Autore: Redazione TCM24

  • ESTIMATORI FRANCESI PER JOAO PEDRO

    Potrebbe iscriversi anche il Marsiglia alla lista delle pretendenti per Joao Pedro. In Italia, come già scritto nei giorni scorsi, prima la Roma e poi il Torino avrebbero espresso il loro interesse per il fantasista in forza ai sardi. I transalpini offrirebbero la possibilità a Joao Pedro di giocare la Champions League essendosi classificati al secondo posto e alle spalle del Psg campione di Francia.

  • CAMAVINGA: FUTURO BLANCOS

    Stando a quanto riporta il Mundo Deportivo, Benjamin Idrac, giornalista molto vicino al giocatore, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni attraverso la rete radiofonica Onda Cero: “Il futuro di Camavinga è al Real Madrid, né al PSG né a un altro club. L’unica domanda è se questa estate o la prossima. Il ragazzo e i genitori hanno il desiderio di trasferirsi a Madrid. Eduardo è pronto al grande salto.“. Eduardo Camavinga è un centrocampista mancino, di proprietà del Rennes, classe 2002 (17 anni) ed è ritenuto dagli addetti ai lavori uno dei migliori giovani talenti francesi. Su di lui ci sono gli occhi di diversi club europeri, ma il giornalista è certo: il futuro sarà blancos.

  • ROMA, ZAPPACOSTA VERSO IL RINNOVO DEL PRESTITO

    “Zappacosta è stato molto sfortunato, ora ha recuperato e ci prendiamo del tempo per valutarlo. Lui ha tanta voglia, valuteremo mano a mano.” Queste sono state le parole del d.s. della Roma Gianluca Petrachi, nel corso dell’intervista rilasciata nella giornata di ieri a Sky Sport, a proposito dell’esterno acquistato a titolo temporaneo dal Chelsea. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, la società sarebbe da tempo al lavoro con i Blues per definire il prolungamento del prestito per un’altra stagione: la fumata bianca sarebbe attesa nei prossimi giorni. Si farebbe quindi sempre più concreta l’ipotesi di dare la possibilità al giocatore, una volta ristabilito, di dimostrare appieno le proprie qualità, dal momento che ha potuto tastare il terreno di gioco solamente per 12 minuti in campionato.
    La sua stagione infatti rimane finora ingiudicabile: dopo l’esordio il 25 agosto contro il Genoa, il numero 2 giallorosso non ha più collezionato presenze in campo a causa di una serie di acciacchi fisici, culminati il 4 ottobre scorso con la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro.
    Nelle scorse settimane Zappacosta ha espresso chiaramente la propria volontà di rimanere nella capitale: “A livello personale mi piacerebbe tanto restare a Roma, per diversi motivi. Il principale è che voglio dimostrare alla piazza, ai compagni e alla dirigenza che giocatore sono e che cosa so fare”, ha dichiarato il giocatore. Per quanto riguarda il proprio stato di forma si è detto prossimo al rientro a disposizione di Fonseca per questo finale di stagione: “Ho lavorato tanto in questi mesi, mi sono allenato e ho fatto sacrifici per essere a disposizione alla ripartenza del campionato. Sto facendo alcune sedute dedicate completamente al ginocchio, perché per recuperare al meglio da questo infortunio ci vuole tempo. Ma ora mi sento al 90% della forma”.

  • DICKMANN TRA MONZA E REGGINA

    Come già anticipato il Monza è pronta a costruire per la prossima stagione una squadra che possa competere sin da subito per la lotta al vertice della Serie B, così come non vuole essere da meno la Reggina. Entrambe le neopromosse hanno messo gli occhi su Lorenzo Dickmann, esterno di proprietà della Spal. Il laterale classe 1996, nel giro dell’Under 21 italiana, è attualmente in prestito al Chievo Verona con il quale ha disputato fino ad ora un’ottima stagione, collezionando 22 presenze condite da 2 reti. Il suo acquisto potrebbe essere un ottimo colpo per le ambizioni di entrambi i club, ma il giocatore dovrà valutare la propria posizione a Ferrara una volta rientrato dal prestito.

