Autore: Lorenzo Porcini

  • Benfica che trova la vittoria nel finale, 2-1 al Tondela

    Quarta vittoria consecutiva per il Benfica, che vince in rimonta contro il Tondela. Al vantaggio esterno firmato da Agra, risponde Rafa Silva. Nel finale Gilberto realizza la rete che vale i tre punti.

  • Formazioni ufficiali : Milan – Cagliari

    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kjær, Tomori, Theo Hernández; Tonali, Krunić; Saelemaekers, Brahim Díaz, R. Leão; Giroud.

    CAGLIARI (3-5-2): Radunović; Ceppitelli, Godín, Carboni; Nández, Marin, Strootman, Deiola, Dalbert; João Pedro, Pavoletti.

  • Depay lancia il Barcellona : 2-1 al Getafe

    Barcellona che trova la sua seconda vittoria in questa Liga, battendo di misura il Getafe per 2-1. Apre subito il match il gol di Sergi Roberto dopo due minuti, a cui risponde Ramirez al 18esimo. Depay ci mette lo zampino, regalando i tre punti ai suoi. Un notevole impatto per l’attaccante in questo inizio di stagione nella sua nuova avventura.

  • Buio profondo allo Stadium : Juventus sconfitta dall’Empoli per 1-0

    Incredibile quanto successo allo Juventus Stadium : colpo esterno dell’Empoli ben messo in campo da Andreazzoli, che batte una Juventus irriconoscibile. Nonostante le buone occasioni avute dai padroni di casa, Chiesa su tutti, L’ Empoli passa in vantaggio con Mancuso al 21esimo. Nel secondo tempo Allegri prova a sfruttare tutti gli assi a propria disposizione, ma i cambi non riescono a dare quell’effetto sperato; una Juventus che non riesce a cambiare marcia, incapace di imbastire una manovra travolgente per assediare l’area avversaria. Un punto in due partite restituiscono l’immagine di una squadra in difficoltà che dovrà lavorare con l’allenatore. Se da un lato sono visibili i demeriti juventini, dall’altro i complimenti vanno tutti a questo Empoli e al suo allenatore, venuti a Torino per giocare a viso aperto.

  • Athletic Bilbao, 1-0 in casa del Celta Vigo

    Athletic Bilbao che trova la sua prima vittoria in questa Liga, vincendo 1-0 in casa del Celta Vigo. La decide il bomber Inaki Williams. Celta Vigo che rimane a 1 punto dopo tre partite.

  • Southampton, pareggio all’ultimo respiro : 2-2 con il Newcastle

    Gara spettacolare quella fra Newcastle e Southampton, con la squadra di casa che passa in vantaggio nel secondo tempo con Wilson, a cui risponde Elyounoussi al 79esimo. Partita che sembra destinata al pareggio, ma Saint-Maximin riporta avanti il Newcastle al 90esimo. Gara che non è finita qui perché l’arbitro assegna un calcio di rigore al Southampton, trasformato da Ward-Prowse.

  • Il Mallorca batte di misura l’Espanyol 1-0

    Il neo-promosso Maiorca supera di misura l’Espanyol nella sfida valida per il terzo turno de LaLiga. A decidere il match  casalingo è stata una rete di Daniel Rodriguez al 27′; in un confronto che ha visto sicuramente una squadra più preparata rispetto all’altra nel produrre occasioni e sopratutto di finalizzarle al meglio; quel gol li infatti è stato decisivo per chiudere la partita e regalare un altra vittoria alla squadra di casa.Tra gli ospiti si segnala l’espulsione di Sergi Gomez al 94′. Il Maiorca, in attesa degli impegni delle altre, si ritrova provvisoriamente in testa alla classifica del massimo campionato spagnolo con 7 punti.

  • Diaz lancia il Milan : 1-0 alla Sampdoria

    Milan che risponde subito presente alla stagione 2021/ 2022, espugnando il Marassi contro un’ottima Sampdoria che ha costretto la squadra di Pioli anche ad una gara di sofferenza. Partita giocata su ritmi alti, ad un’intensità tale che non sembra di stare ad Agosto. Milan che la sblocca grazie al suo gioiello Diaz, il nuovo numero 10 chiamato a non far rimpiangere Calhanoglu. Nel secondo tempo gli uomini di Pioli provano a gestire e ripartire in velocità, ma la squadra di D’Aversa con il cuore cerca il pareggio fino alla fine, ma si scontra contro un super Maignan, autore di una grande prestazione.

  • Il Chievo rinasce grazie ad un immenso Pellissier

    Il Chievo riparte dalla bandiera Sergio Pellissier e non scompare. Si chiamerà FC Chievo 1929.  “L’affiliazione era il primo passo da fare ha detto Pellissier  Non mollo niente, non è finita qui. Io ci provo, per il Chievo non posso arrendermi davanti alle prime difficoltà. Mi immagino un Chievo solido, serio, umile, ispirato dai principi che ho trovato nel mio Chievo, quello che ho vissuto per molti anni. Io presidente? Perché no“.

    FC Chievo 1929  ripartirà dalle categorie dilettantistiche regionali. “Non conta da dove, ma è fondamentale ripartire – ha affermato Pellissier – Terza, seconda categoria o dove sarà possibile. Magari trovando anche la possibilità di avvicinarmi ad altre realtà già esistenti. Iniziare dalla Serie D sarebbe stato il top. Un passo sotto il professionismo, per provare poi a fare subito un balzo in avanti”.

  • Benevento, vittoria pazza : 4-3 all’Alessandria

    Festival del gol tra Benevento e Alessandria con la squadra di casa che si impone per 4-3. Primo tempo che si chiude in favore degli ospiti per 2-1 : alla doppietta di Corazza risponde su rigore Insigne del Benevento. Nel secondo tempo avviene la rimonta firmata da un autogol, Foulon e Improta. Non basta il terzo gol di Corazza nel finale per raggiungere il Benevento.