Tutto facile per il Manchester United che batte il Granada anche al ritorno centrando la qualificazione alla semifinale. Risultato identico all’andata che porta la firma di Edison Cavani che sblocca il match nei primi minuti del primo tempo indirizzando la gara. Gol che permette ai Red Devils di gestire il match non rischiando quasi nulla. Nel finale arriva anche il raddoppio con l’autogol di Vallejo. Manchester che approda così in semifinale e dovrà affrontare la Roma di Fonseca che ha eliminato l’Ajax.
Autore: GiuseppeCurrado
-
Shakhtar, Taison farà ritorno in Brasile
L’attaccante brasiliano e bandiera dello Shakhtar Taison lascerà il club ucraino dopo otto anni dal suo arrivo nel 2013, infatti farà ritorno in patria pronto a vestire dalla prossima stagione la maglia dell’Internacional dove firmerà un contratto biennale.
-
Pessina negativo al Covid-19
Una buona notizia in casa Atalanta, Matteo Pessina può tornare a disposizione perché guarito dal Covid-19.
-
Formazioni Ufficiali: Roma-Ajax
Ecco le formazioni ufficiali di Roma-Ajax:
ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Cristante, Ibanez; Karsdorp, Veretout, Diawara, Calafiori; Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko. All. Fonseca
AJAX (4-3-3): Stekelenburg; Klaiber, Timber, Martinez, Tagliafico; Alvarez, Klaassen, Gravenberch; Neres, Tadic, Antony. All. ten Hag
-
Inter: Vanheusden tornera’ a fine stagione; allo Standard Liegi andranno 17 milioni di euro
A fine stagione come da accordi Zinho Vanheusden tornerà all’Inter. Il difensore belga classe 99 si trova allo Standard Liegi che lo aveva acquistato nel 2019 per 12 milioni di euro, dandogli la possibilità di crescere giocando titolare. I neroazzurri per riportarlo a Milano verseranno al club belga 17 milioni di euro come da accordi. Il suo futuro verrà poi valutato nel ritiro estivo da Antonio Conte che deciderà se tenerlo in rosa(scelta molto probabile), oppure mandarlo in prestito per una stagione per farlo giocare ancora da titolare dandogli modo di recuperare la condizione dopo il grave infortunio subito ad inizio stagione.
-
Lazio, Lulic dirà addio a Giugno
La bandiera biancoceleste Senad Lulic dirà addio alla Lazio quest’estate, dopo 10 anni passati nella Capitale il bosniaco non rinnoverà il suo contratto per proseguire la sua carriera in Svizzera.
-
Fiorentina: Commisso ha scelto Gattuso per la prossima stagione
La Fiorentina nelle prossime settimane si appresta all’ennesima rivoluzione. Con la deludente stagione che sta per concludersi il presidente Rocco Commisso vuole cambiare molto, il primo tassello sarà il nuovo allenatore. Commisso la sua scelta la già fatta, si tratta di Gennaro Gattuso che lascerà Napoli a fine stagione. I contatti tra le due parti sono costanti e positivi, ma Gattuso prima vuole conquistare la qualificazione Champions con il Napoli per poi pensare alla sua nuova avventura. Oltre a Gattuso piace anche De Zerbi ma il tecnico calabrese pare oramai essere strafavorito. Nelle prossime settimane si attendono sviluppi ma Gattuso e Firenze sono sempre più vicini.
