Pareggio interno per lo Slavia Praga contro la capolista del girone Feyenoord, in una partita ricca di emozioni. Sono i padroni di casa a sbloccarla subito con Olayinka, a cui segue il pareggio firmato da Dessers. Gara che cambia al 37esimo quando il Feyenoord rimane in dieci uomini a causa dell’espulsione di Til. Slavia Praga che sfrutta la superiorità numerica e passa avanti con Kuchta. La doccia fredda arriva al 93esimo quando Dessers firma la rete del 2-2 e la propria doppietta personale. Gol che pesa molto dal punto di vista dello Slavia Praga costretto a giocarsi la qualificazione all’ultima giornata contro l’Union Berlin che si trova attualmente a -1.
Autore: Lorenzo Porcini
-
La Dinamo Zagabria pareggia 1-1 contro il Genk, si gioca tutto all’ultima giornata
La Dinamo Zagabria non va oltre l’1-1 contro il Genk e questo complica di molto il cammino dei croati verso i sedicesimi di Europa League dato che l’ultimo match si giocherà contro il West Ham che si è già qualificato come primo. Un match che conferma una partita molto equilibrata anche se la squadra di casa era costretta a vincere questa partita per evitarsi gli ultimi 90 minuti più tosti. Ad aprire le marcature per la formazione di casa ci ha pensato Luka Menalo che siglia l’1-0 iniziale al 35 esimo; tuttavia allo scadere del primo tempo il Genk con Ike Gubo trova il gol del pari. Nel secondo tempo si creano varie occasioni senza però essere lucidi sottoporta. L’ultima giornata ci dirà chi passerà come seconda e chi invece dovrà tornare a casa con l’amaro in bocca.
-
Il West Ham vince facile contro il Rapid Vienna 2-0
Match a senso unico quello di Vienna, con gli uomini di Moyes che dominano in lungo e in largo sin dal primo minuto di gioco. Vantaggio che arriva al 41′ con il colpo di testa di Yarmolenko, bravo a guadagnarsi pochi minuti più tardi un calcio di rigore magistralmente trasformato da Noble. Nella ripresa gli inglesi addormentano il match, sfiorando tuttavia il gol del 3-0 in almeno 3 occasioni, con gli stessi Noble e Yarmolenko.West Ham che, in virtù di questo risultato, strappa il pass per i sedicesimi da prima del girone. Rapid matematicamente eliminato a causa del contemporaneo pareggio tra Dinamo e Genk. -
Basilea, fondamentale vittoria in rimonta : 3-2 contro Kairat Almaty
Successo fondamentale per il Basilea che si porta in testa al proprio girone, aspettando la partita del Qarabag. Gara che si mette subito in salita con la rete del Kairat firmata da Love. Sul finire del primo tempo arriva la pronta risposta di Arthur su rigore. Kairat che ritrova nuovamente il vantaggio con Hovhannisyan complicando le cose. Basilea che però non accusa il colpo e ribalta la sfida grazie a Zhegrova e Kasami, trovando tre punti importanti.
-
Globe Soccer Awards 2021; Mancini e Conte candidati al premio di allenatore dell’anno
Sono state svelate pochi minuti fa le nominations per il Best coach of the year 2021 per i Globe Soccer Awards che si terranno a Dubai il 27 dicembre. 14 gli allenatori candidati, con Antonio Conte e Roberto Mancini a tenere alta la bandiera italiana. Questo l’elenco completo:
Antonio Conte (Tottenham); Lluís Cortés (Barcellona Femminile); Didier Deschamps (Francia) ; Unai Emery (Villarreal); Hansi Flick (Germania); Christophe Galtier (Nizza); Josep Guardiola (Manchester City) ; Kasper Hjulmand (Danimaca)
; Roberto Mancini (Italia); Lionel Scaloni (Argentina) ; Diego Simeone (Atlético Madrid); Gareth Southgate (Inghilterra)
Tite (Brasile); Thomas Tuchel (Chelsea). -
Borussia Dortmund, sconfitta clamorosa contro lo Sporting Lisbona : qualificazione sempre più a rischio
Borussia Dortmund cade clamorosamente in casa di uno Sporting Lisbona che fornisce una prestazione sontuosa vincendo 3-1 I padroni di casa indirizzano la partita nel primo tempo con la doppietta di Goncalves. Nel finale della partita arriva anche il 3-0 che porta la firma di Porro. La rete di Malen per gli ospiti rende meno amara la serata del club tedesco. Sporting Lisbona che con questi tre punti fondamentali supera proprio il Borussia nel girone portandosi al secondo posto a +3 proprio sul Dortmund, che vede allontanarsi le chances di qualificazione. Nulla è ancora deciso, bisogna aspettare l’ultima partita, che in questo caso diventa fondamentale.
-
Genoa, Sabatini verso il ruolo di direttore sportivo
Sono ore calde in casa Genoa, al centro la questione relativa alla scelta del direttore sportivo. Nelle ultime ore ha preso consistenza l’idea di Walter Sabatini, le parti sono in costante dialogo per raggiungere l’accordo. Seguiranno aggiornamenti.
-
Show fra Spal e Alessandria : 3-2 per la formazione piemontese
Gara e soprattutto primo tempo spettacolare quello fra Spal e Alessandria : al vantaggio iniziale della Spal con Mancosu risponde subito Chiarello. Dopo soli cinque minuti Dickmann riporta avanti i padroni di casa. Spal che però subisce una rimonta clamorosa nel giro di pochi minuti : Corazza ed Arrighini capovolgono il risultato e l’Alessandria è avanti per 3-2. Secondo tempo meno spettacolare, in cui il risultato rimane invariato. Da segnalare l’espulsione diretta nel finale di Viviani della Spal.
-
Frosinone e Lecce non si fanno male : il big match termina a reti inviolate
C’erano grandi aspettative alla vigilia di questa partita, uno scontro di vertice che poteva essere uno spartiacque importante per il campionato. Lecce e Frosinone ottengono un punto a testa; in questo modo formazioni come Brescia e Pisa possono chiaramente approfittarne. Gara tatticamente bloccata in cui ha prevalso la tensione. Partita che però avrebbe potuto avere esito e conseguenze differenti se la Var non fosse intervenuta all’84esimo per annullare la rete del Frosinone con Manzari.
-
Villarreal fermato nel finale : 1-1 col Celta Vigo
Villarreal e Celta Vigo non si fanno male : termina 1-1 la sfida fra le due formazioni. Al vantaggio esterno del Villarreal firmato da Alberto Moreno, arriva la rete che vale il pareggio siglata da Mendez. Buon momento di forma per entrambe le squadre che si stanno allontanando dalla zona retrocessione dopo un inizio di stagione complicato.