Autore: GiuseppeCurrado

  • Milan: si lavora al riscatto di Tomori, contatti frequenti con il Chelsea per abbassare il costo del cartellino

    Il Milan ha deciso da tempo che vuole riscattare Fikayo Tomori. La dirigenza rossonera lo considera elemento importante nello scacchiere di Stefano Pioli dopo le ottime prestazioni viste in campo. L’obiettivo del Milan è cercare di abbassare il costo del riscatto che è fissato a 28,5 milioni di euro. In questi giorni i contatti con il Chelsea sono frequenti per trovare una soluzione definitiva, mentre il giocatore in caso di riscatto firmerà un quinquennale sul quale c’è già l’accordo.

  • Boca Juniors: si lavora al prestito di Lucas Torreira

    Come già dichiarato da alcune settimane, Lucas Torreira vuole tornare in Sud America per avvicinarsi alla famiglia. Il centrocampista attualmente in prestito all’Atletico Madrid non sta giocando molto e non verrà riscattato dagli spagnoli. L’Arsenal che ne detiene il cartellino sta trattando con il Bocca Juniors per una sua eventuale cessione, che molto probabilmente sarà in prestito con eventuale riscatto. Non sarà una trattativa semplice ma c’è la volontà di chiudere per il trasferimento.

  • Higuain si racconta la sua carriera a La Nacion

    Il “Pipita” Gonzalo Higuain in una recente intervista al giornale La Nacion racconta la propria carriera, dall’inizio nel Real Madrid fino alla Mls.

    Higuain in Italia ha lasciato la sua impronta con il record di gol segnati in un campionato, 36, lo stesso primato è stato raggiunto da Immobile durante lo scorso campionato. Inoltre, il Pipita è l’unico argentino a vantare oltre 100 reti sia in Liga che in Serie A. Ora il bomber argentino milita in Mls nella squadra di David Beckham, l’Inter Miami.

    L’intervista incomincia con l’esperienza nel Real Madrid di Higuain iniziata nel 2006. Durante questo primo anno l’argentino confessa di essersi vergognato e non aver mai parlato davanti a grandissimi campioni.

    L’intervista prosegue parlando delle pressioni sia nel vecchio continente che in America. Higuain dichiara che in questa sua nuova avventura si sente molto meglio a differenza delle esperienze europee. Il motivo è semplice, il calcio, esatto perché come dice anche lui, le pressioni per questo sport in Europa sono altissime a differenza del campionato di Mls.

    Continuando con il suo racconto arriva il momento dei sacrifici. Su questo argomento Gonzalo spiega come si è guadagnato la stima e il lavoro sul campo. Ma, poi arrivano i giudizi non calcistici, ma estetici.

    Higuain continua parlando dei due fuoriclasse con cui ha avuto il privilegio di giocare: Cristiano Ronaldo e Lionel Messi. Il Pipita dichiara che se ha giocato con entrambi è perché è l’unico giocatore a capire i punti di forza e quelli di debolezza dei pluri-palloni d’oro.

    I punti dell’intervista proseguono e si arriva ai consigli di Higuain per Lautaro Martinez. Dopo l’esperienza vissuta durante i Mondiali del 2014 Higuain sente di consigliare al “Toro” di non pensare di essere né il migliore giocatore né di essere il peggiore.

    Per ultima cosa l’argentino parla del suo futuro. Una volta smesso di giocare Higuain vuole studiare cucina ed enologia. Ma, prima di tutto vuole recuperare il tempo perso con la sua famiglia.

