Terza sconfitta consecutiva per l’Everton di Benitez, che cade di fronte ad una prestazione superba delle Wolves. Kilman e Jimenez indirizzano subito la partita, Iwobi accorcia le distanze ma il risultato resta 2-1 per il Wolverhampton che sale al settimo posto. Everton che resta decimo e dovrà cercare di reagire al più presto.
Autore: Lorenzo Porcini
-
Getafe, una vittoria preziosissima : 2-1 all’ Espanyol
Prima vittoria in campionato per il Getafe, arrivata in casa dopo una partita combattuta contro l’Espanyol. Il protagonista della serata è senza dubbio Unal che sigla la propria doppietta personale. A nulla serve la rete del giocatore dell’Espanyol Sergi Gomez. Getafe che può tirare un sospiro di sollievo dopo un avvio stagionale complicatissimo. Una vittoria che ridà morale ad un ambiente che negli ultimi anni si è ritrovato raramente ultimo in classifica. Vittoria che diventa preziosa in ottica salvezza.
-
Strasburgo : che poker al Lorient
Tutto facile per il Strasburgo in casa con il Lorient : partita chiusa già a fine primo tempo con le rete di Ajorque e la doppietta di Diallo. Nel secondo tempo arriva anche la firma di Thomasson. Tre punti fondamentali che lanciano il Strasburgo al settimo posto, a meno quattro punti da un posto in Champions.
-
Frosinone, solo 1-1 con l’Alessandria
Frosinone che non va oltre il pareggio con l’Alessandria che strappa un punto prezioso in ottica salvezza. Per come si era messa la partita un punto guadagnato anche per il Frosinone visto il vantaggio dell’ Alessandria con la firma di Chiarello. La rete del pareggio del Frosinone arriva solo in extremis al 97esimo con Charpentier. Frosinone che dovrà cambiare passo per tentare la scalata in Serie A.
-
Manchester City eliminato ai rigori in Coppa di Lega, passa il West Ham
Guardiola e il City abbandonano la Coppa di lega, in virtù di una sontuosa prova del West-Ham che porta il match ai calci di rigore, bloccando il City sullo 0-0 nei tempi regolamentari. Tiri dal dischetto che si rivelano a favore degli Hammers per 5-3, potendo procedere al prossimo turno.
-
Bayern Monaco umiliato in Coppa di Germania : 5-0 per il Borussia Monchengladbach
Bayern Monaco costretto ad abbandonare anticipatamente la Coppa di Germania e lo fa con una sonora sconfitta : 5-0 per il Borussia Monchengladbach e serata da dimenticare per i bavaresi. Partita già chiusa nel primo tempo : doppietta di Bensebaini e la rete di Konè a cui va ad aggiungersi nel secondo tempo la doppietta di Embolo.
-
Roma-Napoli 0-0: primo pareggio per gli azzurri di Spaletti
Finisce senza reti il big match tra Roma e Napoli all’Olimpico: uno 0-0 giusto, maturato dopo una partita tiratissima e ad alta tensione con un finale dove Mourinho viene espulso per proteste dall’arbitro Massa a seguito di una doppia ammonizione. Dopo il fischio finale arriva anche il cartellino rosso per l’allenatore del Napoli Spalletti, forse per un applauso ironico diretto al direttore di gara. Il Napoli è andato per due volte vicino al vantaggio con i due legni colpiti da Osimhen, mentre per la Roma le due più importanti occasioni sciupate sono di Abraham nel primo tempo e di Mancini nella ripresa. In virtù di questo risultato il Napoli, che finora aveva sempre vinto in campionato, aggancia il Milan a quota 25 punti in testa alla classifica. La Roma è quarta da sola a quota 16, in attesa di conoscere il risultato di Inter-Juventus.
-
Il Frosinone torna a vincere; 2-1 contro l’Ascoli
Il pomeriggio di un Frosinone perfetto; ritorno al successo dopo 4 partite e prima vittoria casalinga. La banda di Grosso si impone sull’Ascoli 2-1 al termine di una partita sofferta che però da 3 punti pesantissimi alla squadra di casa. Ora i giallorossi salgono a quota 14 punti in campionato a -2 dal secondo posto occupato a pari merito da Benevento, Lecce e Cremonese.
Primo tempo sostanzialmente equilibrato con le due formazioni attente a non sbilanciarsi più di troppo. I padroni di casa ci provano ma non riescono a trovare la via del gol . Al 31’ si sblocca il parziale; pennellata di Ricci su punizione che trova la testa di Gatti, bravo e imperante nel direzionare la sfera in rete. Primo gol in giallazzurro per il difensore classe ’98, sempre più leader di questa squadra. Al 45’ Charpentier raddoppia trovando la zampata vincente da posizione ravvicinata su assist di Zampano al termine di un’azione corale degna di nota ma il Var cancella la gioia del gol per posizione di fuorigioco dell’attaccante francese. Questa felicità non viene interrotta perchè al 3 minuto della ripresa Ricci trova il 2-0 con un perfetto inserimento su servizio del solito Zampano. Al 21’ l’Ascoli torna in gara grazie alla marcatura di Bidaoui, abile a trafiggere la porta di Ravaglia da pochi passi con passaggio decisivo del subentrato Iliev. Nei minuti finali diverse opportunità per siglare il terzo gol ma non c’è l’hanno fatta. Alla fine il risultato vede la vittoria sofferta del Frosinone. -
Magonza, poker all’Augsburg
Magonza che dopo tre sconfitte consecutive torna alla vittoria e lo fa con un netto 4-1 ai danni dell’Augsburg. Si prendono la scena Burkardt con una doppietta, Onisiwo e Bell. A poco serve la rete della bandiera dell’Augsburg siglata da Zequiri. Ausburg che rimane fermo a quota sei punti, in zona play-out.
-
Un brutto Milan cade in casa del Porto : qualificazione che diventa sempre di più complicata
C’era grande attesa per Porto-Milan, gara fondamentale e decisiva per il percorso della formazione rossonera nella competizione. Per il Milan si rivela una partita fin da subito complicata, di forza in cui il Porto gioca ad alta intensità, effettuando una gran pressione e un recupero di palla feroce. La squadra di Pioli soffre e non riesce a cambiare marcia e a trovare la qualità che la contraddistingue, complici anche i vari infortuni. Porto che la sblocca nel secondo tempo con Luis Diaz, rete che farà molto discutere visto il fallo evidente precedente su Bennacer. Un’altra penalizzazione in Europa per il Milan che condiziona il percorso della squadra rossonera in Champions. Resta comunque la prestazione non all’altezza di stasera del Milan.