Autore: Lorenzo Porcini

  • Francesca Durante vince il premio come miglior portiere della Serie A Femminile

    Il portiere dell’Hellas Women, Francesca Durante vince il premio come miglior portiere della Serie A Femminile. L’estremo difensore dell’Hellas Verona si aggiudica la 3° edizione del “Premio Apport”, riconoscimento indetto dall’Associazione Italiana Preparatori Portieri. Durante vince il “Premio Apport” battendo Laura Giuliani (Juventus) seconda, e Diede Lemey (Sassuolo) terza.

    Oltre al miglior portiere, il “Premio Apport” va premiare anche il miglior preparatore. Quest’altro ambizioso premio lo vince Raffaele Nuzzo del Sassuolo, battendo il collega dell’Hellas Women Daniele Guiotto.

    Entrambi sono due importanti riconoscimenti, che inorgogliscono e gratificano tutto il Club gialloblù.

  • Psg : per Donnarumma visite mediche in questo fine settimana

    Psg e Donnarumma presto insieme, ormai è quasi ufficiale. Fissate le visite mediche che avranno luogo nel fine settimana.

  • Galatasaray scatenato sul mercato, dopo Ayhan si pensa a Erlic dello Spezia

    Dopo il colpo Ayahan del Sassuolo, il Galatasaray ha intenzione di rafforzare il reparto difensivo. Il nome caldo è Erlic dello Spezia, una sorpresa di quest anno.

  • Empoli, Con Andreazzoli in panchina può arrivare De Rossi come vice

    Il presidente dell’Empoli Fabrizio Corsi sta trattando nelle ultime ore con Daniele De Rossi per questa occasione che sarebbe felice di affiancare De Rossi ad Andreazzoli, contando sull’eccellente rapporto tra i due fin dai tempi della Roma. Un occasione per fare esperienza e sicuramente nei prossimi giorni ci saranno ulteriori contatti ma nell’ambiente c’è fiducia che l’affare vada in porto.  Adesso De Rossi completerà l’Europeo, si avvicineranno le settimane del conseguimento del patentino, con l’Empoli che spera sempre più di essere il primo club a poter assistere al debutto di Daniele in panchina.

  • La Scozia fa la partita, ma la Repubblica Ceca si porta a casa la vittoria

    All’esordio di Euro 2020 contro la Scozia, la Repubblica Ceca vince 2-0 all’Hampden Park di Glasgow raggiungendo così l’Inghilterra a 3 punti in vetta della classifica. Una vittoria sudata e fortunata per la Repubblica Ceca che conclude il primo tempo avanti 1-0 con la rete firmata da Schick al quarantaduesimo minuto. Nella ripresa la Repubblica Ceca raddoppia il risultato sempre con un eurogol da 50 metri di Patrick Schick. La Scozia in questa partita ha dominato tirando tanto verso lo specchio della porta difesa dal bravo Vaclik che nega il gol agli scozzesi in più riprese.

     

  • L’agente Riso parla dei suoi assistiti; in particolare di Sensi definendolo: “Patrimonio del calcio europeo”

    L’agente Riso parla al giornale Gazzetta Dello Sport dei suoi assistiti dichiarando: “Amo costruire carriere. Aiutare i ragazzi a centrare i loro sogni, portarli il più in alto possibile. Per me è una grande soddisfazione vedere Gagliardini, Sensi e Radu vincere uno scudetto, Cristante e Mancini capitani nella Roma e Cataldi nella Lazio, Petagna al Napoli, Baselli pilastro del Torino, Jankto titolare all’Europeo, Gollini e Pessina in Champions”. In ultimo parla di Stefano Sensi e del suo infortunio che lo ha obbligato a saltare Euro 2020: “E’ un patrimonio del calcio europeo, questo è solo un incidente di percorso. Il prossimo anno farà una gran stagione e un grandissimo Mondiale”.

