Il Bayer Leverkusen vince uno scontro importantissimo per le zone europee battendo 3-1 l’Eintracht Francoforte, un successo che non spegne i sogni Champions del Leverkusen all’assalto del quarto posto ancora occupato dal Francoforte a 56 punti. Il Bayer Leverkusen sale invece a 50 punti, dopo un primo tempo di poche emozioni arrivano i goal nella ripresa con i padroni di casa che passano in vantaggio al 70′ con Bailey, dieci minuti dopo arriva il raddoppio di Alario. L’Eintracht riapre la partita al 91′ con il solito Andre Silva ma il Leverkusen ristabilisce le distanze immediatamente grazie a Demirbay che chiude il discorso.
Autore: GiuseppeCurrado
-
Il Parma perde ancora, vince il Crotone 4-3; serie B ad un passo
Sconfitta inaspettata del Parma che perde in casa contro un Crotone vicinissimo alla retrocessione, ma che ha messo in campo tanta voglia e tanta grinta. Primo tempo spettacolare con il Crotone che chiude avanti 3-1 grazie alle reti di Magallan, Simy e uno strepitoso Ounas, mentre per il Parma è andato in gol Hernani. Nella ripresa grande reazione dei padroni di casa che raggiungono i calabresi grazie alle reti di Gervinho e Mihaila, ma il Crotone non demorde e ritorna in vantaggio con un rigore trasformato da Simy. Finale pieno di occasioni, ma si conclude con la vittoria del Crotone che resta ultimo in classifica con 16 punti mentre il Parma resta penultimo con 20 punti.
-
Formazioni Ufficiali: Sassuolo-Sampdoria
Ecco le formazioni ufficiali di Sassuolo-Sampdoria:
SASSUOLO (3-4-3): Consigli; Marlon, Chiriches, Ferrari; Toljan, Maxime Lopez, Locatelli, Kyriakopoulos; Berardi, Defrel, Traoré. All. De Zerbi
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Damsgaard, Jankto; Keita, Gabbiadini. All. Ranieri
-
Il Paris SG cala il tris, vince 3-1 contro il Metz
Il Paris SG vince 3-1 in casa del Metz e sale momentaneamente in vetta alla classifica a 72 punti, una vittoria assolutamente meritata dopo una partita dominata aperta dal goal di Mbappé al 4′. All’inizio della ripresa il Metz reagisce e trova il pareggio con Centonze ma il Paris SG non può fallire e si riporta in vantaggio con la doppietta del fenomenale Mbappé, nel finale gloria anche per Icardi che chiude la partita, l’attaccante argentino sta dimostrando di vivere un buon momento.
-
Union Berlino trascinata dalla tripletta di Pohjanpalo contro il Werder Brema
Con la vittoria di questo contro il Werder Brema pomeriggio l’Union Berlino continua a sperare nella qualificazione ai preliminari della prossima Europa League. Infatti la squadra di Fischer stende per 3-1 i biancoverdi di Brema e si piazza al settimo posto in attesa della gara del Mönchengladbach, impegnato domani pomeriggio contro l’Arminia Bielefeld. La squadra di casa governa senza troppi problemi il match e lo dimostrano il 55% di possesso palla e le ben 16 occasioni costruite contro le 9 degli avversari. Protagonista assoluto della gara è stato il bomber finlandese Pohjanpalo, che mette a segno una tripletta in 17 minuti e si porta a casa il pallone. All’82esimo arriva poi il gol degli ospiti con il terzino ceco Gebre Selassie, che fissa il punteggio finale.
-
2-2 spettacolare fra Pisa e Pordenone
Calcio spettacolare nel match del pomeriggio in Serie B fra Pisa e Pordenone che termina con un 2-2 corretto. Questi punto non cambia tanto la classifica per le due squadre dato che ambedue si trovano nelle stesse posizioni e quindi si dedicano a dedicare un grande calcio. La sfida si scalda subito infatti al 3 minuto viene fischiato un calcio di rigore a favore per il Pisa che viene trasformato da Marconi; subito dopo verso l’11 minuto arriva il pari anche stavolta su calcio di rigore siglato da Ciurria. Lo spettacolo del primo tempo non è finito qui infatti al 45 esimo viene fischiato il terzo calcio di rigore a favore del Pisa che viene trasformato di nuovo da Marconi. Nel secondo tempo la musica non cambia anzi ci saranno ancora più emozioni, di fatti al minuto 56 viene espulso per somma di ammonizioni il difensore centrale del Pordenone Barison, però al 65 esimo Roberto Zammarini che è di proprietà del Pisa realizzerà il gol del pari.
-
Haaland inarrestabile, con la doppietta contro il Wolfsburg e mantiene vive le speranze Champions del Dortmund
Il Borussia Dortmund trionfa nello scontro diretto per la qualificazione in Champions League contro il Wolfsburg in trasferta nel match valido per la 31esima giornata di Bundesliga. Alla fine i gialloneri lontani da casa e per mezz’ora sotto di un uomo, vista l’espulsione di Bellingham, riesce a vincere per 2-0 ed a portare a casa tre punti fondamentali. Infatti con questa vittoria la squadra di Terzic sale al quinto posto a soli due punti proprio dagli avversari di quest’oggi, che rimangono al terzo posto in attesa della gara dell’Eintracht. I padroni di casa hanno tenuto di più la palla e creato tanto, ma non sono riusciti né a mettere a segno le occasioni avute né a contenere Haaland, il giovanissimo colosso norvegese è stato protagonista assoluto dell’incontro con la doppietta personale.
-
Lewandowski non basta, Il Bayer perde 2-1 contro il Mainz
Disfatta totale del Bayer Monaco che cestina la ottima possibilità di poter già assaporare lo scudetto. Una sconfitta fuori casa che di per se è meritata dato che anche con i titolari la squadra guidata da Flick ha combinato poco o niente, soprattutto non lucida sotto porta anche se hanno un bomber come Robert Lewandowski. Il Mainz passa in vantaggio dopo 3 minuti con il gol del 20 enne Jonathan Burkardt; a raddoppiare prima della fine del primo tempo ci pensa Robin Quaison, ex conoscenza del campionato italiano dato che ha giocato per 3 anni al Palermo, a chiudere questo primo tempo opaco e poco remunerativo per il Bayer. Nel secondo tempo la squadra di casa lascia attaccare la squadra ospite e il gol che riapre la partita arriva solo al minuto 93 con il solito Lewandowski. L’ uscita dalla Champions si sente ancora però il Bayer deve pensare a vincere il campionato e sopratutto non regalare punti cosi.
-
Il Genoa vince lo scontro salvezza, battuto lo Spezia 2-0
Successo fondamentale in chiave salvezza per il Genoa che batte 2-0 lo Spezia. Partita vinta con merito dai rossoblù che rispetto allo Spezia hanno giocato meglio e creato più occasioni da rete. I match winner della partita sono stati Scamacca e Shomurodov, entrambi in gol nel secondo tempo. Il Genoa con questi tre punti sale al 13esimo posto in classifica con 36 punti, mentre lo Spezia resta al 15esimo posto con 33 punti.
-
Formazioni ufficiali: Parma-Crotone
PARMA(4-3-3): Colombi; Busi, Bani, Dierckx, Pezzella; Hernani, Brugman, Kurtic; Man, Cornelius, Mihaila. Allenatore: D’Aversa
CROTONE(3-5-2): Cordaz; Djidji, Golemic, Magallan; Molina, Messias, Cigarini, Zanellato, Reca; Ounas, Simy. Allenatore: Cosmi