Autore: Lorenzo Porcini

  • Betis che trova la vittoria nel finale : 2-1 al Granada

    Vittoria esterna del Betis sul campo del Granada per 2-1. Al vantaggio iniziale di Rodri, risponde Luis Suarez del Granada. Quando la partita sembra ormai destinata al pareggio, arriva la zampata di Canales che vale i tre punti e la prima vittoria del Betis in questa stagione.

  • Un Milan travolgente schianta la Lazio per 2-0

    Partita formidabile quella giocata dal Milan a San Siro contro un avversario importante come la Lazio. Primo tempo da applausi per i rossoneri, che si rendono protagonisti di una prestazione ad alta intensità coronata dal gol di Leao. Kessie nel finale spreca l’opportunità dagli 11 metri colpendo la traversa. Secondo tempo che segue lo stesso spartito, Milan più intraprendente dalla Lazio, continuando a macinare gioco. L’ingresso di Ibra sposta ancor di più gli equilibri, realizzando il 2-0 a soli sette minuti dalla sua entrata in campo. Tre punti pesanti per il Milan che aggancia il Napoli in vetta, tre vittorie su tre partite disputate. Un inizio di stagione strepitoso.

  • Formazioni ufficiali : Milan – Lazio

    MILAN – Maignan; Calabria, Romagnoli, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Kessié; Florenzi, Brahim Diaz, Leao; Rebic.

    LAZIO – Reina; Marusic, Luiz Felipe, Acerbi, Hysaj; Milinkovic, Leiva, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Pedro.

  • Udinese, vittoria all’ultimo respiro : 1-0 allo Spezia

    Udinese, vittoria all’ultimo respiro : 1-0 allo Spezia

    Udinese che sbanca lo stadio Picco nei minuti finali dopo una partita molto bloccata. Autore della rete dei 3 punti Samardzic, al suo primo centro in Serie A. Un grande inizio di stagione per la squadra di Gotti, 7 punti in 3 partite.  Spezia che rimane fermo a 1 punto.

  • Brest, 1-1 con l’Angers

    Brest, 1-1 con l’Angers

    Brest e Angers non si fanno male : 1-1. Al vantaggio iniziale di Faivre del Brest su rigore risponde Mangani, anch’esso su rigore. Angers che trova un altro risultato utile in questa stagione : 3 vittorie e 2 pareggi, nessuna sconfitta per ora.

  • Montpellier, 2-0 al Saint Etienne

    Montpellier, 2-0 al Saint Etienne

    Montpellier che archivia con facilità la pratica Saint Etienne per 2-0. Decidono la gara Mavididi e Germain. Brutto inizio di stagione quello del Saint Etienne, che dopo 3 pareggi trova la seconda sconfitta consecutiva.

  • Brighton, vittoria nel finale con il Brentford

    Vittoria all’ultimo respiro trovata dal Brighton sul campo del Brentford, firmata da Trossard quando la partita sembrava destinata al pareggio. Terza vittoria per il Brighton che sale a 9 punti. Brentford che rimane a quota 5 punti.

  • Tutto semplice per il Wolfsburg, 2-0 al Furth

    Nmecha e Weghorst decidono la partita con il Furth. Quarta vittoria su quattro partite giocate, bottino pieno per il Wolfsburg che si trova attualmente in cima alla Bundes.

  • Ascoli, vittoria di misura sul Como

    Ascoli, vittoria di misura sul Como

    Ascoli che passa sul campo del Como grazie ad un calcio di rigore realizzato da Dionisi. Terza vittoria consecutiva per l’Ascoli che conferma la posizione in vetta. Como che dopo due pareggi consecutivi trova la sua prima sconfitta della stagione

  • La Germania vince facile contro il Liechtenstein; 2-0

    La Germania vince facile contro il Liechtenstein; 2-0

    Tutto molto semplice per la nazionale di calcio allenata da Flick che vince 2-0 in casa contro la nazionale del piccolo principato e si conferma al secondo posto in classifica nel girone. La partita di per sè la fa la Germania che domina in tutto il campo concedendo nulla alla squadra ospite che può fare ben poco; le marcature si aprono al 41 esimo con il gol dell’attaccante del Chelsea Timo Werner che avrà sicuramente una stagione molto difficile a livello di club; mentre nel secondo tempo arriva il gol al 71 esimo minuto di Leroy Sane a chiudere il match. L’unica nota negativa è l’infortunio di Robin Gosens che esce dal campo dolorante.