È terminato in parità il derby di Roma nella 20esima giornata di campionato primavera. Partita molto vivace con tante occasioni da reti. Dopo il primo tempo a reti bianche, nella ripresa passa in vantaggio la Roma grazie a Bove, reagisce poi la Lazio che dopo 10 minuti trova il pareggio grazie a Bertini. Finisce cosi 1-1, con la Roma che scende al terzo posto in classifica con 37 punti, mentre la Lazio resta 14esima con 16 punti.
Autore: GiuseppeCurrado
-
Vittoria di misura importante per l’Elche in casa contro il Levante
L’anticipo della trentaduesima giornata de La Liga si gioca tra Elche e Levante. L’Elche incomincia la partita spingendo forte, con la determinazione giusta per vincere questo scontro. Al trentaduesimo minuto, la squadra di casa con l’asse Morente per Boyé sblocca la partita con un bel tiro dell’ex Torino che finisce nell’angolino sinistro. Sul finire di primo tempo, l’Elche sfiora il gol su punizione ma Fernandez è attento a respingere la conclusione. Il primo tempo si chiude, quindi, con il risultato di 1-0 per l’Elche.
Il secondo tempo si apre con il gol dell’Elche di Piatti, ma il guardalinee alza la bandierina per fuorigioco, quindi il gol non è valido. Al sessantasettesimo minuto, Morente è il più lesto di tutti ad avventarsi su uno spiovente, ma la fortuna non è dalla sua parte, perché il suo tiro si stampa sul palo. Pochi istanti dopo, l’arbitro espelle per un fallo Vezo. Il VAR interviene e decide di mandare al monitor Jimenez, l’arbitro dopo aver rivisto il replay decide di cambiare il colore del cartellino. All’ottantunesimo minuto, Gomez va a terra in area di rigore dell’Elche, per l’arbitro e per il VAR non è nulla e si continua a giocare.
La partita finisce con il successo casalingo dell’Elche 1-0. Con questa vittoria i padroni di casa salgono al sedicesimo posto con 30 punti, ma la salvezza non è ancora assicurata. Il Levante, invece, con questa sconfitta rimane al dodicesimo posto in classifica con 38 punti al pari del Celta Vigo.
-
Liverpool beffato nel finale, il Newcastle pareggia in extremis 1-1
Liverpool beffato clamorosamente nel finale dal Newcastle, dopo una partita dominata dai Reds che passano in vantaggio al 3′ con Salah gli ospiti agguantano il pareggio proprio all’ultimo minuto grazie a un rigore trasformato da Willock. L’errore del Liverpool è non aver chiuso la partita con tante occasioni avute ma non concretizzate, il Newcastle prova il tutto per tutto e nei minuti finali di recupero gli viene negato un goal per fallo di mani ma al 96′ trova l’1-1, un brutto passo falso per la squadra di Klopp in lotta per la zona Champions. Infatti il Liverpool rimane al sesto posto con 56 punti, un punto importantissimo invece per il Newcastle ora a 36 punti in chiave salvezza.
-
Il Brest vince un’importante in chiave salvezza contro il Saint-Etienne
L’anticipo del lunch match vede fronteggiarsi Saint-Etienne e Stade Brestois per il trentaquattresimo turno della Ligue 1. Il primo tempo si gioca a grandi ritmi con lo Stade Brestois che cerca il gol e la vittoria per allontanarsi dalla zona calda della classifica. Il Saint-Etienne incomincia la partita con qualche fatica in più. Ma all’undicesimo minuto, con la prima accelerazione va a bersaglio con il suo bomber Khazri sfruttando un errore della difesa del Brest. Il primo tempo non vede altre grosse occasioni e si chiude sul punteggio di 1-0 per il Saint-Etienne.
