Autore: Lorenzo Porcini

  • Ecco la nuova stagione: Serie A Femminile parte il 29 agosto, la B al via il 12 settembre

    La data fissata per l’inizio della nuova stagione della Serie A Femminile è fissata al 29 agosto. Il torneo è composto da 12 squadre. Le prime due della classifica si qualificheranno alla Champions League, le ultime tre invece retrocederanno in Serie B, in vista del primo campionato femminile professionistico che sarà composto da dieci squadre. Nel frattempo la Serie B avrà inizio il 12 settembre e il campionato è composto da 14 squadre. In previsione del passaggio a dieci squadre della categoria superiore dalla stagione 2022-23, soltanto la prima classifica sarà promossa in Serie A.

    Per quanto riguarda la Coppa Italia, le squadre che ne faranno parte sono 26 tra Serie A e B. Ma solo 24 società prenderanno parte alla fase a gironi. Prima di questa fase ci sarà un turno preliminare, in cui le ultime quattro società della graduatoria si sfideranno in un turno a eliminazione diretta, in gare di andata e ritorno, e se ne qualificheranno due per la fase a gironi. Si qualificheranno ai quarti di finale le vincenti degli otto gironi. Poi quarti e semifinali con gare di andata e ritorno e finale in gara unica.

    Capitolo Supercoppa italiana, parteciperanno Juventus e Milan, come prima e seconda classificate in campionato, la Roma come squadra vincitrice dell’ultima Coppa Italia e il Sassuolo, che ha concluso il campionato al terzo posto.

    Infine Campionato Primavera che ne prenderanno parte 26 squadre e inizia il 26 settembre. Il torneo vedrà partecipare i 12 club di Serie A e i 14 di Serie B. Il torneo si articolerà in tre fasi: gironi (due da 13 formazioni), quarti di finale (gare di andata e ritorno) e Final Four (con semifinali e finale per il primo e secondo posto in gara unica). Dalla stagione 2022-23, il campionato Primavera sarà rinnovato con un campionato Primavera 1 e un campionato Primavera 2. Al termine di questo Campionato Primavera, le prime quattro classificate di ciascun girone, per un totale di 8 squadre, saranno promosse al campionato Primavera 1 della stagione 2022-2023. Le ultime quattro società che completeranno l’organico del campionato Primavera 1 saranno quelle meglio posizionate nel ranking sportivo degli ultimi quattro anni (2018-19, 2019-20, 2020-21, 2021-22) tra quelle non eventualmente già ammesse in base alla classifica finale dei gironi 2021-22.

  • Deschamps duro e deluso dopo il pareggio con l’Ungheria

    Le paure della vigilia raccontate da Deschamps si sono concretizzate. Dopo l’impresa ungherese, l’allenatore ha descritto il momento molto amareggiato :

    “Avremmo potuto giocare con più decisione, avremmo dovuto evidentemente affrontare il match in maniera diversa. Abbiamo avuto delle belle occasioni, soprattutto nella prima parte di partita. Avremmo potuto e dovuto segnare. Abbiamo avuto altre opportunità, ma non è stato sufficiente”.

  • Il CSKA Mosca pensa a Marco Silva per la guida della prima squadra

    Il club russo CSKA Mosca sta cercando un nuovo allenatore per la panchina della prima squadra. Infatti, la dirigenza russa sta pensando a Marco Silva ex tecnico dell’Everton, con il quale avrebbe già fissato un primo incontro.

  • Thiago Alcantara in conferenza stampa: “Odio il calcio di oggi. Il Var è la cosa peggiore”

    Thiago Alcantara, centrocampista spagnolo del Liverpool, ha rilasciato un’intervista alla Gazzetta dello Sport. Durante l’intervista si è soffermato sull’introduzione del Var e sulle nuove regole introdotte come le 5 sostituzioni: “Io odio il calcio moderno, sono un tipo classico, i 5 cambi sono importanti visto il Covid ma mi piaceva più con 3 perché si cambia l’essenza del gioco: le squadre stanche non lo sono più, chi difende lo fa fino al novantesimo minuto con le stesse energie, chi fa pressing lo stesso. Il calcio oggi è più fisico, si sente la mancanza di quel giocatore differente che può spostare la dinamica di una partita, è sparita la figura del 10. E il Var ha peggiorato le cose. Sono sempre stato contro, non ho cambiato idea. Magari non ci fosse, spezza l’essenza del gioco, ha fatto sparire la malizia insita nel gioco, e poi tante volte segni, e anche se è un golazo sei lì ad aspettare che controllino se non c’è qualche irregolarità, se lo danno o no”.

  • Ufficiale: Aurora Galli e la Juventus Women si dicono addio

    Aurora Galli e la Juventus Women si dicono addio dopo quattro anni passati insieme.
    A comunicare l’addio, è la stessa società bianconera:

    “Aurora Galli lascia le Juventus Women dopo 4 stagioni. Dopo 4 scudetti, 2 Supercoppe, una Coppa Italia, 88 presenze e 12 gol.
    Yaya era lì il primo giorno, quando le Juventus Women muovevano i primi passi all’inizio di un viaggio destinato a rivelarsi unico e ora, al termine di una stagione che ha visto la Juve infrangere altri record e dopo tante battaglie, sveste la sua maglia numero 4 per il desiderio di vivere altre esperienze”.

  • Adana Demirspor pensa in grande Balotelli e Bacca nel mirino

    L’Adana Demirspor fresco vincitore del campionato cadetto turco pensa in grande per il salto di qualità nella prima serie. Infatti, la dirigenza turca pensa a rinforzare l’attacco con due nomi importanti, il primo è Mario Balotelli e il secondo è Carlos Bacca. Il colombiano ha un contratto in scadenza nel 2022 con il Villarreal, il club turco gli propone un contratto per di due stagioni.

  • Svezia, la decide Forsberg : 1-0 alla Slovacchia

    Svezia che di misura batte la Slovacchia e sale a 4 punti, imbattuta nel girone. Partita combattuta dove è la Slovacchia a tenere maggiormente il pallone, ma è la nazionale svedese ad avere le occasioni maggiori. Partita che si sblocca al 77esimo grazie all’esecuzione dagli 11 metri da parte del centrocampista del Lipsia Forsberg. Slovacchia che si riversa in avanti alla ricerca del pareggio, ma Svezia che tiene e conquista tre punti fondamentali.

  • Ufficiale: Rensch rinnova fino al 2025 con l’Ajax

    L’Ajax ufficializza il rinnovo di Devyne Rensch. Il promettente terzino classe 2003, si è legato con i campioni d’Olanda dell’Ajax  fino al 2025. Nella passata stagione ha collezionato 27 presenze.

  • Il Como idea Matteo Ardemagni per l’attacco

    Il Como punta a rinforzare l’attacco. A tal proposito la dirigenza avrebbe messo nel mirino l’attaccante Matteo Ardemagni. Nell’ultima stagione Ardemagni ha giocato in prestito dal Frosinone alla Reggiana segnando un solo gol in 16 presenze.

  • Ufficiale: Mario Santana allenerà le giovanili del Palermo

    Mario Santana lascia il calcio giocato con il Palermo, ma non lascia la squadra rosanero. Infatti, Santana diventerà uno degli allenatori del settore giovanile del Palermo.

    A comunicare tale notizia è proprio il club rosanero: “Mario Alberto Santana prosegue il suo rapporto con il Palermo FC ed entra a far parte del team di allenatori del settore giovanile. Accogliendo le istanze del “capitano”, il Presidente, l’Amministratore Delegato e tutta la famiglia rosanero gli danno il benvenuto nell’area tecnica della Società”.