SPEZIA – Provedel; Ferrer, Ismajli, Terzi, Marchizza; Maggiore, Ricci, Estevez; Agudelo, Piccoli, Farias.
INTER – Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Perisic; Lautaro, Lukaku.
SPEZIA – Provedel; Ferrer, Ismajli, Terzi, Marchizza; Maggiore, Ricci, Estevez; Agudelo, Piccoli, Farias.
INTER – Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Perisic; Lautaro, Lukaku.
Milan (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Tomori, Kjaer, Dalot; Meite, Kessie; Saelemaekers, Calhanoglu, Rebic; Leao. Allenatore Pioli
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Marlon, Ferrari, Kyriakopoulos; Obiang, Locatelli; Berardi, Djuricic, Boga; Defrel. Allenatore De Zerbi
Ufficiale, anche il Milan attraverso un comunicato sul sito annuncia il ritiro dalla Superlega.
Una brutta notizia per il Milan, infatti contro il Sassuolo non faranno parte della partita Ibrahimović, Bennacer e Theo Hernandez a causa di problemi muscolari.
Ufficiale, attraverso un comunicato sui propri siti Inter e Atletico Madrid hanno annunciato il loro ritiro dalla Superlega.
Urbano Cairo, presidente del Torino ha rilasciato un’intervista al Corriere della Sera dove spiega il suo attacco al Beppe Marotta dopo il caos Superlega. Ecco le sue dichiarazioni: e’ un consigliere federale, con la delega della nostra serie A, si deve dimettere. Agnelli ha lasciato l’Eca, mi aspetto un atto simile da Marotta. Cosi anche Scaroni che ha appoggiato le loro idee, lo stimo ma occorre un passo indietro.
Il movimento calcistico domenica notte è stato scosso dalla comunicazione da parte dei top club europei della creazione di un torneo esclusivo, la Superlega. In questi giorni però all’indomani dell’annuncio la maggior parte dei calciatori ed allenatori e una grande percentuale di tifosi e sostenitori di tutta Europa si sono esposte contro l’istituzione di questo torneo esclusivo. Ecco che allora, come vi abbiamo riportato, tutti i club inglesi ufficialmente hanno fatto dietrofront ed ufficiosamente anche due dei tre club di Serie A e Liga, rimanendo nel progetto praticamente solo il Real Madrid e la Juventus, squadre del presidente, Florentino Peréz, e de vicepresidente, Andrea Agnelli, del torneo. Questa notte è apparso sul sito ufficiale della Superleague un comunicato ufficiale che annuncia la sospensione del progetto. Vi riportiamo di seguito la nota.
“La Super League Europea è convinta che l’attuale status quo del calcio europeo debba cambiare. Proponiamo un nuovo concorso europeo perché il sistema esistente non funziona. La nostra proposta è finalizzata a consentire allo sport di evolversi generando risorse e stabilità per l’intera piramide calcistica, anche aiutando a superare le difficoltà finanziarie incontrate dall’intera comunità calcistica a causa della pandemia. Fornirebbe anche pagamenti di solidarietà materialmente migliorati a tutte le parti interessate del calcio. Nonostante l’annunciata uscita dei club inglesi, costretti a prendere tali decisioni a causa della pressione esercitata su di loro, siamo convinti che la nostra proposta sia pienamente allineata alla legge e ai regolamenti europei come è stato dimostrato oggi da una decisione del tribunale per proteggere la Super League da azioni di terze parti. Date le circostanze attuali, riconsidereremo i passaggi più appropriati per rimodellare il progetto, avendo sempre in mente i nostri obiettivi di offrire ai tifosi la migliore esperienza possibile, migliorando i pagamenti di solidarietà per l’intera comunità calcistica”.
Il Borussia Dortmund perderà a fine stagione quasi certamente il suo bomber norvegese Erling Haaland. Il club tedesco si sta attivando per trovare il sostituto che lo ha individuato nell’ex Milan André Silva. Il centravanti in forza all’Eintracht Francoforte dopo la parentesi deludente in Italia si è riscattato completamente in Germania a suon di gol. Per il suo cartellino l’Eintracht chiede una cifra vicino ai 40 milioni di euro. I contatti tra i due club sono avviati, nelle prossime settimane si cercherà di chiudere l’accordo per il trasferimento del giocatore.
Continuano i rumors per la panchina del Napoli in vista della prossima stagione. Con la partenza di Gattuso oramai certa in direzione Firenze, il club sta lavorando al sostituto. Dopo il nome di Fonseca che resta ancora in corsa ma non da favorito, arrivano conferme su Luciano Spalletti. Il tecnico fermo da due stagioni, a fine mese sarà libero da ogni contratto in quanto era ancora nella paga Inter che lo ha sotto contratto fino a giugno. Dopo mesi di contatti, l’accordo tra le parti pare essere molto vicino, con il tecnico che dovrebbe firmare un biennale. Nei prossimi giorni si attendono ulteriori sviluppi.
Dopo due giorni di piena convulsione calcistica con l’avvento della SuperLeague, piena di polemiche e altro quasi tutti i club si sono tirati indietro. Dopo le ufficialità dell’uscita delle inglesi, in nottata è arrivata la rinuncia dell’Inter che ha dichiarato di non essere più interessata in queste condizioni. Ancora in attese delle comunicazioni del Milan e della Juventus insieme alle spagnole. Ecco la nota dell’Inter comunicata dall’ansa in attesa dell’ufficialità: il progetto della Superlega allo stato attuale non è più ritenuto di interesse dall’Inter.