Autore: Lorenzo Porcini

  • Brighton, vittoria in rimonta : 2-1 al Burnley

    Partita pazzesca quella fra Burnley e Brighton : al secondo minuto subito in vantaggio il Burnley con Tarkowski. Partita che si riaccende negli ultimi venti minuti : al 73esimo l’attaccante Maupay trova il pareggio e al 78esimo MacAllister regala la vittoria al Brighton.

  • Everton, buona la prima : 3-1 al Southampton

    Buona la prima per l’Everton di Benitez che vince in rimonta sul Southampton : al vantaggio ospite siglato da Armstrong nel primo tempo, la formazione di casa scende in campo con un altro spirito e la ribalta nel secondo tempo grazie a Richarlison, Doucoure e Calvert-Lewin.

  • Chelsea sul velluto : 3-0 al Crystal Palace

    Chelsea che dopo la conquista della Supercoppa europea comincia alla grande il suo percorso in Premier con un netto 3-0 al Crystal Palace : decisive le reti di Marcos Alonso, Pulisic e Chalobah. 

  • Bayer Leverkusen fermato dall’ Union Berlino : 1-1

    Leverkusen che stecca la prima partita, solo 1-1 con l’Union Berlino : accade tutto nei primi 12 minuti : al vantaggio di casa firmato da Awoniyi al settimo minuto, risponde dopo cinque minuti Diaby. Il Leverkusen fa la partita ma non riesce a trovare la via per vincerla.

  • Atletico Madrid, Gimenez prolunga fino al 2025

    Ufficiale il prolungamento del contratto di Gimenez dell’Atletico Madrid fino a Giugno 2025. La squadra spagnola blinda così il suo gioiello.

  • Supercoppa europea al Chelsea, il Villarreal cade ai rigori

    Chelsea che alza l’ennesimo titolo della sua storia : Tuchel e squadra superano un Villarreal battagliero che cade solo ai rigori. Blues in vantaggio grazie a Ziyech nel primo tempo, prova a rispondere la squadra spagnola ma sbatte due volte contro i legni. Nel secondo tempo Villarreal che alza la qualità in attacco, trovando la rete del pareggio con Moreno grazie ad una bella triangolazione. Entrambe le formazioni provano a vincere la partita, ma i rispettivi portieri portano la sfida prima ai supplementari e poi ai rigori. Il protagonista della serata è Kepa, subentrato proprio per i calci di rigore, ne para due, cambio azzeccato da Tuchel. Onore comunque al Villarreal, che se l’è giocata a viso aperto, con carattere, uscendo sconfitti solo all’ultimo. La Supercoppa europea va a Londra.

  • Colpo per il Galatasaray, arriva Nelsson dal Copenaghen

    Victor Enok Nelsson è un nuovo giocatore del Galatasaray. Lo ha annunciato il club turco sui propri canali ufficiali: il centrale danese, classe 1998, lascia il Copenaghen e firma un contratto fino al 2026 che lo legherà al club turco .

  • Diaz accende i tifosi “Obiettivo scudetto, la maglia 10 non mi mette pressione”

    Diaz accende i tifosi “Obiettivo scudetto, la maglia 10 non mi mette pressione”

    Ritorno al Milan e la numero 10

    “Sono molto contento di essere tornato a Milano, in questo grande club, con una grande tifoseria che mi ha accolto con affetto. È un piacere e un onore essere di nuovo qui. La 10? C’è stata l’occasione e l’ho presa. E’ un numero che porta leadership, ma non ho paura delle pressioni, portano energia. Nella storia del Milan grandissimi giocatori hanno indossato il 10 ma a me piace la pressione. Ho personalità. Mi assumo la responsabilità e spero di essere all’altezza di questa maglia e di esprimermi al meglio”. 

     Pioli

    “Mi ha insegnato tanto. È vero che La Liga e la Serie A sono diversi ma il pallone non ha una lingua ed è il campo che parla. In A ci sono giocatori di grande talento. Pioli ci ha insegnato moltissimo. È stato l’elemento fondamentale che ci ha fatto migliorare e maturare in ogni aspetto”. 

    Ibrahimovic

    “È un grande. Dà consigli utili, ha esperienza e ogni volta che gioca fa la differenza. Lo ha sempre fatto e lo continua a fare. E’ un motivatore e mi piace molto la sua maniera di dare consigli. Il suo carattere ti fa dare il massimo. Gli piace molto lavorare e vuole che i suoi compagni lo facciano al massimo. Lo considero un aspetto positivo”. 

     prossima stagione

    “Mi aspetto il massimo impegno da parte della squadra, lottare in tutte le competizioni per essere protagonisti. Non sarà facile perché ci sono grandi avversari ma noi siamo una squadra forte. L’esperienza dell’anno scorso al vertice sarà molto utile. Dobbiamo dare il massimo per essere competitivi e rimanere in alto. Ci sono tante squadre forti che possono metterci in difficoltà ma io penso solo a noi. Siamo il Milan e dobbiamo lottare per essere protagonisti in ogni competizione. Non saprei dire chi è favorito. Siamo una squadra che ha talento, che lavora molto e cercheremo di lottare in Serie A e nelle altre competizioni. Scudetto? È l’obiettivo ed è quello che vogliamo. Abbiamo visto che l’anno scorso ci siamo andati vicino e vogliamo fare meglio e provare ad arrivare primi”. 

  • Sol Bamba riparte dal Middlesbrough dopo aver sconfitto il cancro

    Sol Bamba riparte dal Middlesbrough. Il 36enne difensore centrale ivoriano, a cui gli era stato diagnosticato un linfoma non Hodgkin l’ 11 gennaio del 2011, è riuscito a superare il cancro. Era svincolato dopo il termine del suo precedente contratto con il on il Cardiff ed ha sottoscritto un contratto della durata di una stagione con il Boro.

  • L’ex capitano Antonino Asta torna al Torino, guiderà l’under 18

    Antonino Asta, capitano del Torino per cinque stagioni dal 1997 al 2002, torna in granata. L’ex centrocampista, che ha già allenato gli Allievi Regionali e la Primavera del Toro, oltre ad affiancare Moreno Longo in panchina nel 2020, è il nuovo tecnico della Under 18. Ecco la nota del club: “Il Torino Football Club è lieto di annunciare di aver affidato ad Antonino Asta la conduzione della formazione Under 18 e l’incarico di responsabile sviluppo dell’area metodologica. Antonino Asta è nato ad Alcamo il 17 novembre 1970. La sua è una carriera a forti tinte granata: del Toro è stato calciatore e capitano per cinque stagioni consecutive, dal 1997 al 2002, collezionando 134 presenze e 8 reti. Nel 2005 ha intrapreso la carriera da allenatore, guidando gli Allievi Regionali del Toro fino al 2009 e successivamente la Primavera fino al 2012. Nel 2020 una nuova esperienza in prima squadra, in qualità di collaboratore tecnico dell’allenatore Moreno Longo. Tutto il Torino Football Club accoglie Antonino Asta con il più cordiale bentornato. A lui e a tutto il suo staff buon lavoro, Sempre Forza Toro!”.