Il Parma si riprende e vince in scioltezza contro il Perugia 2-0 riproiettandosi verso i playoff per la Serie A; mentre per il Perugia ancora periodo buio con l’incubo della Serie C oramai alle porte. Allo Stadio Tardini i padroni di casa ci mettono poco a passare in vantaggio per l’esattezza 12 minuti con il gol del giovane classe 2000 Benedyczak per il momentaneo 1-0, gli ospiti non riescono a reagire e il primo tempo si chiude con il vantaggio per i padroni di casa. Nel secondo tempo la musica non cambia infatti è il Parma che continua ad attaccare ed il Perugia che prova a resistere il più possibile, al minuto 60 arriva il gol del 2-0 firmato dal “El Mudo” Vázquez. Parma che vince e che si riprende dopo la sconfitta pesante contro il Bari, mentre per il Perugia l’ombra della Serie C è molto vicina.
Autore: Lorenzo Porcini
-
Il Como riprende il Pisa e pareggia 2-2
Un pazzo Como nel finale trova il gol che permette alla squadra di casa di portare in saccoccia almeno un punto per come si era messa male la situazione, mentre per il Pisa rimane l’amaro per aver perso punti importanti in chiave promozione. Allo Stadio Sinigaglia la squadra di casa va alla caccia di punti per rimanere in Serie B e parte subito forte, di fatto al minuto numero 10, l’ex attaccante del Milan Cutrone trova il gol del momentaneo vantaggio; poco prima della fine del primo tempo c’è la doccia gelata per il Como con il gol di Tramoni al minuto 43. Si chiude il primo tempo con il risultato di 1-1, nel secondo tempo il Pisa spinge perchè crede nelle sue capacità e al minuto 83 arriva il gol di Masucci che sembra regalare i tre punti alla squadra ospite; non sarà cosi perchè saranno beffati al minuto 97 con il gol di Da Riva che pareggia i conti
-
Puscas regala i tre punti al Genoa, 2-1 contro il Benevento
Il Genoa vince in extremis contro il Benevento e rimane nella scia della Reggina allenata da Pippo Inzaghi che oggi ha vinto contro la Ternana. Partita che oggi è andata in scena al Vigorito con due squadre con situazioni differenti, Genoa che vuole la promozione in Serie A mentre il Benevento deve stare attento a non retrocedere in Serie C; match che si infiamma subito con il gol di Massimo Coda sempre decisivo in questo campionato al minuto 12 portando avanti il Genoa. Il primo tempo si chiude con il risultato di 1-0 per i Rossoblu, nel secondo tempo Tello ci pensa subito a sistemare le cose e ha trovare il gol del momentaneo pareggio. Sembra finire cosi in un pari combattuto fra tutte e due le squadre ma alla fine è Puscas ha segnare il gol del 2-1 e consegnare tre punti fondamentali al Grifone.
-
Il mercato dello Spezia in fiamme, punta Ariel Mosór
Lo Spezia dopo la conferma dell’addio del suo pilastro della difesa Kiwior, direzione Arsenal va alla ricerca di un altro difensore; ha messo nel mirino il talento polacco Ariel Mosór del Piast Gliwice. Il calciatore classe 2003 è un difensore molto duttile capace sia di giocare da centrale che come terzino destro.
-
Il Sudtirol vince 1-0 contro il Brescia
Il primo match di questa domenica per il campionato di Serie B è Sudtirol Brescia allo stadio Druso di Bolzano. Il Sudtirol vince grazie a una gara giocata prettamente nella prima mezz’ora di gioco per poi lasciare l’iniziativa al Brescia di attaccare per cercare di recuperare il risultato e di non tornare a casa con una sconfitta e con l’amaro in bocca; primo tempo che viene deciso dall’autore del vantaggio della squadra biancorossa Matteo Rover che sblocca il match. Nel secondo tempo il Brescia esce e inizia a imporre il proprio gioco utilizzando il possesso palla a suo favore e calciando più che può in porta senza trovare però la via del gol. Finisce cosi 1-0 per i padroni di casa che salgono a quota 29 punti scavalcando in un solo colpo Cagliari e Parma e raggiungere il Pisa anch’essa a quota 29; il Brescia invece resta fermo a quota 25.
