Partita spettacolare e piena di colpi di scena quella fra Monaco e Lille che si anima sin dalle prime fasi iniziali : Lille che mette a segno un uno-due micidiale grazie alla doppietta di David nel giro di nove minuti. Sul finire del primo tempo Monaco che la riapre grazie alla rete di Diatta. Monaco che nel secondo tempo sembra abbandonare i sogni di rimonta a causa dell’espulsione di Pavlovic. In dieci contro undici Ben Yedder riporta la gara in parità, pareggio tutto sommato giusto. Lille che torna a casa con molti rimpianti, padrone della partita, se l’è lasciata sfuggire.
Autore: Lorenzo Porcini
-
Mihajlovic ottiene la cittadinanza onoraria di Bologna : ” Un riconoscimento unico “
Giornata particolare per Mihajilovic e che ricorderà a lungo : il riconoscimento della cittadinanza onoraria di Bologna. Ecco le sue parole commosse :
Sono onorato e commosso, questo riconoscimento è straordinario, unico, soprattutto perché viene da una città come Bologna, piena di storia e lo dimostra la sua università, una delle più antiche del mondo. Il livello di sapere in questa città è altissimo e non deve sorprendere che abbia sempre uno dei primi posti per la qualità della vita. La forza del sapere ti aiuta a gestire anche i momenti meno belli, come accade a me nel mio lavoro. Ho dato un’occhiata a chi ha ricevuto questo riconoscimento prima di me ed è davvero incredibile che il mio nome possa entrare nella stessa lista di veri campioni, come Garibaldi, Giuseppe Verdi, …”.
In merito alla malattia : “Il destino ha voluto che la mia malattia si manifestasse qui a Bologna e non può e non deve sorprendere, come conseguenza a quello che ho detto prima su questa città, che Bologna abbia anche i migliori centri oncologici e di ricerca. Sono stato fortunato ad essere qui come è stata fortunata Bologna ad avermi nel 2019, anno in cui ho salvato insieme al mio staff la squadra, che ha poi chiuso il campionato al decimo posto. Il mio staff e i giocatori erano un gruppo fantastico di grandi professionisti. Non abbiate alcuna vergogna se nella vostra vita vi trovate a gestire un momento poco bello, farà parte di voi: la vita non si vive in assenza di problemi, ma si vive nonostante i problemi”.
-
Olanda, 2-2 con il Montenegro : un pareggio che rimette tutto in gioco
Sembrava la serata perfetta per la nazionale olandese : avanti 2-0 sul Montenegro trascinata da un super Depay. Olanda che si stava pregustando la qualificazione ai Mondiali con un turno di anticipo, convinta di aver archiviato la pratica. Si abbassa la concentrazione e si spegne la luce : il Montenegro nel giro di pochi minuti compie una clamorosa rimonta grazie alle reti di Vukotic e Vujnovic che non cambia le sorti della propria nazionale, ormai lontana dal Mondiale, ma che rimette in discussione tutto il discorso qualificazione nel girone. L’ Olanda a quota 20 punti dovrà affrontare la Norvegia a quota 18, mentre la Turchia a 18 punti sfiderà proprio il Montenegro. Olanda che era ad un passo dalla qualificazione diretta, si trova a giocarsi tutto all’ultimo turno.
-
Pisa, sconfitta dolorosa : 2-0 per il Cittadella
Pisa che era chiamata a rispondere alle vittorie di Brescia e Lecce : risposta che però non è arrivata. La formazione toscana cade in casa del Cittadella e scivola al terzo posto. Partita molto nervosa quella del Pisa che forse ha sentito la pressione della partita : ben tre le espulsioni che hanno condizionato la gara. Una su tutte quella del bomber Lucca. Cittadella che ne approfitta e sigla due reti grazie a Antonucci e Baldini.
-
Maiorca, pareggio nel finale : 2-2 con l’Elche
Maiorca che ottiene un prezioso pareggio arrivato all’ultimo respiro. Elche che era stato in grado di indirizzare la gara grazie alla doppietta di Boye. Sevilla su rigore e Maffeo riportano la gara in parità. Pareggio tutto sommato giusto per quello che si è visto.
-
Real Madrid, vittoria di misura contro il Vallecano : 2-1
Real Madrid che supera con qualche rischio il Vallecano 2-1 e si prende la vetta della classifica. Partita che sembra archiviata già nel primo tempo grazie alle reti di Kroos e Benzema. Vallecano che ci crede e nel secondo tempo la riapre con Falcao al 76esimo. Real che si difende con ordine raggiungendo una vittoria fondamentale per il proprio percorso nella Liga.
-
Bochum, 2-0 all’Hoffenheim
Super prova del Bochum in casa contro un sottotono Hoffenheim che rispecchia la sua stagione altalenante. Decidono la gara Novothny e Pantovic nel finale. Tre punti fondamentali per il Bochum per allontanarsi dalla zona retrocessione.
-
Lazio raggiunta nel finale, 2-2 con il Marsiglia
Crescono i rimpianti in casa Lazio: una grande prestazione contro il Marsiglia, ma vittoria solo sfiorata. Tre punti che sarebbero stati pesantissimi proprio perché la formazione laziale avrebbe staccato i rivali francesi nel girone. La formazione di Sarri passa in svantaggio a causa del rigore trasformato magistralmente da Milik, ex Napoli. Allo scadere del primo tempo Felipe Anderson trova la rete che vale il pareggio. Nella ripresa ci pensa sempre lui, Ciro Immobile che firma il gol del sorpasso ed entra nella storia biancoceleste : superato il record di reti appartenente a Silvio Piola. Nel finale arriva la doccia fredda : Payet trova la rete del 2-2. Lazio che quindi si giocherà tutto nelle ultime due gare rimanenti.
-
Formazioni ufficiali : Marsiglia – Lazio
MARSIGLIA (4-4-1-1): Lopez; Saliba, Caleta-Car, Peres; Rongier, Kamara, Guendouzi, Lirola; Payet, Milik, Under. All.: Sampaoli.
LAZIO (4-3-3): Strakosha; Lazzari, Luis Felipe, Acerbi, Hysaj; Luis Alberto, Lucas Leiva, Basic; Felipe Anderson, Immobile, Pedro. All.: Sarri. -
Milan, qualificazione sempre più lontana : solo 1-1 con il Porto
La qualificazione agli ottavi della squadra rossonera appare un miraggio : servivano tre punti questa sera per sperare, ma Milan che ha trovato un Porto compatto passato subito in vantaggio con Luiz Diaz. Ancora polemiche in merito alla regolarità del gol. Milan che cerca di cambiare marcia e di prendere in mano la partita ma le soluzioni offensive appaiono meno fluide. Rete del pareggio che arriva su autogol al 61esimo. Con gli ingressi di Kessie e Ibra, Milan che si riversa in attacco alla ricerca della vittoria. Nel finale Ibra insacca ma in posizione irregolare. Primo punto nel girone, ma un punto amaro che sa di eliminazione.