Autore: GiuseppeCurrado

  • Il Real Madrid si ferma, a casa del Getafe finisce 0-0

    Brutto stop per il Real Madrid, in casa del Getafe finisce a reti inviolate 0-0 con l’Atletico Madrid ora a +3 dai Blancos, ricordiamo che il Barcellona ha una partita in meno da recuperare. Una partita molto opaca del Real Madrid sottotono rispetto agli standard, infatti il Getafe meritava di più stasera. Il Real questa sera ha deluso ma avrà ancora molto tempo per scalare la vetta perché la Liga è ancora apertissima.

  • L’Inter si ferma dopo 11 vittorie, a Napoli è 1-1

    Si ferma a 11 la striscia vincente dell’Inter in campionato, i nerazzurri a Napoli pareggiano 1-1 ma è risultato che tutto sommato va bene ad entrambe le squadre con la capolista che ora è a +9 dal Milan e il Napoli a -4 dalla zona Champions. Un punto importante per ciascuna, il Napoli passa in vantaggio nel primo tempo dopo uno sfortunato autogoal di Handanovic, l’Inter trova il pareggio nella ripresa con un tiro da fuori di Eriksen. Partita comunque equilibrata con la traversa di Politano nel secondo tempo e l’occasione capitata nei piedi di Hakimi nel finale. L’Inter è tranquilla con lo scudetto ormai a un passo e il Napoli tiene vive le speranze Champions.

  • Monaco a due punti dalla vetta, 3-0 al Bordeaux

    Quarta vittoria di fila per il Monaco che sta disputando una stagione sensazionale. La squadra di Kovac supera il Bordeaux per 3-0  portandosi a sole due lunghezze dalla capolista Lille e ad un solo punto dal Psg. Autori delle reti di oggi sono Volland, Martins e Jovetic che condannano il Bordeaux alla quarta sconfitta consecutiva.

  • Borussia Dortmund sul velluto, 4-1 al Werder Brema

    Borussia Dortmund che vince facilmente contro il Werder Brema, il quale si deve arrendere di fronte ad un ispirato Haaland. Doppietta oggi per il talento norvegese. Si iscrivono al tabellino anche Reyna e il difensore Hummels. Unico gol del Werder firmato da Rashica. Dortmund che con questa vittoria cerca di rilanciarsi per un piazzamento in Champions, trovandosi ora a -4 dal quarto posto.

  • Il Torino rimonta la Roma e vince 3-1

    Vittoria importantissima del Torino in chiave salvezza, i granata rimontano la Roma e vincono 3-1 salendo a 30 punti in classifica a +5 dal Cagliari terzultimo con una partita in meno ancora da recuperare contro la Lazio. Parte fortissimo la Roma con il goal di Mayoral che sblocca la partita al 3′, già nel primo tempo il Torino prova a reagire ma non trova il pareggio con i giallorossi spreconi in fase offensiva ma nella ripresa avviene la rimonta granata prima grazie all’ex Sanabria autore del pareggio al 57′ e poi con il subentrato Zaza che firma il 2-1. Nel finale gloria anche per Rincon, il centrocampista venezuelano fa il tris chiudendo la partita nei minuti di recupero.

  • Formazioni Ufficiali: Napoli-Inter

    Ecco le formazioni ufficiali di Napoli-Inter:

    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Demme, Zielinski; Politano; Osimhen, Insigne. All. Gattuso

    INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Darmian; Lukaku, Lautaro Martinez. All. Conte

  • Tris del Manchester United al Burnley

    All’Old Trafford il Manchester United cala il tris e vince 3-1 contro il Burnley salendo a 66 punti in classifica, una vittoria assolutamente meritata dei Red Devils dopo una partita dominata. Dopo il primo tempo finito 0-0  all’inizio della ripresa il Manchester United passa in vantaggio con Greenwood, reazione immediata del Burnley che trova il pareggio ma nel finale la doppietta di Greenwood e il goal di Cavani regalano il successo ai Red Devils.

  • Il derby di Glasgow in Coppa finisce con il trionfo dei Rangers

    Questo pomeriggio è andato in scena il caldissimo derby di Glasgow tra Rangers e Celtic, valido per il turno degli ottavi di finale della Coppa di Scozia. A coronamento dell’ottima stagione con la vittoria del campionato ed il raggiungimento degli ottavi di Europa League, i ragazzi di Gerrard vincono contro i cugini e passano ai quarti dove incontreranno il St. Johnstone. Il match è ben giocato da entrambe le squadre, il Celtic tiene più la palla e crea di più, ma non riesce mai a concludere le tante azioni d’attacco, mentre dall’altra parte i Blues sono meno appariscenti e più concreti. Il match si conclude con il risultato di 2-0 per i padroni di casa, che risolvono la gara nel primo tempo grazie alle reti di Davis ed all’autogol di Kenny, si interrompe così per la squadra di Kennedy la corsa alla coppa nazionale.

  • Manita dell’Atletico Madrid, 5-0 all’Eibar

    Manita dell’Atletico Madrid all’Eibar, i colchoneros vincono 5-0 e mantengono la vetta della classifica portandosi a 70 punti momentaneamente a +4 dal Real Madrid secondo. Una partita senza storia dominata dall’Atletico, decidono le doppiette di Correa e Llorente e il goal di Carrasco. Barcellona, Real Madrid sono chiamate a rispondere con una vittoria.

  • Il Siviglia ci crede ancora al titolo; 2-1 contro il Real Sociedad

    La squadra di Julen Lopetegui ci crede fino alla fine, il Siviglia vince fuori casa 2-1 contro la Real Sociedad. La squadra di casa scende bene in campo e infatti al 5 minuto trova già il vantaggio con il gol di Carlos Fernandez che sblocca il match, sembra una partita rocciosa dove il Siviglia per i primi 20 minuti non si è mai visto nella porta avversaria, però al 22 esimo ci pensa il mediano Fernando a ristabilire la parità e far sgombrare gli incubi in casa andalusa, di fatto 2 minuti dopo arriva il gol del 2-1 siglato da Youssef En-Nesyri che segna il suo 16 gol in campionato con la maglia del Siviglia, da li in poi il Siviglia sarà padrona del campo e del gioco creando sempre di più delle occasioni; non arriverà mai la reazione della Real Sociedad che viene nettamente schiacciata anche nel secondo tempo. Il Siviglia ora spero in qualche passo falso delle altre contendenti mentre il Real Sociedad deve sperare in una sconfitta contro il Betis che è la sua diretta rivale per l’accesso alla Europa League.