Autore: GiuseppeCurrado

  • L’Athletic Bilbao atterra l’Atletico Madrid capolista

    Una sfida impegnativa per l’Athletic Bilbao contro l’Atletico Madrid capolista. Il primo tempo è equo sul piano delle prestazioni di entrambe le squadre, ma proprio l’Athletic Bilbao sblocca le marcature dopo soli 8′ minuti dall’inizio del match: I padroni di casa partono subito offensivi e, sfruttando un ottimo cross, Alex Berenguer con una bella girata di testa insacca alle spalle di Oblak e fa 1-0. Alla ripresa Simeone decide di inserire Suarez, Lemar e Joao Felix (ai quali aveva concesso un turno di riposo) per provare a ribaltare il risultato. A questo punto l’Atletico Madrid, decisamente più a trazione anteriore, crea diverse occasioni da rete fino al 77′ quando Savic servito magistralmente da Carrasco su calcio d’angolo, firma la rete dell’1-1. Poco dopo però (86′) è proprio un altro cross dalla bandierina a riportare in vantaggio l’Athletic Bilbao: Martinez colpisce molto forte il pallone di testa e fissa la palla terminare sotto la traversa di un incolpevole Oblak che non può fare nulla. Il match si chiude sul risultato di 2-1 e porta il Bilbao a 41 punti in classifica, mentre l’Atletico non riesce a staccarsi dalle inseguitrici e resta ferma a 73 punti.

  • Lorient poker al Bordeaux

    Per la 34a giornata della Ligue 1 sì gioca Lorient contro Bordeaux. I padroni di casa si sono imposti sul Bordeaux per 4-1. Ottima prestazione del Lorient, spicca Moffi con tre gol.

  • Il Getafe vince in trasferta

    Per la partita della 32a giornata della Liga spagnola sì gioca Huesca contro Getafe. Gli ospiti vincono per 2-0 con una doppietta di Ünal.

  • Super vittoria in rimonta del Lille, da 2-0 a 2-3 contro il Lione

    Una super vittoria del Lille che batte in trasferta il Lione 3-2 dopo una fantastica rimonta, questa sera era un vero e proprio scontro diretto per il campionato con il Lille che si riporta in vetta alla classifica a 73 punti davanti a Paris SG e Monaco mentre il Lione sconfitto rimane a 67 punti. Partita a due facce con il Lione che gioca meglio nel primo tempo chiudendo i primi quarantacinque minuti in vantaggio 2-1 dopo il goal di Slimani e l’autorete di Fonte, il Lille reagisce con Yilmaz accorciando le distanze. Nella ripresa gli ospiti portano a casa una vittoria fondamentale grazie a una rimonta pazzesca firmata dal goal di David e dalla doppietta di Yilmaz che chiude la partita.

  • L’Atalanta cala la Manita, 5-0 al Bologna

    L’Atalanta in superiorità numerica per l’espulsione di Schouten cala la Manita e travolge 5-0 il Bologna rimasto in dieci uomini nel secondo tempo, con questo successo la Dea scavalca il Milan e sale momentaneamente al secondo posto in classifica a 68 punti. Fino all’1-0 dell’Atalanta con Malinovs’kyj una buona partita giocata dal Bologna ma il 2-0 di Muriel su calcio di rigore prima del rientro negli spogliatoi cambia la partita. Nella ripresa arriva anche l’espulsione di Schouten, l’Atalanta dilaga e vince 5-0 grazie ai goal di Freuler, Zapata e Mirančuk. Il Bologna dopo questa dura sconfitta rimane comunque tranquillo a 38 punti.

