Il centrocampista classe 98 Ronaldo Vieira non verrà riscattato dal Verona. Il giocatore era in prestito dalla Sampdoria, ma causa infortuni ha collezionato solo quattro presenze in questa stagione. Il riscatto era fissato a 7 milioni di euro. Il giocatore adesso tornerà ai blucerchiati e sarà il nuovo allenatore a decidere se trattenerlo o metterlo nuovamente sul mercato.
Autore: GiuseppeCurrado
-
Ufficiale: Alfredo Aglietti è il nuovo allenatore della Reggina
Mancava solo l’annuncio ufficiale che è arrivato poco fa, Alfredo Aglietti è il nuovo allenatore della Reggina. Il tecnico che la stagione appena conclusa è stato sulla panchina del Chievo Verona ha firmato un contratto biennale. Per Aglietti si tratta di un ritorno in quanto da calciatore ha giocato a Reggio Calabria.
-
Ufficiale: Gregor Kobel è il nuovo portiere del Borussia Dortmund
Attraverso un comunicato sul proprio sito il Borussia Dortmund ha annunciato l’acquisto del nuovo portiere Gregor Kobel arrivato a titolo definitivo dallo Stoccarda, ha firmato un contratto di cinque anni fino al 2026.
-
Copa America 2021, la nuova sede sarà il Brasile
La CONMEBOL ha deciso che la Copa America 2021 sarà disputata in Brasile dopo che si sarebbe dovuta giocare in Argentina.
-
Ag. Emerson Palmieri: “Felicissimo per la vittoria della UCL, ritorno in Serie A possibile…”
Questa mattina è stato intervistato da Radio Punto Nuovo l’agente di Emerson Palmieri, Fernando Malta, che ha parlato così del futuro prossimo del suo assistito.
“Emerson Palmieri, ora, è felicissimo per la vittoria della Champions League, è cresciuto sognando un successo di questo tipo. Sono pochi i calciatori che possono dire di essere campioni d’Europa e lui rientra in questa élite”.
La Nazionale? “Con l’Italia ha un rapporto speciale, si sente parte integrante del progetto portato avanti da Mancini. Il ct è una persona fantastica, ha piena fiducia in Emerson, come si è visto nel percorso di qualificazione agli Europei. Sarebbe una soddisfazione enorme non solo giocare l’Europeo, ma anche vincerlo, Emerson ci crede e l’Italia ha buone possibilità di competere per il successo finale”.
Ritorno in Italia? Al Napoli? “Emerson è sempre stato accostato ai top club italiani, ora sta festeggiando la vittoria della Champions, poi si concentrerà sugli Europei e successivamente si valuterà il suo futuro. Dobbiamo capire che tipo di ruolo gli verrà dato da Tuchel, con cui il rapporto è sempre stato franco. Se le condizioni fossero ideali, sarebbe contentissimo di tornare in Serie A, ma non chiudiamo le porte a eventuali soluzioni in giro per l’Europa. Del Napoli se ne parla tanto, soprattutto perché è forte il legame, non solo calcistico, con Insigne, suo compagno di Nazionale”.
-
Ranieri alla Gds: “Che emozione vedere i miei ragazzi in finale di UCL, Samp? progetto non chiaro…”
Claudio Ranieri è stato intervistato dalla Gazzetta dello Sport ed ha parlato della finale di Champions, di Guardiola e del finale di stagione e del mancato rinnovo con la Samp.
In finale di Champions c’erano tre suoi ex calciatori… ” Che emozione vedere in campo tre miei ragazzi che ho contribuito a fare grandi. Penso a Kanté, Chilwell e Mahrez, che ho trasformato in esterno, mentre prima veniva impiegato come centrocampista. Io li ho lanciati giovanissimi, e mi viene da ridere pensando a chi mi dice che non valorizzo i ragazzi.”
Nessuna italiana nelle fasi finali in Europa, cosa ne pensa? “Torneremo ad esserlo, perché vedo segnali di crescita che non possono essere oscurati dalla eliminazione prematura delle squadre italiane. Una Serie A che vedrà il ritorno di Mourinho, di Allegri e forse anche di Sarri, fa senz’altro crescere di visibilità tutto il nostro movimento. Peccato per Conte, che ha lasciato l’Inter, ma sono convinto che presto o tardi anche Guardiola verrà ad allenare in Italia. C’è una cosa, però, su cui dobbiamo intervenire al più presto: alzare i ritmi di gioco. Se non lo facciamo, è difficile essere competitivi”
Cosa è successo con Ferrero? “Guardi, non me ne parli nemmeno. A tutti gli allenatori piace una cosa sola: un progetto chiaro da far lievitare”.
-
Sheva a Radio1: “Un giorno vorrei allenare il Milan!”
L’ex leggende rossonera Andriy Shevchenko è intervenuto a Radio1 dal raduno della nazionale ucraina di cui è allenatore parlando della stagione del Milan e di un suo desiderio…
Come giudica la stagione del Milan e la gestione di mister Pioli? “Il Milan è stato protagonista di un grande finale di stagione, battendo la Juve, il Torino e l’Atalanta, la squadra più in forma del campionato. Ha raggiunto tutti gli obiettivi e adesso deve prepararsi per disputare una grande Champions. Pioli è stato fantastico nella gestione del gruppo e nell’organizzare le partite importanti”.
Per il futuro dopo l’Europeo? “Adesso sono molto impegnato in questo progetto con l’Ucraina, che porto avanti assieme all’amico Mauro Tassotti. Abbiamo fatto un buon lavoro e puntiamo a ottenere un risultato all’Europeo. Però un giorno vorrei allenare una squadra di club e mi piacerebbe fosse proprio il Milan. Il Milan è sempre stato la squadra del mio cuore e considero l’Italia la mia seconda patria”.
-
Monza, Boateng ai saluti
Kevin-Prince Boateng è pronto a salutare il Monza dopo l’ultima stagione passata in Serie B, il giocatore ghanese non soddisfatto non rinnoverà il suo contratto con i brianzoli e aspetta una chiamata per iniziare una nuova esperienza.
-
Ogbonna contro Mancini per la mancata convocazione: “Il calcio non è meritocratico!”
L’ex difensore di Torino e Juventus Angelo Ogbonna è rimasto deluso dalla mancata convocazione nella Nazionale di Mancini per gli Europei e si è espresso così nell’intervista rilasciata al Corriere dello Sport.
“Sono stupito e amareggiato. Forse Mancini non ha tenuto in considerazione il campionato del West Ham, ma abbiamo lottato fino all’ultimo con il Chelsea di Jorginho e Palmieri, che ha dimostrato di non essere una squadra qualunque. Nello sport la meritocrazia deve prevalere e stavolta secondo me non ha prevalso. E’ stata la mia migliore a livello personale: dopo i 30 anni, un difensore entra nella piena maturità e legge la partita diversamente”.