Florentino Perez nella sua lunga intervista parla anche della situazione dei giocatori, minacciati di non poter giocare in Nazionale e nei campionati nazionali. Ecco le sue parole: i giocatori devono stare tranquillissimi, non succederà nulla di quanto esposto dall’Uefa. Loro sono un monopolio e devono dire le cose in maniera corretta, non hanno assolutamente una bella immagine del loro passato recente e lontano. Loro parlano di 2024, ma in quella data in queste condizioni saremo morti, ci sono squadre che in un solo anno hanno perso tutto. Le loro minaccie non stanno ne in cielo e ne in terra, siamo aperti al dialogo. Nessuno verrà escluso dalla Champions League, e nemmeno dalla Liga o altri campionati nazionali. La Uefa non si è mai distinta per trasparenza, il monopolio in tutto il mondo ha fatto il suo tempo. Senza soldi nessuno può comprare giocatori di valore, è tutta una piramide.
Autore: GiuseppeCurrado
-
Perez: Superlega nata per salvare il calcio, nessuno verra’ escluso dalla Champions League
Il nuovo presidente della Superlega Florentino Perez ha parlato del nuovo progetto che ha sconvolto il calcio. Ecco le sue parole: in Italia, Spagna e Inghilterra bisognava trovare una soluzione per evitare di continuare ad aumentare le perdite, soprattutto dopo il Covid abbiamo deciso di accelerare. L’unica soluzione era quella di creare una competizione dove ci sono partite di alto livello, creando e aumentando la visibilità. Nella giornata di sabato abbiamo firmato un accordo vincolante che non permette di tirarsi indietro. Il calcio ha bisogno di rivoluzionarsi, come lo facciamo noi nelle nostre vite. Il pubblico giovane al 40% non hanno interesse a seguire il calcio per la scarsa qualità delle partite, distraendosi con altre piattaforme. Per adesso inizieremo con tre paesi cercando di cambiare quello sport che ci ha portato ad un livello superiore. Cinque squadre potranno entrare per merito sportivo, non sarà una competizione chiusa. Noi siamo solidali, concederemo 400 milioni invece dei 120-130 dell’UEFA. Nel comunicato abbiamo specificato che avremo parlato con la UEFA e la Fifa per stabile la questione delle cinque squadre per poter entrare. Poi sono subentrati i politici ma senza portare chiarezza, la UEFA stava lavorando ad un nuovo format che non si capisce e non aiuta il calcio. Con questa competizione tutti andranno a crescere, salvando il calcio con più stabilità economica.
-
Il Leeds ferma anche il Liverpool, finisce 1-1
Il Liverpool pareggia 1-1 in casa del Leeds United e manca l’aggancio al quarto posto in classifica, i Reds rimangono fuori dalla zona Champions a 53 punti con il Leeds ora a quota 46 in lotta per un posto europeo. Dopo la vittoria in casa del Manchester City il Leeds ha fatto un’altra ottima partita contro il Liverpool di Klopp che è passato in vantaggio al 31′ del primo tempo con Sadio Mané, nella ripresa la squadra del Loco Bielsa reagisce e nel finale trova meritatamente il pareggio grazie a Llorente, mostrando sempre grande coraggio e personalità contro chiunque.
-
La volontà di Juve, Inter e Milan è chiara : rimanere in Serie A
Terminata l’assemblea straordinaria della Lega Calcio, in cui le tre squadre italiane prossime alla Super League hanno ribadito la volontà di continuare a far parte del campionato nazionale. La Super League prenderà il posto della Champions.
-
Cosenza, Novellino per rimpiazzare Occhiuzzi
Gli ultimi risultati negativi del Cosenza costeranno la panchina ad Occhiuzzi che verrà esonerato, al suo posto è pronto l’arrivo di Walter Novellino
-
Ufficiale: Lautaro Martinez cambia agente; sara’ Alejandro Camano
Novità importante per Lautaro Martinez, che dopo aver chiuso i rapporti con i suoi agenti storici Beto Yaque e Rolando Zarate entra a far parte ufficialmente nel gruppo FootFeel. Il centravanti argentino verrà gestito da Alejandro Camano che tra gli altri gestisce il nerazzurro Hakimi. Primo obiettivo, concludere il rinnovo del contratto con l’Inter.
-
Nasce la nuova Super Champions a 36 squadre
Il comitato esecutivo dell’Uefa ha validato la nuova super Champions a 36 squadre a partire dal 2024 divise in quattro gironi da nove.
-
Juventus, Chiesa salta la sfida contro il Parma
Dopo gli esami sospiro di sollievo per la Juventus, Chiesa non ha riportato alcuna lesione muscolare ma solo una elongazione a carico dei muscoli ischio-crurali della coscia sinistra, l’ex viola salterà la partita contro il Parma ma ritornerà a breve.
-
Juventus: Donnarumma sempre piu’ vicino, accordo in chiusura; ecco i dettagli
Gigio Donnarumma e il Milan sempre più lontani. Dopo l’ennesimo rifiuto sul rinnovo del contratto con i rossoneri il portiere tramite il suo procuratore Mino Raiola ha trovato l’accordo con la Juventus. Donnarumma firmerà un contratto quadriennale a poco più di 9 milioni di euro a stagione, mentre al suo procuratore la Juventus verserà una cifra intorno ai 20 milioni di euro di commisioni. Sistemati gli ultimi dettagli verrà messo tutto nero su bianco, ma Donnarumma viaggia sempre più spedito verso Torino. Con Donnarumma quasi certamente arriverà anche il fratello nel ruolo di terzo portiere.