  • Guardiola ci riesce! Il Manchester City approda per la prima volta in semifinale

    Quattro anni di lavoro, di fatica e di delusioni per delle uscite di scena troppo anticipate, ecco che però finalmente è stato superato il blocco dei quarti di finale. Il Manchester City di Guardiola è arrivato in semifinale di Champions League vincendo per 2-1, stesso risultato dell’andata all’Etihad, contro il Borussia Dortmund. I Citizens fanno la partita ma patiscono un inizio di partita difficile e non riescono a prendere le misure nel pressing, infatti dopo appena 15 minuti arriva il vantaggio dei ragazzi di Terzic, Dahoud entra palla al piede in area di rigore e viene contrastato da Stones, nel rimpallo la sfera arriva a Bellingham che piazza il destro a giro e porta in vantaggio i suoi. Il City, dopo lo shock iniziale, cresce nel possesso e nella pericolosità offensiva, prima De Bruyne colpisce la traversa e poi Mahrez vede deviarsi sulla linea da Bellingham il tap-in vincente. Il secondo tempo si apre con la prima azione degli ospiti, cross in mezzo di Zinchenko che viene deviato con la mano da Emre Can, calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Mahrez che spiazza Hitz e pareggia il match. La squadra di Guardiola continua a macinare gioco e colpisce la traversa con il colpo di testa di Rodri, ma dagli sviluppi di un angolo calciato corto Foden prende palla e la piazza a giro col mancino e porta avanti il City. Il Borussia cala e si demoralizza e termina così l’incontro. Il Manchester quindi arriva in semifinale dove affronterà il Psg di Pochettino per guadagnarsi un posto per la finale.

  • Ad Anfield finisce 0-0, Real Madrid sfiderà il Chelsea in semifinale

    Nonostante il Liverpool stasera abbia fatto una bella partita provando a rimontare il 3-1 dell’andata questa sera la difesa del Real Madrid si è comportata in maniera egregia, ancora ottima la prova difensiva di Militao e Nacho, entrambi hanno saputo sostituire alla grande le assenze di Sergio Ramos e Varane. I Reds hanno costruito fin dall’inizio senza però concretizzare le occasioni avute, alcune molto importanti come quella di Salah nei primi minuti che avrebbe potuto riaprire il discorso qualificazione immediatamente. Il Real questa sera non ha segnato ma è stato solido. Ora testa alle semifinali dove il Real Madrid affronterà il Chelsea di Tuchel.

  • Cagliari, ufficiale il rinnovo di Carboni fino al 2025

    Attraverso un comunicato sul proprio sito il Cagliari ha annunciato l’ufficialità del rinnovo di Andrea Carboni fino al 2025.

  • Serie B: stabilite le date dei playoff e playout

    Nella giornata odierna dopo l’Assemblea che si è svolta il Lega, sono state pianificate le date dei playoff e playout in serie B per la stagione 2020/2021. Ecco tutte le date per gli eventi da svolgere:

    LUNEDI 10 MAGGIO; turni preliminari

    VENERDI 14 MAGGIO; semifinali d’andata

    MARTEDI 18 MAGGIO; semifinali di ritorno

    SABATO 22 MAGGIO; finale d’andata

    GIOVEDI 27 MAGGIO; finale di ritorno

    SABATO 15 MAGGIO; andata playout

    VENERDI 21 MAGGIO; ritorno playout

  • Lazio: niente riscatto per Hoedt

    A fine stagione terminerà la seconda esperienza con la maglia biancoceleste per Wesley Hoedt. La Lazio infatti non ha intenzione di esercitare l’opzione di riscatto del difensore olandese fissato a 5 milioni di euro. Hoedt che ha deluso le aspettative in questa stagione farà rientro al Southampton per poi decidere il suo futuro.

  • Bayern Monaco, Nagelsmann candidato principale alla panchina per la prossima stagione

    Nagelsmann, l’attuale allenatore del Lipsia,  è l’obiettivo principale del Bayern Monaco per sostituire il tecnico Flick, prossimo alla guida della nazionale tedesca. Le due parti sembrano essere molto vicine all’accordo.

  • Atalanta, occhi sul giovane De Ketelaere del Bruges

    Atalanta pronta a stupirci con un nuovo colpo di mercato. Forte l’interesse verso il giovane gioiello De Ketelaere del Bruges. Occhio però alla concorrenza del Milan, che lo sta seguendo da diverso tempo.