Celta Vigo che strappa una vittoria fondamentale in zona cesarini dopo una partita combattuta da entrambe le squadre. Granada che si è difeso con ordine fino al 94esimo, quando ha lasciato la possibilità a Suarez di battere il proprio portiere. Seconda vittoria consecutiva per il Celta che si rilancia così in campionato dopo un inizio difficile di stagione.
Autore: Lorenzo Porcini
-
Real Sociedad, vittoria di misura sull’Elche
Real Sociedad che continua a volare e far sognare. Altra vittoria arrivata contro l’Elche di misura grazie alla rete di Oyarzabal. Tre punti importanti che portano la Real Sociedad al secondo posto.
-
Monaco, vittoria in rimonta : 3-1 al Clermont
Vittoria importante del Monaco sul campo del Clermont che si rilancia in campionato. Tre punti arrivati non con difficoltà, in rimonta. Subito il vantaggio del Clermont firmato da Bayo. Ben Yedder, Volland e Diop regalano il successo agli ospiti.
-
Everton, 2-0 al Norwich
Un 2-0 netto al Norwich permette all’Everton di rilanciarsi in Premier dopo la sconfitta con l’Aston Villa. Marcatori della giornata sono Townsend e Doucoure. Norwich che colleziona l’ennesima sconfitta, rimanendo a zero punti dopo sei partite.
-
Milan, vittoria con il brivido : 2-1 allo Spezia
Questo Milan non si ferma più : dopo il pareggio importante con la Juve e i tre punti con il Venezia, ecco arrivata la vittoria con lo Spezia al Picco, dove l’anno scorso ne uscì sconfitto. Un Milan rimaneggiato, visto anche l’impegno di Champions contro l’Atletico, non riesce a sfruttare le palle gol create nel primo tempo. Nel secondo, subito un Milan intraprendente trova la rete del vantaggio con Maldini, al suo primo esordio da titolare. Un gol romantico che rievoca le gesta di papà Paolo e nonno Cesare. Milan che non si ferma e cerca di chiuderla, ispirato soprattutto da Leao, che però viene fermato dal palo. La doccia fredda sembra arrivare al minuto 80 quando Verde pareggia grazie ad un tiro deviato. Pioli opta per i cambi, dentro il bimbo prodigio Diaz che riporta avanti i rossoneri e regala la vittoria.
-
Il Benevento in 10 strappa un punto prezioso : 1-1 con il Como
Partita subito in salita per il Benevento a causa dell’espulsione di Glik, a cui ha fatto seguito il vantaggio del Como firmato da Cerri su rigore. Benevento che comunque da vera squadra ha trovato la forza di reagire, guidata dal bomber Lapadula, autore della rete del pareggio. Como che con questo punto mette fine al numero di sconfitte consecutive. Benevento che era il favorito alla vittoria può accontentarsi visto come si era messa la gara.
-
Formazioni ufficiali : Spezia – Milan
SPEZIA (4-3-3): Zoet; Amian, Hristov, Nikolaou, Bastoni; Bourabia, Sala, Maggiore; Antiste, Nzola, Gyasi.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Kalulu, Romagnoli, Tomori, Hernandez; Tonali, Kessie; Saelemaekers, Maldini, Rebic; Giroud
-
Roma, vittoria importante di misura : 1-0 all’Udinese
Roma che dopo la sconfitta di Verona si rilancia con una vittoria contro la formazione di Gotti. Vittoria preziosa in chiave classifica, arrivata seppur soffrendo con un Udinese che ha giocato bene soprattutto nel secondo tempo. La rete che vale tre punti la segna il gioiellino Abraham nel primo tempo. Una Roma rocciosa nel secondo tempo riesce a difendere il vantaggio, anche rimanendo in dieci a causa dell’espulsione di Pellegrini.
-
Monaco in scioltezza : 3-1 al Saint Etienne
Monaco che sta sempre più recuperando certezze e concretezza, dopo un inizio di stagione complicato. Altra vittoria, arrivata con il Saint Etienne. Subito il bomber Volland sblocca la gara che si mette ancor di più in discesa quando la formazione avversaria rimane in dieci uomini. Questo sulla carta, perché sul finale di primo tempo arriva il pareggio di Bouanga. Nel secondo tempo il Monaco entra in campo per vincere trovando la rete del sorpasso e la rete che chiude il match con la doppietta di Ben Yedder.
-
Milan che risolve la partita nel secondo tempo : 2-0 al Venezia
Il turnover fatto da Pioli non dà gli effetti sperati. Primo tempo che si rivela tatticamente bloccato, con il Venezia che si difende con ordine e Milan che non appare intenso e dinamico come le ultime uscite. Sono zero i tiri in porta della squadra rossonera a fine primo tempo. Pioli opta per i cambi che svoltano la partita. Diaz innescato da Saalemakers realizza la rete del vantaggio, mentre nel finale è Theo Hernandez a chiuderla definitivamente. Milan che non rallenta il suo percorso, si dimostra compatto e capace di risolvere partite come quelle di stasera.