Come riportato dall’esperto di mercato Nicolò Schira, Ante Rebic’ avrebbe ribadito la sua volontà di restare a Milano. Il croato giunto in prestito dall’Eintracht Francoforte, dopo un avvio lento si è pian piano ritagliato un ruolo importante a suon di reti e ottime prestazioni. Sono stati registrati contatti fra la dirigenza rossonera e il procuratore del ragazzo, Falli Ramadani. Sul fronte attacco il Milan starebbe osservando con attenzione la burrascosa vicenda fra Luka Jovic e il Real Madrid, studiando una formula di prestito biennale con diritto di riscatto. Operazione che sembra comunque difficile visto l’alto ingaggio del giocatore serbo.
Autore: Redazione TCM24
-
VERTONGHEN, KUMBULLA E IZZO
Vertonghen è il giocatore più vicino ad indossare la casacca nerazzurra. Svincolato, esperto, 33 anni, potrebbe essere il classico colpo a zero di Marotta. Il nodo stipendio blocca, al momento, l’operazione perchè il belga vorrebbe 5 milioni di euro netti all’anno per 3 anni.
Kumbulla è l’investimento che vorrebbe la proprietà, il profilo giusto per il progetto dettato da Zhang. Il Verona vorrebbe 25 milioni di euro ma accetterebbe comproprietà solo se la squadra che comprasse il giovane giocatore, lo lasciasse, in Veneto, ancora un anno in prestito.
Izzo è l’uomo di esperienza. e’ sempre piaciuto a Conte, può giocare sia nella classica difesa a tre dell’allenatore nerazzurro, sia nel classico modulo a quattro come fa quando chiamato e utilizzato nella nazionale di Roberto Mancini. -
INTER, MARCOS ALONSO IN POLE
Per la fascia sinistra, Antonio Conte stima e vorrebbe lo spagnolo del Chelsea, Marcos Alonso. L’esterno Mancino piace dallo scorso anno, ma il “blues” avevano il mercato chiuso e tutto sfumò. Quest’anno la dirigenza nerazzurra starebbe cercando di portare a Milano l’ex viola. La richiesta, per il giocatore in scadenza nel 2023 è di 25 milioni di euro, l’Inter avrebbe offerto 18 milioni più bonus.
-
MILAN, A VOLTE RITORNANO
Tiémoué Bakayoko ed il Milan, un amore mai tramontato. Il club rossonero già dalla scorsa estate aveva provato ad intavolare una trattativa col Chelsea per il prolungamento del prestito, ma senza portare esiti positivi. Il mediano classe ’94 è ritenuto un profilo importante per il centrocampo rossonero, si sposerebbe infatti alla perfezione con Ismael Bennacer. Il franco-ivoriano reduce da una stagione in prestino al Monaco, tornerà al Chelsea, ma solo di passaggio non rientrando nei piani del club londinese. Il Milan dunque ci spera, la volontà del calciatore sarà determinante.
-
UN FALCO PER IL PARMA
Il Parma guarda in casa Lacce per il dopo Kulusevski. I gialloblu pensano a Filippo Falco come possibile sostituto dello svedese per la prossima stagione. Il 28enne fantasista è molto apprezzato dalla dirigenza gialloblu, soprattutto dal direttore sportivo Faggiano che lo lanciò a Trapani nella stagione 2014/15.
-
SIRENE ESTERE PER PULGAR
Erick Pulgar potrebbe diventare ben presto uomo mercato in casa Fiorentina. Sul regista cileno sarebbero sempre più insistenti le voci di un interesse da parte di due squadre straniere pronte a portarlo via dall’Italia. Siviglia e West Ham sembra che vogliano avvicinare la Fiorentina che dovrebbe, come da accordi, versare una percentuale sulla futura rivendita al Bologna che gli consentì di sbarcare in Italia. Il prezzo di Pulgar potrebbe aggirarsi intorno ai 15 milioni di euro. -
CALHANOGLU POTREBBE RINNOVARE
Il Milan con l’avvento di Ralf Rangnick potrebbe blindare Çalhanoğlu. Il turco ha un contratto in scadenza con i rossoneri nel 2021, ma potrebbe decidere di abbassarsi l’attuale ingaggio di 2,5 milioni a stagione aumentando la durata del rapporto che lo lega al club di via Aldo Rossi. Rangnick è un estimatore del fantasista che arrivò nel 2017 in Italia, ma non è mai riuscito a portarlo con sè nel Lipsia e ora avrebbe la possibilità di allenarlo.
-
INTER, E’ FATTA PER TONALI!!!
Manca solo l’ufficialità per l’approdo di Sandro Tonali in nerazzurro. Il giocatore di Lodi, classe 2000, avrebbe detto “SI” all’Inter, allontanando le voci che lo davano alla Juventus. Zhang ha dovuto, in realtà, battere la concorrenza del Milan, che avrebbe cercato di infilarsi, in una trattativa impossibile, fino a qualche giorno fa. Beppe Marotta, da mesi starebbe portando avanti l’operazione con il Brescia. Le prime telefonate tra l’AD nerazzurro e il Presidente Cellino, risalirebbero a metà Gennaio, prima dell’arrivo a Milano del fuoriclasse danese Eriksen.
Conte, dopo essersi più volte consultato, sulla duttilità del ventenne centrocampista, con Lele Oriali (lo ha visto più volte in nazionale), avrebbe espressamente richiesto il giocatore. L’allenatore è convinto che il giovane azzurro potrebbe ricoprire il ruolo di “play” ma soprattutto quello di interno o mezzala, come preferite, che occupa, benissimo, alla corte di Roberto Mancini.
Con l’entourage del giocatore l’accordo di massima ci sarebbe da diverse settimane, mentre solo nelle ultime ore il Presidente del Brescia avrebbe detto “SI” all’Inter. La parola a Beppe Marotta c’era da tempo, mancava l’accordo economico con la proprietà, che pare essere stato trovato con una formula “alla Barella“. Nessuna contropartita, solo contanti. Sandro Tonali firmerà un contratto che lo legherà ai nerazzurri fino al 30/06/2024, e andrà a percepire 2,3 milioni di euro a stagione, mentre il “Patron” del Brescia avrebbe accettato la proposta (38 milioni così divisi: 8+30) di prestito oneroso con obbligo di riscatto pagabile in due tranche, più il prestito secco, questo non ancora sicuro, di Sebastiano Esposito, che proprio in queste ore sta rinnovando il proprio contratto con l’Inter. L’ufficialità del passaggio di Tonali in nerazzurro arriverà al termine della stagione in corso, pre o post Europa League. -
DANIEL MALDINI AL MONZA?
L’ex presidente del Milan Silvio Berlusconi è poco fa intervenuto a TeleLombardia rilasciando alcune dichiarazioni su diversi temi, tra cui il Milan e una battuta su quella che potrebbe essere una suggestione di mercato del suo Monza per la prossima stagione: Daniel Maldini. Alla domanda: “Daniel Maldini al Monza?” il presidente risponde senza mezze misure: “Speriamo di si, ci auguriamo si possa confermare un giovane talento.“. Per il rossonero, figlio d’arte, un prestito potrebbe essere un’occasione importante per confrontarsi con i grandi, in un campionato complicato come la Serie B. I tifosi del Monza iniziano a sfregarsi le mani…