Il Newcastle rifila un 4-1 pesante contro il Southampton e tiene il passo delle big del campionato come Arsenal e Manchester City. Il match che è andato in scena oggi al Saint Mary’s Stadium non racconta la stessa storia del risultato finale, di fatto è stato il Southampton per buona parte della gara ad attaccare e spingere per trovare il gol, nel primo tempo arriva il gol di Almiron al minuto 35, il calciatore paraguaiano oramai è sul taccuino di diversi club europei pronto ad acquistarlo dal Newcastle. Il primo tempo si chiude con gli ospiti avanti 1-0 ma con i Saint’s in partita ; nel secondo tempo c’è poi il blackout ; prima arriva il gol di Wood al minuto 52 e il gol di Willock al 62 esimo per chiudere ipoteticamente il match. Perraud trova il gol al 89 esimo, il gol della bandiera anche se poi c’è ancora spazio per un ulteriore gol, quello di Guimaraes che chiude il match sul risultato di 4-1.
Autore: Lorenzo Porcini
-
Il Monaco vince 2-0 contro il Tolosa
Il Monaco in trasferta vince e convince, risultato importante quello di oggi della squadra monegasca che supera il Lorient e si proietta nelle competizioni europee. Match che è stato molto equilibrato di fatto nel primo tempo il Tolosa è riuscito a resistere alle avanzate della squadra ospite e provare in qualche occasione a trovare il gol del vantaggio che purtroppo non è arrivato. Nel secondo tempo il Monaco si sveglia e un minuto dopo l’inizio del secondo tempo arriva il gol del centrocampista russo Golovin che porta avanti la squadra ospite, il Monaco comincia a fare la partita senza che il Tolosa possa reagire e arriva il raddoppio al minuto 60 con Embolo. Vittoria importante per il Monaco che gli permette di correre e ambire a un posto in Europa dato la classifica molto corta in campionato .
-
Il Cholo non riesce più a vincere, 1-1 contro l’Espanyol
L’Atletico Madrid del Cholo Simeone continua il suo periodo negativo e dopo l’eliminazione da qualsiasi competizione a livello europeo con un fallimento in Europa, oggi frena in campionato con l’Espanyol e deve stare attenta alle altre contendenti perché dal terzo posto occupato al momento dall’Atletico al settimo posto ballano solo 3 punti. Il match andato in scena al Wanda Metropolitano ha visto un Atletico che ci ha provato fin dai primi minuti di fatto i padroni di casa hanno concluso ben 23 volte solo che la mira sottoporta deve essere migliorata visto che le conclusioni verso la porta sono state solo 7; nel primo tempo c’è da segnalare l’espulsione di Cabrera al minuto 28. Il secondo tempo continua sulla stessa linea del primo con l’Atletico che attacca e gli ospiti che aspettano per ripartire, al minuto 62 arriva il gol di Darder che porta avanti gli ospiti; i padroni di casa non ci stanno con rabbia e cattiveria riescono a trovare il gol del pari con Joao Felix al minuto 78, da li in poi l’Atletico proverà a cercare il gol del 2-1 senza trovare tuttavia fortuna.
-
L’Ajax passeggia in Scozia e vince 3-1 contro i Rangers
L’Ajax si diverte e senza strafare domina contro un inguardabile Glasgow Rangers e si qualificano per l’Europa League. Ospiti che impongono il loro gioco e il controllo totale del match già nella prima frazione chiusa con un risultato secco di 2-0, Berghuis apre le marcature dopo appena 8 minuti e Kudus raddoppia sull’ottimo assist di Tadic; Rangers che fanno veramente poco e sembrano non all’altezza degli avversari. Nella ripresa ancora Kudus trova il 3-0, annullato però dal VAR per offside. Nel finale i padroni di casa riaprono il match con il rigore segnato da Tavernier, ma due minuti dopo Conceicao chiude l’incontro sul 3-1. Così l’Ajax chiude terzo nel girone con sei punti, Rangers a zero con addirittura 22 gol subiti e due soli fatti in sei partite, davvero bruttissima prestazione da parte della squadra scozzese.
-
L’Eintracht batte 2-1 lo Sporting Lisbona
Incredibile vittoria dell’Eintracht di Francoforte in trasferta allo stadio José Alvalade. Partita molto equilibrata a Lisbona tra i padroni di casa e l’Eintracht nella prima frazione. Gli ospiti giocano meglio nei primi minuti, ma nella seconda parte del primo tempo escono fuori i padroni di casa che trovano il vantaggio con Gomes di testa servito dall cross di Ugarte dalla destra. 1-0 quindi dopo 45′. Nella ripresa però succede l’incredibile: in meno di dieci minuti gli ospiti la ribaltano. Prima Kamada segna il gol su rigore causato dal fallo di mano di Coates in area. Otto minuti dopo Kolo Muani segna con un potente diagonale di destro. Lo Sporting attacca ma il gol qualificazione non arriva. Almeno, grazie alla vittoria del Tottenham in pieno recupero, i portoghesi acciuffano la qualificazione in Europa League ai danni del Marsiglia, mentre l’Eintracht di Francoforte è secondo e agli ottavi per la prima volta nella sua storia.
