Il Brescia spreca un grande occasione di attaccarsi al Bari che ha vinto anche questa giornata e ora il Brescia si trova al terzo posto in campionato a pari punti con la Ternana. Partita con ritmi molto bassi dove le squadre hanno creato poche occasioni verso la porta; il Brescia trova il vantaggio nel primo tempo con il gol di Aye al minuto 28 pensando di poter poi gestire il match per tutto il secondo tempo. Finisce il primo tempo e il Brescia si trova avanti 1-0, sembra che la squadra di casa riesca a mantenere il possesso ma al minuto 69 arriva il gol di Mirko Antonucci che beffa la difesa del Brescia e pareggia, da li in poi il Cittadella prova a crederci tuttavia senza trovare il raddoppio.
Autore: Lorenzo Porcini
-
Il Real Sociedad in scioltezza batte 2-0 lo Sheriff Tiraspol
Nella sfida odierna tra Sheriff Tiraspol e Real Sociedad non giocata nello stadio della squadra di casa a causa della forte tensione; ma giocato nello stadio della capitale Chisinau va in scena un match dominato in lungo e in largo dal Real Sociedad che ora si trova primo nel girone con tre vittorie consecutive mentre lo Sheriff terzo dove andrebbe in Conference League. Primo tempo molto chiuso con le squadre che non si sono impegnate nel creare problemi alle porte rispettive ma nel secondo tempo la musica cambia, David Silva si sveglia e al 52 esimo porta la sua squadra in vantaggio pochi minuti successivi arriverà pure il gol di Elustondo per il 2-0 che chiuderà decisamente il match.
-
Il Monaco distrugge il Trabzonspor 3-1
Il Monaco riapre tutto il girone H con una vittoria convincente contro un Trabzonspor irriconoscibile e senza mai aver messo in difficolta la squadra francese. Si parte subito con una nota negativa per la squadra ospite che si vedono far espellere al minuto 11 l’attaccante Maximiliano Gomez; pochi minuti dopo arriva il gol del vantaggio del capitano del Monaco Wissam Ben Yedder che si ripeterà a fine primo tempo con un calcio di rigore realizzato nei minuti di recupero. Secondo tempo che si riapre con un Monaco in totale controllo della partita e al minuto 55 arriva pure il gol del 3-0 con Disasi; il gol della bandiera per la squadra ospite arriva al minuto 72 con Bakasetas. Monaco che ora nel girone è secondo a pari punti con il Ferencevaros a 6 punti.
-
La lotta per la salvezza fra Cremonese e Lecce finisce in pareggio, 1-1
Nella battaglia per evitare la zona retrocessione oggi Lecce e Cremonese fanno 1-1 con un botta e risposta su calcio di rigore; anche se c’è da fare i complimenti alla squadra di Massimiliano Alvini che sta diventando sempre più gruppo mettendo in difficoltà e comunque sotto pressioni i salentini che però con delle mosse tecniche azzeccate riescono a recuperarla. Migliore in campo è sicuramente il portiere del Lecce Wladimiro Faclone che ha negato più volte il gol del raddoppio e che si sta esaltando in questa esperienza con la maglia del lecce. Bravo sia Alvini ma anche Baroni che sta mettendo in condizioni il suo pezzo più pregiato ovvero Strefezza che si procura un calcio di rigore e quello con cui pareggia al rigore realizzato da Ciofani.
-
Gattuso la recupera nel fotofinish; 2-2 contro l’Espanyol
Finisce 2-2 all’Estadio Cornellà-El Prat un match incredibile; una partita incredibile piena di emozioni che si chiude con uno spettacolare 2-2 tra papere dei portieri e grandi giocate. Primo pareggio stagionale in Liga per la formazione di Gattuso che sale a 10 punti in classifica. Gli ospiti passano con un colpo di testa di Gabriel Paulista che salta più in alto di tutti su cross d’angolo. I padroni di casa la ribaltano con Joselu e Darder. Il finale, però, è degno di un film horror: prima arriva un’espulsione per parte (Marcos Andre per gli ospiti, Braithwaite per i padroni di casa), poi Alvaro Fernandez combina una frittata incredibile permettendo a Comert di pareggiarla con un tiro-cross apparentemente semplice da leggere.
