Una stagione piena di alti e bassi per il Nizza, che, dopo le vittorie con Marsiglia e Nantes ed il pareggio contro il Reims, torna a perdere nella trasferta contro il Digione ultimo in classifica. Il match si conclude con il risultato di 2-0 per i padroni di casa, vittoria inutile però visti i 14 punti che la dividono dalla zona salvezza a cinque giornate dalla fine. Mentre invece è una sconfitta pesante per la squadra di Ursea, che stava tentando di avvicinarsi alla zona europea, a questo punto molto lontana. È il Nizza però a fare la partita, tanto possesso palla sterile e poche occasioni veramente importanti, così come il Digione che però le sfrutta al meglio prima con il terzino destro Chafik e poi con l’ex Lione e Lille Benzia da rigore.
Autore: GiuseppeCurrado
-
Calcio Champagne del Bologna; 4-1 contro lo Spezia
Quando il Bologna di Siniša Mihajlović gioca bene per le altre squadre sono dolori e la partita di oggi è la piena dimostrazione delle potenzialità di questa squadra. Match dominato fin dai primi minuti dove subito la squadra di casa si è imposta, a sbloccare il match ci pensa Orsolini su rigore al 12 esimo minuto ritornando al gol dopo tanto tempo; ci mette pochissimo la squadra rossoblu a trovare il raddoppio, infatti al 18 esimo arriva il gol di Musa Barrow che già indirizza la partita. Lo Spezia inizia a reagire dopo questo doppio svantaggio e crea qualche insidia alla squadra di casa, al 34 esimo accorcia le distanze con il difensore Ismajili, cosi il primo tempo finisce sul risultato di 2-1 per il Bologna. Nel secondo tempo ci pensa Svanberg che realizza una fantastica doppietta in 6 minuti prima al 54 esimo e poi al 60 esimo, regalando cosi una vittoria importante e dimostrando che il Bologna è una squadra tosta in questi match.
-
Il campionato di Serie B sospeso per due settimane
Il Campionato di Serie B si ferma per due settimane, è stato deciso dall’assemblea di oggi pomeriggio in Lega B a causa del focolaio Covid a Pescara, si riprenderà molto probabilmente il 1 Maggio.
-
Show tra Lazio e Benevento, finisce 5-3
Spettacolare match tra Lazio e Benevento, tanti gol e tantissime occasioni da rete create da entrambe le squadre. Partono forte i padroni di casa che dopo 35 minuti sono avanti di tre gol grazie a Immobile, Correa su calcio di rigore e autorete di Depaoli. Nel finale di primo tempo il Benevento trova una reazione d’orgoglio e trova un gran gol con Sau. Nella ripresa parte ancora forte la Lazio che fa poker con l’autorete di Montipo’, ma con i minuti che passano reagisce il Benevento che segna con Viola su rigore e con Glik. Dopo tanta sofferenza Immobile chiude i conti nel recupero portando il risultato sul 5-3. Lazio che resta al sesto posto in classifica con 58 punti, mentre il Benevento resta 16esimo con 30 punti.
-
Formazioni Ufficiali: Torino-Roma
Ecco le formazioni ufficiali di Torino-Roma:
TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Izzo, Nkoulou, Bremer; Vojvoda, Mandragora, Verdi, Lukic, Ansaldi; Belotti, Sanabria. All. Nicola
ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Ibanez, Cristante, Fazio; Reynolds, Villar, Veretout, Bruno Peres; Carles Perez, Pedro; Borja Mayoral. All. Fonseca
-
L’Atalanta vince 1-0 e mette nei guai la Juventus
L’Atalanta vince lo scontro diretto contro la Juventus 1-0 e scavalca i bianconeri in classifica portandosi al terzo posto con 64 punti, la Dea conquista questo scontro diretto importantissimo per la Champions mettendo proprio nei guai la squadra di Andrea Pirlo che ora rischia seriamente di non qualificarsi. La Juventus è ora al quarto posto con Lazio e Napoli alle calcagna, entrambe hanno ancora una partita in meno da recuperare e mettono pressione ai bianconeri. Una partita molto sentita quella di oggi pomeriggio bloccata sullo 0-0 fino all’87 esimo quando Malinovskyi con un tiro dalla distanza decide la partita regalando tre punti importantissimi all’Atalanta.
-
L’Arsenal riacciuffa il pareggio con il Fulham nel recupero
Pareggio risicato per l’Arsenal che evita la sconfitta casalinga contro il Fulham al 97esimo minuto grazie alla rete di Nketiah. Partita dominata dai gunners che si sono fatti sorprendere in una delle poche offensive degli ospiti concedendo un calcio di rigore trasformato da Maja. Tanti errori dei padroni di casa sotto porta che conquistano solo un punto che li porta al nono posto in classifica con 46 punti, mentre il Fulham resta al 18esimo posto con 27 punti.
-
Vittoria all’ultimo respiro per il Psg, la decide Icardi
Partita spettacolare tra Psg e Saint Etienne, con i parigini vittoriosi all’ultimo secondo grazie alla rete di Mauro Icardi. Fino al 78esimo minuto partita noiosa con poche occasioni da rete, quando a sorpresa gli ospiti passano in vantaggio con Bouanga. Reazione immediata del Psg che prima pareggia con Mbappe e a tre minuti dal 90esimo la ribalta con un rigore trasformato da Mbappe. Nel recupero succede di tutto, prima pareggia il Saint Etienne con Hamouma e poi all’ultimo attacco Mauro Icardi porta il successo importantissimo al Psg. Finisce cosi 3-2 con i parigini che salgono al secondo posto con 69 punti, mentre il Saint Etienne resta 13esimo con 39 punti.
-
Milan che torna a vincere a San Siro : 2-1 al Genoa
Dopo ben due mesi la squadra di Pioli torna a vincere nella scala del calcio. Un 2-1 sofferto contro un Genoa che ha saputo mettere in gran difficoltà i rossoneri, sfiorando nel finale il gol del pareggio. Milan che la sblocca nel primo tempo con una strepitosa girata di Rebic, a cui risponde il colpo di testa dell’ex Mattia Destro che sorprende Donnarumma. Formazione di casa che passa in vantaggio nel secondo tempo anche con un po’ di fortuna grazie all’autogol di Scamacca ingannato dalla traiettoria. Scamacca che regala il vantaggio forse alla sua futura squadra, essendo seguito da tempo dai dirigenti rossoneri. Genoa che prova a reagire costringendo il Milan ad un finale di sofferenza non riuscendo più a ripartire. Ed è sui piedi di Masiello la grande occasione per acciuffare il pareggio, anzi due grandi occasioni visto che le due conclusioni sono state entrambe fermate sulla linea di porta da Kjaer e Tomori. Il muro difensivo salva il Milan. Non una prestazione esaltante dei rossoneri, ma tre punti fondamentali per proseguire il proprio percorso.
-
Formazioni ufficiali: Lazio-Benevento
LAZIO(3-5-2): Reina; Marusic, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto, Fares; Correa, Immobile. Allenatore: Inzaghi S.
BENEVENTO( 4-3-2-1): Montipo’; Depaoli, Glik, Barba, Letizia; Improta, Schiattarella, Ionita; Insigne, Sau; Gaich. Allenatore: Inzaghi F.