  • Acerbi parla di Sarri: “E’ un grande allenatore. Faremo una grandissima stagione”

    Dal ritiro azzurro Francesco Acerbi ha rilasciato un’intervista sul nuovo allenatore della Lazio, Maurizio Sarri. Ecco le sue parole: “Siamo felici di averlo. E’ un grande allenatore, sono molto entusiasta, sono contento di averlo come allenatore. Ci saranno dei cambiamenti, non importa: a tre, a quattro, non cambia. Ora gioco a tre ma ho sempre giocato a quattro. Sarà un bel banco di prova per noi, per Sarri, ma sono convinto che faremo una grandissima stagione. L’anno scorso avevamo una spensieratezza mentale talmente forte che entravi in campo e vincevi 2-0. C’era fiducia, giocavamo una gara a settimana e vincevi quasi facilmente. Lo stesso qui: da quando è arrivato Mancini c’è entusiasmo, c’è qualcosa che senti nell’aria. Lo assapori, il gruppo è fantastico. Abbiamo vinto una grandissima partita, ne mancano sei per chiudere al meglio: le difficoltà arriveranno ma siamo pronti”.

  • Messi: “L’Argentina non è mai dipesa da me. E’ arrivato il momento di vincere la Copa America”

    Lionel Messi ha lasciato una dichiarazione dal ritiro dell’Argentina ai giornali del posto. Sta sera alle ore 23.00 Messi esordirà con l’Argentina in Copa America contro il Cile, ecco le sue parole alla viglia: “La nazionale argentina non è mai dipesa da me. Cerchiamo sempre di costruire una squadra forte e unita. Se non saremo una squadra veramente forte, sarà difficile raggiungere i nostri obiettivi e le nostre vittorie. Penso che ora siamo forti proprio come squadra. La maggior parte dei giocatori ha lavorato insieme per molto tempo. Abbiamo già giocato la Copa America, quindi abbiamo un’esperienza più importante rispetto al passato. Ci stiamo ancora allenando e penso che siamo sulla strada giusta. Credo sia arrivato il momento di andare a giocarci le nostre chance per vincere. Il mio desiderio è quello di vincere un trofeo con l’Argentina e fino a quando potrò provarci metterò tutto per farcela. Tutto ciò che accade con la nazionale argentina è sempre speciale per me, che si tratti di amichevoli, partite di qualificazione, Copa America, Mondiali… Non avrei mai pensato di giocare così tante partite. Non ci avevo nemmeno pensato. Ho cercato di dare sempre il massimo e continuerò a farlo fino a quanto potrò”.

  • De Zerbi esce allo scoperto: “Allo Shakhtar per crescere”

    In una recente intervista al Corriere dello Sport il neo allenatore dello Shakhtar De Zerbi spiega le motivazioni che lo hanno spinto in Ucraina: “Allo Shakhtar per crescere, esco dalla mia comfort zone”. L’intervista dell’ex tecnico neroverde continua dichiarando che al Sassuolo si sentiva arrivato alla fine di un progetto e che voleva iniziare a cimentarsi in esperienze più complicate. Allo Shakhtar, infatti, De Zerbi dovrà gestire ben 3 gare a settimane, dovrà gestire una rosa più ampia e con molti straniero che lo costringeranno a dover imparare l’inglese. Il tecnico italiano ha anche confessato di aver sentito Fonseca per farsi orientare verso un lido a lui sconosciuto e di aver scelto la squadra ucraina perché è stata la squadra più vicina al suo modo di pensare calcio. Per concludere una rivelazione: “In Italia qualcosa si è mosso, ho avuto contatti, ma poi ho scelto l’Ucraina. C’è una società che ha una sua storia e vuole impreziosirla, mentre io esco dal Sassuolo, dove ero amato da chiunque. Non si dica che l’ho fatto per soldi, ma solo perché volevo ricominciare da zero. In Italia avrei guadagnato le stesse cifre”.

  • Belgio, Europeo finito per Castagne

    Arrivata la diagnosi del giocatore belga Castagne uscito per infortunio nella sfida con la Russia : doppia frattura oculare che costringerà il difensore del Leicester ad abbandonare Euro2020