-
Conte si salva contro lo Sporting
Conte in Champions League arranca e non va oltre l’1-1 contro la squadra portoghese. La squadra di Antonio Conte nel primo tempo non esiste e si sveglia solo nella seconda metà della partita, la squadra portoghese invece è concentrata sa di avere una occasione importante e di giocare in uno stadio importante; parte forte e al minuto 22 arriva il gol dell’ex Under 17 Martin Edwards che segna il gol del vantaggio della squadra ospite, doccia fredda per Conte che non riesce a reagire e il primo tempo finisce sul risultato di 1-0. Nel secondo tempo gli Spurs escono ed iniziano ad imporre il loro gioco e anche con i cambi riesce a trovare il gol del pari con il gol di Rodrigo Bentancur; nel finale di partita succede di tutto, 10 minuti di recupero vengono concessi e al minuto 96 trova il gol del vantaggio Harry Kane che però sarà annullato per fuorigioco; Antonio Conte furioso dopo questa situazione viene espulso e il suo Tottenham si giocherà la qualificazione agli ottavi la prossima giornata che sarà anche l’ultima.
-
Champions League, il Francoforte vince 2-1 contro il Marsiglia
l’Eintracht Francoforte c’è è vivo e si lotterà fino all’ultima giornata la qualificazione per le fasi successive un pò come tutte le altre squadre nel suo girone dove tutto è ancora possibile. L’Eintracht parte subito forte di fatto già al terzo minuto con il gol di Kamad sull’assist di Ndicka per il gol del vantaggio, il Marsiglia di Tudor reagisce non è una squadra che resta li a guardare e trova il gol del pareggio al minuto 22 con il gol di Guendouzi; dura però momentaneamente il pareggio del Marsiglia; infatti al minuto 27 c’è il gol di Kolo Muani che porta avanti i padroni di casa. Il primo tempo finisce con il risultato di 2-1 per i padroni di casa, nel secondo tempo la squadra di Tudor prova a recuperare e pareggiare ma non c’è la fa, l’armata tedesca resiste all’iniziativa francese e porta a casa un risultato fondamentale. Il girone D si chiuderà tutto quanto all’ultima giornata.
-
L’Aston Villa vince 4-0 contro il Brentford
L’Aston Villa dopo l’esonero negli scorsi giorni di Steven Gerrard trova una vittoria sontuosa contro il Brentford che le permette di allontanarsi dalla zona della bassa classifica. La squadra attualmente affidata a Aaron Danks gioca una partita perfetta chiudendo di per sé la pratica nei primi 20 minuti, inizia il match e i padroni di casa partono subito forte con il gol di Bailey ex giocatore del Bayern Leverkusen; cinque minuti dopo arriva il gol dell’attaccante d’esperienza Ings che si ripeterà sul dischetto al minuto 14 segnando il gol del 3-0. Finisce il primo tempo con un risultato secco e il secondo tempo non accenna a cambiare la direzione, infatti arriva pure il poker firmato da Watkins che chiude definitamente l’incontro al Villa Park Stadium; finisce cosi al Villa Park Stadium con la vittoria dell’ Aston Villa per 4-0 contro il Brentford.
-
Il Fulham in rimonta vince e continua a sognare
Il Fulham c’è e continua a sognare un posto nelle prime cinque del campionato, la vittoria di oggi in rimonta è il segnale che la squadra neopromossa sta impressionando tutti e non sembra volersi fermare. Inizia il match e i padroni di casa del Ellan Road cercano di impostare il loro gioco riuscendoci contro un Fulham troppo difensivo e infatti al minuto 20 arriva il gol di Rodrigo che porta avanti il Leeds. Tuttavia questo vantaggio dura pochissimo perché ci pensa il bomber della squadra del Fulham Mitrovic a siglare il gol del pareggio 6 minuti dopo. Finisce il primo tempo sul risultato di 1-1; nel secondo tempo la squadra ospite cerca di imporre il suo gioco e il suo dominio e al minuto 74 arriva il gol di Reid che porta avanti la squadra ospite, al minuto 84 arriva la gioia pure per William che chiude ipoteticamente il match. il Leeds non molla e al 91 esimo trova il gol con Summerville, ci sono ancora delle speranze per i padroni di casa; purtroppo non c’è piu tempo, finisce cosi il Fulham vince con un brivido 3-2 contro il Leeds United.
-
Il Rayo Vallecano vince in maniera sontuosa contro il Cadice 5-1
La prima partita di Liga Santander di questo pomeriggio già ci regala spettacolo ed emozioni, il Rayo Vallecano di Falcao vince e s’impone sul Cadice per 5-1 portando cosi il Rayo nella zona del decimo posto in campionato. Partita che non sembra regalare troppe emozioni nei primi trenta minuti ma la miccia che fa accendere il match è l’espulsione nel primo tempo al minuto 42 è l’espulsione del difensore Carcelen e il rigore per il Rayo Vallecano che viene realizzato da Palazon; nei minuti di recupero della fine del primo tempo arriva pure il raddoppio con il gol di Garcia. Nel secondo tempo la storia non cambia, altra espulsione per il Cadice con Alcaraz che va negli spogliatoi e il Rayo dilaga; doppietta per Lejeune e gol di Camello.