  • LAZIO, PER IL CENTROCAMPO SI GUARDA ALLA GERMANIA

    In vista della prossima stagione la Lazio pesca in terra tedesca. Secondo quanto riporta la Gazzetta dello Sport il d.s. biancoceleste Igli Tare avrebbe messo gli occhi su due giocatori che militano in Bundesliga, campionato con cui ha forti legami, per rinforzare il centrocampo di Simone Inzaghi. I due profili alternativi individuati, entrambi classe 1996, sarebbero quelli del serbo Marko Grujic, 27 presenze e 4 gol stagionali, di proprietà del Liverpool ma attualmente in prestito all’Herta Berlino, e dello svizzero Denis Zakaria, 31 apparizioni e 2 reti, in forza al Borussia Moenchengladbach.
    Il primo, all’epoca voluto fortemente da Klopp, non ha trovato però spazio nella rosa stellare dei Reds, che ne avrebbero fissato il prezzo a 12 milioni: decisamente più abbordabile di quanto invece chiederebbero i Fohlen per Zakaria, consapevoli di avere tra le mani un gioiello dal futuro assicurato, ma che in caso di mancata qualificazione in Champions League potrebbero lasciar partire al giusto valore.

  • SOLO UN BIG SE PARTE LAUTARO

    Marotta, ma soprattutto la proprietà, starebbero pensando a quale giocatore potrebbe sostituire il “toro” sempre che l’argentino decidesse di partire per la Spagna. Suning, nella persona di Zhang, starebbe valutando un grosso nome ed un grosso esborso economico. Conte non gradirebbe sostituire Martinez con un giocatore “datato” o di “ripiego”. I nerazzurri vorrebbero mettere big titolarissimi, aggiungendo big titolari alla panchina, solo in questo modo i vertici pensano di poter raggiungere la Juventus. Ovviamente nei parametri di bilancio.

  • BENEVENTO: NEL MIRINO ZAZA

    Il Benevento inizia a programmare il mercato in vista della prossima stagione e sul taccuino delle Streghe è presente Simone Zaza, attualmente in forza al Torino, che potrebbe rappresentare un valido rinforzo per il reparto offensivo di Filippo Inzaghi.

  • LA JUVE BLINDA BENTANCUR

    Se da una parte Miralem Pjanic sembra ormai in uscita (è sempre viva la trattativa con il Barcellona), dall’altra il club di Agnelli punta decisa sul 23enne ex Boca Juniors. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport il ds della Juventus Fabio Paratici, di fronte alle sirene estere, ha dichiarato l’incedibilità del centrocampista uruguaiano, forte di un contratto che lo lega alla Juventus fino al 2024 a 2,5 milioni di euro netti all’anno e che in questa stagione, finora condita da 28 presenze e una rete, sta dimostrando tutte le sue qualità ritagliandosi un ruolo imprescindibile nello scacchiere di Sarri dopo due annate di apprendistato con Massimiliano Allegri. I tentativi di abboccamento degli scorsi mesi, in particolare di Atletico Madrid e Barcellona, hanno trovato chiusa la porta dei bianconeri e sono stati fermamente rispediti ai mittenti.
    Bentancur, che in una recente intervista ha confidato di ispirarsi a Lampard, Gerrard e Sergio Busquets, gode della totale fiducia di tutte le componenti del club ed è quindi destinato a prendere per mano il centrocampo bianconero nella nuova posizione di regista assegnatali dal tecnico ex Napoli, che ha in mente di farne l’erede naturale proprio di Pjanic.

  • FIORENTINA, E’ SPINAZZOLA L’UOMO GIUSTO

    In attesa di conoscere il futuro di Federico Chiesa, in casa viola si studiano alternative concrete, su tutte quella di Leonardo Spinazzola. Il giocatore giunto nella Capitale l’estate scorsa dalla Juventus, dopo un passaggio sfumato all’Inter nella sessione invernale, potrebbe dunque trovare una nuova sistemazione. Secondo quanto riporta il quotidiano La Nazione, la fiorentina offrirebbe una cifra pari a 20 milioni di euro. D’altro canto la Roma sarebbe fortemente interessata al laterale sinistro Cristiano Biraghi. Si profila un nuovo scambio per Spinazzola?

  • NAPOLI, RIMANE CALLEJON?

    Come già detto è tempo di rinnovi a Castel Volturno. Dopo le ormai certe permanenze di Mertens e Zielinski, il prolungamento del contratto di Gennaro Gattuso, sarà la volta di José Marìa Calleòn? Con lo spagnolo ormai in partenza, l’interessamento per Lukas Vàzquez del Real Madrid, ecco invece la sorpresa. Sembrerebbe infatti che il presidente Aurelio De Laurentis sia disposto ad incontrare il giocatore per discutere di un rinnovo che ormai sembrava lontano.