-
La Reggina batte il Como 1-0
La Reggina espugna lo stadio Sinigaglia battendo il Como 1-0 rimanendo in scia del Frosinone che non accenna di certo a fermarsi; la squadra allenata da Filippo Inzaghi centra una vittoria importante che permettere ora alla sua squadra di essere al secondo posto a meno tre dal Frosinone ma con una partita in più. Match equilibrato dove il possesso palla si è diviso per entrambe le squadre con un primo tempo non troppo entusiasmante, nel secondo tempo esce il carattere della squadra allenata dall’ex numero 9 dei rossoneri e al minuto 78 con un fallo di Bellemo che viene ammonito e un calcio di rigore a favore degli ospiti, sul dischetto si presenta l’ex Genoa Hernani che non sbaglia. Per il Como la situazione diventa sempre più critica e servirà un miracolo per salvarsi dalla retrocessione; mentre per gli ospiti il sogno di tornare in Serie A si avvicina sempre di più.
-
Finisce 0-0 fra Ternana e Sudtirol
Finisce 0-0 lo scontro di questo pomeriggio fra la Ternana e il Sudtirol; la squadra di Bisoli ferma la Ternana che aggancia il Bari a 26 punti con una partita in più; partita molto equilibrata fra le due squadre dove di certo ambiscono ad un posto ai playoff per la Serie A con ovviamente maggiori aspettative da parte della Ternana. Partita che ha visto un netto equilibrio sia per quanto riguarda la conclusioni in porta ma con un maggiore possesso palla da parte della squadra ospite che con il giro palla sperava di aggirare la difesa della squadra di casa per trovare il gol del vantaggio. Entrambe le squadre si portano a casa un magro punto di consolazione che non serve a granchè per la zona della classifica e dalla prossima partita entrambe dovranno cercare di nuovo la vittoria data la classifica molto corta nella zona alta del campionato.
-
Ascoli- Como finisce 3-3
La Serie B ci regala sempre emozioni, ci sono partite come quella del Bari contro il Pisa che finisce 0-0 e la partita come Ascoli contro Como che finisce 3-3 che spettacolo. Il Como pareggia dopo essere stato in svantaggio due volte contro l’Ascoli in dieci contro undici; buona partita da parte della squadra comasca che anche con un super Mancuso autore di una doppietta non riesce a trovare i tre punti. Al 5’ Ascoli subito in vantaggio, subito ancora da calcio d’angolo dove la deviazione sfortunata è quella di Cerri che porta avanti i padroni di casa. Subito dopo però arriva il pareggio di Mancuso che riequilibra subito il match; al minuto 29 arriva il secondo gol di Mancuso su assist di Cutrone. Primo tempo che si conclude con il vantaggio per la squadra comasca; nel secondo tempo Chiffi espelle Gondo per un entrata a martello e lascia cosi l’Ascoli in 10 ; al minuto 28 del secondo tempo arriva il pari dell’Ascoli con Ciciretti, neanche il tempo di esultare che prontamente arriva il gol a 10 minuti dalla fine di Blanco per il momentaneo 3-2 per il Como; l’Ascoli non ci sta e cosi al minuto 83 arriva il gigante Simic che schiaccia di testa e buca il portiere della squadra ospite.
-
Manita del Bayer Leverkusen all’Union Berlino
Il Bayer Leverkusen dopo essersi qualificato per un posto in Europa League in un girone di Champions complicato ai danni dell’Atletico Madrid, trova un vittoria sontuosa di 5-0 contro l’Union Berlino che è seconda in campionato. La Bundesliga ci regala delle emozioni e delle partite che nessuno si aspetterebbe di vedere, ebbene la seconda in campionato, l’Union Berlino che sta facendo un campionato impressionante prende 5 gol dal Bayer Leverkusen quattordicesimo in campionato. Primo tempo al BayArena molto equilibrato dove nessuna delle due squadre ha preso il sopravvento, nel secondo tempo però il Bayer è entrato con un atteggiamento totalmente differente, il gol del vantaggio arriva dopo appena un minuto dalla ripresa con Andrich; segue poi una doppietta in due minuti di un fantastico Diaby; dieci minuti dopo arriva il primo gol per l’attaccante ceco Hzolek e infine il gol del terzino Bakker. La qualificazione a una competizione europea ha ridato vita al Bayer Leverkusen che ora di certo sa di avere le possibilità e le carte in tavola sia per risalire in campionato ma di fare anche un grande cammino in Europa League.