  • L’Aston Villa domina ma strappa solo un pareggio al West Bromwich

    Turno 33 di Premier League: Si affrontano Aston Villa e West Bromwich Albion. Apre le danze El Ghazi dopo soli 9′ minuti dal fischio d’inizio e porta in vantaggio i padroni di casa. Al 22′ Maitland-Niles viene atterrato in area di rigore, il VAR conferma il penalty trasformato bene da Matheus Pereira che fa 1-1. Alla ripresa, con un tocco fortuito, Mings porta in vantaggio il West Bromwich con un autogol al minuto 47′. L’Aston Villa riesce a riportare il risultato in parità solamente grazie al gol del subentrato Davies al 90’+2. La partita si chiude sul 2-2, risultato che sta un po’ stretto ai padroni di casa che hanno dominato creando molte più occasioni degli avversari.

  • Il Siviglia batte il Granada 2-1 e resta in corsa per il titolo

    Importante successo del Siviglia che batte 2-1 il Granada e resta pienamente in corsa per il titolo. Partita vinta con merito grazie alle reti di Rakitic nel primo tempo su calcio di rigore e nella ripresa di Ocampos. Nel finale va in gol il Granada con Soldado su calcio di rigore ma il Siviglia vince ugualmente, con tre punti conquistati che consolidano il quarto posto in classifica a meno tre punti dalla vetta, mentre il Granada resta ottavo con 42 punti.

  • Cagliari show! Vittoria di prestigio contro la Roma e Benevento raggiunto ed avvisato

    È un Cagliari super questo delle ultime tre uscite con tre vittorie raggiunte contro Parma, Udinese ed oggi contro la Roma. La gara della Sardegna Arena finisce 3-2 per i rossoblu di Semplici, che, al termine di una partita ricca di gol e di tante emozioni, portano a casa tre punti pesantissimi ai fini della corsa salvezza con l’aggancio ai danni del Benevento ed il momentaneo quartultimo posto, mentre la squadra capitolina rischia di perdere il settimo posto con il Sassuolo a distanza di soli tre punti. La Roma di Fonseca scende in campo con un forte turnover visto l’impegno europeo di giovedì contro lo United, e subisce da subito il pressing avversario. Al quarto minuto i sardi passano subito in vantaggio, cross dalla destra Di Nandez, tacco di Joao Pedro e tap-in vincente di Lykogiannis. Alla mezz’ora però i giallorossi pareggiano con Carles Perez, che viene servito da Pellegrini e prima prende il palo e poi sulla ribattuta supera Vicario. Nella ripresa i sardi passano di nuovo in vantaggio, Mancini rilancia male, sulla palla si avventa Simeone che scarica a Marin, che a sua volta sorprende Pau López con un piattone basso preciso. Dopo pochi minuti dagli sviluppi di un angolo battuto da Marin stacca Joao Pedro che firma il terzo gol per i padroni di casa. A venti minuti dal termine la Roma cerca di rientrare in partita, calcio d’angolo battuto da Carles Perez sul quale si avventa Fazio, che gira in rete e fissa il parziale finale.

  • Celta Vigo, 2-1 all’Osasuna

    Sfida fra Celta Vigo e Osasuna, due squadre che militano a metà classifica e si trovano in acque tranquille. Prevale Il Celta Vigo, un 2-1 che permette di scavalcare in classifica proprio l’Osasuna. Decidono Iago Aspas e Murillo, Torres dell’Osasuna accorcia le distanze su rigore ma non basta.

  • Dominio totale del Lipsia che vince 2-0 sullo Stoccarda

    Dominio totale della seconda squadra in classifica della Bundesliga. Non c’è mai stata una reazione da parte dello Stoccarda che ha fatto un solo tiro rispetto ai 25 totali della squadra di casa. Un primo tempo dove il Lipsia ha dominato ma non è stato molto preciso sotto porta, mentre la squadra ospite è stata costretta a giocare in 10 dal 14 esimo in poi a causa della espulsione del giovane centrocampista Ahamada. Nel secondo tempo la squadra di Julian Nagelsmann aggiusta la mira e infatti al 46 esimo passa in vantaggio con il gol di Haidara, ci pensa poi Emil Forsberg a chiudere il match al minuto 67 su rigore dando ancora quel minimo di speranza alla squadra di casa di poter soffiare lo scudetto al Bayer Monaco.