che per nessuna delle due squadre può andare dato bene dato che per entrambe era fondamentale una vittoria. Match equilibrato giocato molto a centrocampo e con le due squadre che hanno fatto molto possesso palla con poche verticalizzazioni verso la porta. Il Wolverhampton sicuramente ha cercato in tutti i modi di vincere, avendo il maggiore possesso palla e anche occasioni create ma tutte queste occasioni erano ben distanti dalla porta difesa da Pope il quale ha dovuto sporcarsi i guantoni in sole due occasioni. Con questo pareggio i Wolves rimangono stabili al sesto posto mentre la squadra ospite al diciottesimo posto in piena zona retrocessione.

  • Manchester City, vittoria importante contro il West Ham : 2-1

    Manchester City, vittoria importante contro il West Ham : 2-1

    Vittoria sofferta ma meritata per la squadra di Guardiola che si impone per 2-1 su un ottimo West Ham. Non basta la rete di Lanzini per gli Hammers. Sono i fedelissimi a lanciare il City, Gundogan e Fernandinho regalano tre punti importanti che li avvicinano sempre di più al Chelsea, fermato oggi dal Manchester United. La distanza in classifica è di un solo punto, per una Premier che si accende sempre di più.

  • Espanyol, vittoria di misura : 1-0 contro la Real Sociedad

    Espanyol, vittoria di misura : 1-0 contro la Real Sociedad

    Colpo dell’Espanyol in casa contro la Real Sociedad, uno dei club più in forma in questo momento. Decisiva la rete di Herrera al 77esimo che condanna i baschi ad una sconfitta pesante dal momento che l’Atletico Madrid, vincendo oggi, ha recuperato punti ed attualmente le due squadre si trovano al quarto posto a pari merito.

  • Juanmi trascina il Betis che vince 3-1 sul Levante

    Juanmi trascina il Betis che vince 3-1 sul Levante

    Il Betis Siviglia batte in rimonta il Levante e si rilancia in campionato andando momentaneamente a -3 del Real Madrid. Gli andalusi iniziano male il match infatti la squadra ospite dopo solo 7 minuti con Mustafi trovano il gol del vantaggio che sembra indirizzare la partita in un match molto tosto da vincere. Il Betis ci prova nel primo tempo ad accorciare le distanze ma la difesa del Levante tiene botta. Nel secondo tempo è tutta un’altra storia , il Levante non attaccherà più e poi inizierò lo show di  Juanmi realizza una tripletta in 24 minuti che assicurano i tre punti alla squadra guidata da Pellegrini.I biancoverdi salgono così momentaneamente al quarto posto in classifica, mentre i Granotes rimangono fanalino di coda della graduatoria a quota sette punti.

  • Marquihos regala tre punti al PSG che vince 3-1 sul ST.Etienne

    Marquihos regala tre punti al PSG che vince 3-1 sul ST.Etienne

    Il PSG batte il Saint-Etienne 3-1  nel match valido per la 15ma giornata di Ligue 1. Nonostante il risultato, la sfida è stata davvero complicata per la banda di Pochettino che era anche passata in svantaggio ad inizio dell’ incontro; poi grazie alla espulsione del difensore dei padroni di casa Kolodziejczak per un intervento  da ultimo uomo su Mbappé; pareggia a fine primo tempo e poi vince nel finale di partita. Il PSG parte subito forte infatti passa in vantaggio con Neymar, ma la VAR annulla per offside. Gli ospiti cercano di abbattere il muro dei padroni di casa, che però si difendono senza grosse difficoltà e quando attaccano lo fanno in maniera convinta; e cosi arriva il gol di  Bouanga. Messi e compagni quando partono in velocità fanno sempre paura, ma Green in porta è sicuramente il migliore in campo e nega il gol a Mbappé e Neymar in diverse occasioni. Negli ultimi due minuti della prima frazione però arriva il colpo di scena: prima il rossi diretto a Kolodziejczak per un intervento da ultimo uomo su Mbappé, sulla punizione successiva Marquinhos di testa su palla inattiva pareggia. Ripresa con il PSG che attacca e il Saint-Etienne si difende tutti dietro la linea della palla. Il muro dei padroni di casa resiste sino al minuto 79, quando Di Maria trova il gol del vantaggio. Nel recupero ancora Marquinhos chiude i conti. Da segnalare in questa partita il brutto infortunio di Neymar che è costretto ad abbandonare il campo in lacrime in barella.

  • Nizza, caduta clamorosa in casa : 1-0 per il Metz

    Nizza, caduta clamorosa in casa : 1-0 per il Metz

    Seppur l’ottimo momento di forma del Nizza, i padroni di casa cadono in casa contro il Metz, attualmente ultima in classifica. Decide la rete del centrocampista Centonze che regala ai suoi una vittoria fondamentale in ottica salvezza. Nizza che spreca una occasione per allungare e difendere il secondo posto, con il rischio che oggi il Rennes possa avanzare davanti.