-
Il Napoli si prepara al rush finale con il suo prezioso jolly Osimhen
Sarà un finale di stagione fondamentale per il Napoli, non tanto per la conferma in panchina perché il divorzio con Gattuso sembra già preannunciato, ma piuttosto per la qualificazione della squadra per il prossimo anno a quale delle due competizioni europee. I partenopei sembrano in netta ripresa dopo i sei risultati utili successivi all’uscita dall’Europa League e dalla Coppa Italia, intervallati dalla sola sconfitta contro la Juventus nel recupero della scorsa settimana. Adesso per gli Azzurri arriva un’altra partita difficile contro l’Inter capolista e vogliosa di chiudere quanto prima in modo matematico la corsa scudetto, dall’altra parte però i ragazzi di Rino Gattuso, dopo un’annata ricca di alti e bassi, vedono incredibilmente vicina la zona Champions, -2 dall’Atalanta quarta, -3 dalla Juventus e -2dal Milan. Per questa ultima parte di campionato però il Napoli potrà contare sull’oggetto misterioso di questa stagione, il bomber Victor Osimhen. Il 22enne nigeriano, dopo un buon inizio con due gol e due gare convincenti con Parma ed Atalanta accompagnati però da qualche partita in ombra e da una conoscenza ancora limitata del ruolo e dei compiti da svolgere in campo, ha trascorso in modo travagliato la parte centrale di questa stagione tra Covid ed infortuni. Al rientro sul terreno di gioco l’ex Lille, arrivato dalla Ligue 1 per una cifra considerevole e come grande scommessa di ADL e del ds Giuntoli, sta dimostrando le sue grandi capacità ed alcuni miglioramenti tattici. Infatti Osimhen nelle ultime sei gare ne ha giocate due da titolari e le altre quattro da subentrante mettendo a segno 3 reti e un assist e convincendo sia nella crescita tattica, cioè nell’abbinare alla corsa e all’attacco alla profondità anche una fase di aiuto in fase di costruzione, abbassandosi verso la zona centrale del campo e dando la possibilità di appoggio sulla punta ai costruttori di gioco, sia nella maturazione personale, con atteggiamenti che manifestano sì un forte temperamento ma anche un ottimo spirito di sacrificio. Napoli ci crede, Gattuso ci crede e la squadra ci crede sia nella qualificazione alla massima competizione europea per l’anno prossimo e sia nell’aiuto e nel miglioramento del ragazzo in modo di dar seguito a questo buon trend e facendo la differenza nella lotta al quarto posto.
-
Vai Roma, alla conquista della semifinale!
Oggi è il giorno della Roma, l’unica squadra che ancora rappresenta il nostro paese in Europa e questa sera i giallorossi hanno la possibilità di andare avanti in Europa League proseguendo alla conquista della semifinale perché l’obiettivo della squadra di Fonseca è quello di arrivare fino in fondo e vincere la competizione! Questa squadra sta dimostrando di crederci davvero ma prima c’è da eliminare l’Ajax, stasera all’Olimpico si giocherà il ritorno dopo la vittoria della Roma all’andata per 2-1, attenzione perché questo risultato ottenuto è importante ma oggi si parte da 0-0 perché giocare in trasferta o in casa contro gli olandesi non fa alcuna differenza, l’Ajax gioca sempre allo stesso modo. Ecco perché la Roma dovrà mantenere sempre alta la concentrazione e l’intensità provando a vincere anche stasera contro una delle squadre più pericolose della competizione.
Queste le probabili formazioni di Roma-Ajax:
ROMA (3-4-2-1), la probabile formazione: Pau Lopez; Mancini, Cristante, Ibanez; Kardsorp, Veretour, Diawara, Calafiori; Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko. Allenatore: Fonseca.
AJAX (4-3-3), la probabile formazione: Stekelenburg; Klaiber, Timber, Martinez, Tagliafico; Klaassen, Alvarez, Gravenberch; Antony, Tadic, Neres. Allenatore: Ten Hag.
-
Lazio, presentato il ricorso per ottenere la vittoria a tavolino con il Torino
Lazio che annuncia ufficialmente il ricorso per ottenere il 3-0 contro il Torino, chiedendo al Collegio di Garanzia di annullare la sentenza n 132/2020-2021 della Corte Sportiva d’ Appello e di assegnare la vittoria a tavolino, per la mancata disputa della partita del 2 marzo 2021.