Brest che ottiene un punto importante pareggiando 1-1 con il Reims. Punto prezioso perché interrompe una serie di sconfitte e dà morale ad un ambiente che ne ha bisogno, attualmente penultimo. Al vantaggio inziale del Reims siglato da Faes, risponde Honorat per la felicità del Brest.
Autore: Lorenzo Porcini
-
Cremonese, solo 1-1 con il Benevento
Cremonese che incappa in un pareggio con il Benevento e non riesce a sfruttare i passi falsi di Pisa e Lecce. Al vantaggio iniziale del Benevento firmato Tello, risponde il giovane Fagioli che regala un punto alla propria formazione che sale al secondo posto.
-
Poker Dea : 4-1 all’Empoli
Atalanta che torna a sorridere in campionato e si prepara così al meglio in vista della sfida di Champions. Un 4-1 all’Empoli che sembra affermare che non c’è stata partita, in realtà la squadra di Andreazzoli ha saputo dar fastidio alla Dea ed è stata anche sfortunata in alcune circostanze. Atalanta trascinata da un ispirato Ilicic, autore di una doppietta e di un calcio di rigore fallito nella ripresa. Un autogol di Viti e la zampata finale di Zapata ampliano il quadro. Non basta la rete di Di francesco nel primo tempo per l’Empoli che ripartirà sicuramente dalla buona prestazione.
-
Formazioni ufficiali : Empoli-Atalanta
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Romagnoli, Viti, Marchizza; Haas, Stulac, Henderson; Zurkowski; Di Francesco, Pinamonti. Allenatore: Andreazzoli
ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Toloi, Demiral, Palomino; Maehle, Koopmeiners, De Roon, Zappacosta; Pasalic, Ilicic; Muriel. Allenatore: Gasperini
-
Milan Hellas Verona 3-2: rimonta spettacolare dei rossoneri a San Siro
San Siro si illumina sempre di più e il Milan nonostante le tante assenze dovute alle nazionali riesce a ribaltate il risultato iniziale di 2-0 a 3-2. Un’ inizio partita di certo non dei migliori per la squadra di Pioli che al 7 minuto va subito sotto con un gol di Caprari che al Hellas sta esprimendo tutte le sue grandi capacità a seguito di un rimpallo; al 24 esimo viene fischiato un calcio di rigore a favore della squadra ospite per il contatto fra Romagnoli e Kalinic ritenuto dall’arbitro falloso e confermato dal VAR; dal dischetto ci va Barak che continua ad essere sempre più fondamentale nell’ Hellas, prima dello scadere nel Milan si fa male pure Rebic. Nel secondo tempo il Milan si riprende e la cambia totalmente grazie anche ai cambi azzeccati da Pioli che ha fatto entrare Krunic ottimo collante fra centrocampo e attacco e Castillejo che ha dimostrato dedizione nonostante lo scarso impegno. Al 56 esimo Giroud trova il gol con un colpo di testa su assist di Leao dopo una sua grande giocata; al 76 esimo viene fischiato un rigore a favore del Milan realizzato da Kessie per un contatto fra Faraoni e Castillejo giudicato falloso e infine al minuto 78 Gunter svirgola e realizza il gol del 3-2. Ora il Milan è primo in classifica a più 5 sul Inter e più 1 sul Napoli.
-
Milan- Hellas Verona, formazioni ufficiali
Un Milan in piena emergenza affronta l’Hellas Verona di Tudor alle 20,45; di seguito le formazioni ufficiali.
LE FORMAZIONI UFFICIALI:
MILAN – Tatarusanu; Calabria, Romagnoli, Tomori, Ballo-Tourè; Bennacer, Kessié; Saelemaekers, Maldini, Rebic; Giroud.
VERONA – Montipò; Ceccherini, Gunter, Casale; Faraoni, Ilic, Veloso, Lazovic; Barak, Caprari; Kalinic
-
Lecce fermato dall’Ascoli, 1-1
Lecce che non va oltre l’1-1 sul campo dell’Ascoli : al vantaggio esterno iniziale firmato da Strefezza, per la formazione pugliese arriva la doccia fredda nel finale, quando Iliev deposita in rete la palla che vale il pareggio. Nonostante questo mezzo passo falso, si rivela comunque un punto guadagnato visto la caduta della capolista Pisa a Crotone.
-
Galabinov lancia la Reggina, 1-0 al Vicenza
Reggina che espugna il campo del Vicenza, penultimo in classifica, grazie al suo bomber Galabinov. L’ attaccante si dimostra abile nell’ approfittare di un errore della retroguardia avversaria per siglare la rete che vale tre punti. Reggina che così sale al sesto posto, in zona playoff.
-
Sterling : ” Pronto a nuove esperienze al di fuori della Premier”
Clamorose dichiarazioni del fantasista del City Sterling rilasciate al Times:
“Se ci fosse l’opportunità di andare da qualche altra parte, sarei aperto a questa possibilità ora. Come giocatore inglese, tutto quello che conosco è la Premier League e ho sempre pensato che un giorno mi piacerebbe giocare all’estero e vedere come riuscirei ad affrontare una nuova sfida. Mi piace molto l’accento francese e anche quello spagnolo”.
-
Portogallo e Ronaldo annientano il Lussemburgo : 5-0
Ronaldo non finisce più di segnare e di strappare record su record. Ecco la tripletta arrivata contro il Lussemburgo, di cui due su calcio di rigore. Si uniscono alla festa anche Bruno Fernandes e Palhinha. Portogallo che rimane comunque secondo nel girone, dietro alla Serbia.