Secondo pareggio consecutivo per l’Inter che frena al Picco, contro lo Spezia è solo 1-1 dopo che i liguri passano in vantaggio con Farias al 12′ partendo forte, con il passare dei minuti i neroazzurri prendono il comando del gioco e rientrano negli spogliatoi 1-1 grazie alla firma di Perisic allo scadere. Nella ripresa è un dominio dell’Inter che sfortunatamente non trova il 2-1 dopo i due goal annullati, due pali e un paio di goal divorati. Un punto importantissimo per lo Spezia in ottica salvezza, i liguri salgono a 33 punti con l’Inter invece a quota 76 a +10 dal Milan che oggi ha perso. Una vittoria mancata con rammarico ma l’Inter è sempre più vicina allo scudetto.
Autore: GiuseppeCurrado
-
La Sampdoria vince a Crotone, finisce 1-0
È terminata 1-0 la sfida tra Sampdoria e Crotone. Successo meritato dei blucerchiati che superano i calabresi oramai sempre più verso la serie b. A decidere il match è stato il solito Fabio Quagliarella che ha messo la palla in rete al 53esimo minuto su assist di Gabbiadini. La Sampdoria con questi tre punti sale al nono posto con 42 punti, mentre il Crotone resta ultimo a 15 punti.
-
Il Siviglia vince di misura sul Levante 1-0
Vittoria importantissima per il Siviglia che batte in trasferta il Levante 1-0 e sale a 67 punti in classifica momentaneamente a -3 dalla vetta, un successo che mantiene vivo il sogno scudetto. Una vittoria assolutamente meritata del Siviglia dopo una partita dominata decisa dal goal di En-Nesyri all’inizio della ripresa.
-
Il Tottenham la ribalta, 2-1 al Southampton
Inizia male il Tottenham: Reduce dal recente esonero di Mourinho, la squadra ora guidata da Mason soffre gli attacchi del Southampton per tutta la prima metà di gioco. Gli ospiti infatti si portano in vantaggio al 30′ con Ings e mantengono la partita sull’1-0 fino al 60′ quando Gareth Bale segna la rete dell’1-1. Le sostituzioni in questo caso permettono al Tottenham di continuare a spingere e dopo essersi visto annullare un gol dal VAR, Heung-Min Son sfrutta l’occasione su rigore allo scadere (90′) e firma il 2-1 per i padroni di casa che si portano momentaneamente al sesto posto. Il risultato non cancella comunque la buona prestazione del Southampton che però rimane fermo a 36 punti.
-
Milan, buttata via una partita dominata, 2-1 per il Sassuolo
Milan che gioca una grande partita fino al 75esimo minuto, meritando il vantaggio con Calhanoglu. Una prestazione importante che preludeva ad una vittoria rossonera. La partita cambia però all’ingresso del giovane Raspadori che nel giro di pochi minuti sigla una doppietta, ribaltando la partita. Sassuolo che riesce ad espugnare San Siro con bottino pieno. Milan dai due volti, quello che gli uomini di Pioli si devono rimproverare è non essere riusciti a chiudere la gara e la disattenzione nel finale.
-
Formazioni ufficiali: Bologna-Torino
Ecco gli undici scelti da Mihajlovic e Nicola per la sfida di stasera.
BOLOGNA: Skorupski, Mbaye, Soumaoro, Danilo, Dijks, Dominguez, Poli, Soriano, Orsolini, Barrow, Sansone.
TORINO: Milinkovic-Savic, Izzo, Nkoulou, Bremer, Singo, Rincon, Mandragora, Verdi, Rodriguez, Zaza, Belotti.
(foto da www.bolognafc.it)
-
Formazioni ufficiali: Genoa-Benevento
GENOA(3-5-2): Perin; Masiello, Radovanovic, Criscito; Biraschi, Zajc, Badelj, Strootman, Zappacosta; Destro,Pandev. Allenatore: Ballardini
BENEVENTO(3-5-2): Montipo’; Tuia, Glik, Barba; Depaoli, Ionita, Viola, Hetemaj, Improta; Lapadula, Gaich. Allenatore: Inzaghi
-
Formazioni ufficiali: Crotone-Sampdoria
CROTONE(3-5-2): Cordaz; Djidji, Magallan, Luperto; Pereira, Zanellato, Cigarini, Enrique, Reca; Messias, Simy. Allenatore: Cosmi
SAMPDORIA(4-4-2): Audero; Tonelli, Ferrari, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Adrien Silva, Jankto; Gabbiadini, Quagliarella. Allenatore: Ranieri
-
Formazioni ufficiali: Udinese – Cagliari
Ecco le formazioni ufficiali del match tra Udinese e Cagliari.
UDINESE (3-5-2): Musso; Becao, Nuytinck, Bonifazi; Molina, Walace, Arslan, Pereyra, S.Larsen; Okaka, Forestieri. Allenatore: Luca Gotti.
CAGLIARI (3-5-2): Vicario; Ceppitelli, Godin, Carboni; Asamoah, Nainggolan, Marin, Deiola, Nandez; J.Pedro, Pavoletti. Allenatore: Leonardo Semplici.
-
Formazioni ufficiali: Juventus-Parma
JUVENTUS(4-4-2): Buffon; Danilo, De Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Cuadrado, Arthur, Bentancur, McKennie; Dybala, Ronaldo. Allenatore: Pirlo
PARMA(4-3-3): Colombi; Laurini, Bani, Osorio, Pezzella; Grassi, Brugman, Kurtic; Man, Pelle’, Gervinho. Allenatore: D’Aversa