Il secondo tempo racconta una partita più equilibrata e con più squilli da parte di entrambe le formazioni. Il Saint-Etienne in questo secondo frangente non coglie a dovere le occasioni che si crea per portarsi sul doppio vantaggio. Lo Stade Brestois, invece, anche in questa seconda parte di gara cerca il gol per rimettersi in carreggiata e magari vincere la partita. Il Brest agguanta il pareggio sfruttando un calcio di punizione battuto molto bene da Charbonnier che non dà scampo al portiere avversario. Al settantanovesimo minuto, il protagonista è ancora Charbonnier che si regala la personale doppietta e regala al Brest la vittoria.
La partita finisce, quindi, con lo Stade Brestois che vince in rimonta in casa del Saint-Etienne per 2-1. Lo Stade Brestois con questa vittoria interrompe la striscia negativa di 6 partite senza vittoria. Con questi 3 importanti punti il Brest scavalca il Saint-Etienne al tredicesimo posto, con un solo punto di vantaggio, 40 contro i 39 del Saint-Etienne.
-
Formazioni ufficiali: Genoa-Spezia
GENOA(3-5-2): Perin; Biraschi, Masiello, Criscito; Goldaniga, Strootman, Badelj, Zappacosta, Pjaca; Pandev, Destro. Allenatore: Ballardini
SPEZIA(4-3-3):Provedel; Vignali, Terzi, Erlic, Bastoni; Pobega, Sena, Maggiore; Farias, Nzola, Gysi. Allenatore: Italiano
-
Primavera1: l’Inter batte il Cagliari 2-0
Nella 20esima giornata di campionato primavera arriva la vittoria dell’Inter che batte il Cagliari per 2-0. Successo importante che porta i nerazzurri a confermarsi nei primi posti, a decidere il match è stato il giovane promettente Martin Satriano che ha realizzato una bella doppietta. I nerazzurri salgono al secondo posto in classifica con 37 punti, mentre il Cagliari resta all’undicesimo posto con 24 punti.
-
Milan, bloccato Maignan per il post Donnarumma
Con Donnarumma verso la Juventus il Milan si guarda intorno e ha già individuato il suo sostituto, il nome per il post Donnarumma arriva dalla Ligue 1, si chiama Mike Maignan portiere francese classe 1995 in arrivo dal Lille. L’accordo tra le parti è già stato raggiunto sulla base di 18 milioni che andranno nelle casse del Lille, per il giocatore è pronto invece un contratto di cinque anni a 3 milioni di euro a stagione.
-
Juventus: De Sciglio verso la permanenza definitiva a Lione
Il Lione e la Juventus in questi ultimi giorni stanno lavorando per trovare l’accordo definitivo per Mattia De Sciglio. Il terzino in prestito al club francese ha ribadito la volontà di voler restare al Lione, e si sta lavorando per la cessione a titolo definitivo. De Sciglio è sotto contratto con i bianconeri fino al 30 giugno 2022, si sta trattando per una cifra di poco inferiore ai 5 milioni di euro per la sua cessione. Nelle prossime settimane è attesa la fumata bianca.
-
Roma: il prescelto per la panchina e’ Maurizio Sarri, pronto un biennale
La Roma sta iniziando a programmare il futuro per la prossima stagione. Il primo cambiamento sarà in panchina, con Fonseca che lascerà a fine stagione. La dirigenza giallorossa da tempo ha scelto Maurizio Sarri come nuovo tecnico. I contatti sono frequenti e l’accordo si troverà un contratto biennale. La volontà c’è da entrambe le parti, restano da sistemare gli ultimi dettagli.
-
Inter: prossima settimana arriva Steven Zhang per programmare la prossima stagione
In casa Inter continua la concentrazione per la conquista dello scudetto, restano da conquistare 8 punti in 6 partite. La concentrazione è rivolta alla partita di domani contro il Verona, ma novità importante in settimana arriverà il presidente Steven Zhang dalla Cina. L’arrivo è in programma per concludere un nuovo accordo con un partner commerciale e per programmare insieme a Marotta e Antonio Conte la prossima stagione, oltre ovviamente a godersi il suo primo scudetto da presidente dell’Inter.