-
Il Lille cade; perde 2-1 contro il Lorient
Il Lille cade contro un Lorient impressionante che continua a convincere in Ligue 1 salendo ora a 22 punti in campionato con 5 vittorie consecutive. I padroni di casa hanno vinto 2-1 contro gli ex campion di francia imponendosi con autorità sia nel primo tempo che nel secondo tempo; Il Lorient passa subito in vantaggio al 9 minuto con l’autogol di Diakite che buca la sua stessa porta, nei minuti successivi il Lorient controlla la partita. Inizio secondo tempo molto teso con il rosso di Ouattara; il Lille da li in poi ci crede e al minuto 78 arriva il gol del gioiello di casa Lille David; tuttavia nel finale al minuto 87 arriva il gol dei tre punti di Le Bris che regala la vittoria al Lorient.
-
L’Eintracht di Francoforte batte la capolista Union Berlino 2-0
L’Union Berlino fallisce la possibilità di allungare sulle altre contendenti perdendo oggi contro l’Eintracht di Francoforte 2-0. Partita molto equilibrata dove pressoché le occasioni sono state le stesse da parte di entrambe le squadre ma oggi il cinismo dei padroni di casa ha fatto la differenza. Partenza forte dell’Eintracht che dopo 12 minuti trova il gol con il revitalizzato Gotze che sta rispettando le aspettative dopo lo scorso anno passato in Olanda, raddoppia poi al minuto 42 con Lindstrom; fine del primo tempo padroni di casa avanti due a zero. Nel secondo tempo l’Union cerca di ribaltarla ma non c’è la fa e perde la sua prima partita in campionato.
-
Il Borussia Dortmund cade e perde fuori casa 3-2 contro il Colonia
Dopo quattro risultati utili consecutivi in campionato arriva una sconfitta pesante, quella di oggi contro il Colonia persa fuori casa. Partita che si era indirizzata bene con il vantaggio di Julian Brandt al minuto 31, la squadra ospite pensava di avere la partita al sicuro e si va a riposo sul risultato di 1-0. Nel secondo tempo il Colonia esce e si prende la scena e in 3 minuti ribalta questo risultato clamorosamente prima al minuto 53 con Kainz e al minuto 56 con Tigges; il Dortmund non ci sta a perdere sta partita ma il Colonia risulta essere più cinico nelle conclusioni e di fatto al minuto 71 arriva il gol del 3-1 con Ljubicic. Accorcia le distanze l’autogol di Schmitz al minuto 78 ma è invano; il Colonia esce vittorioso e sale in classifica mentre il Dortmund frena.
-
Il Venezia asfalta il Cagliari 4-1
Disastro del Cagliari e vittoria importante per il Venezia. Per la squadra di Liverani è la seconda sconfitta di fila, sempre in casa. Rossoblu in crisi di gioco e di risultati. Oggi sembrava essere una giornata differente quella della svolta ma questa visione è durata solo un tempo. All’intervallo il Cagliari era in vantaggio grazie a una punizione bomba di Mancosu. I segnali di pericolo però erano stati chiari fin dalla ripresa con tre-quattro nitide occasioni da gol per gli ospiti. Il gol del pari è arrivato grazie a un corner regalato ai veneti. Poi Pohjanpalo ha fatto il resto con un colpo di testa che beffa Zappa e Radunovic. Poi inizia il Tcherychev show: appena entrato approfitta di un errore di Altare e va in gol. Doppietta subito dopo, sempre con la difesa in ritardo e quasi ferma. Partita praticamente chiusa, ma il Venezia, con il Cagliari in totale confusione , rincara la dose con l’uno a quattro in contropiede di Haps. Per il Cagliari finisce davvero male: giocatori fischiati e contestati; cori contro il presidente Tommaso Giulini.