Autore: GiuseppeCurrado

  • Arsenal, tris allo Sheffield United

    Arsenal che torna alla vittoria dopo la dolorosa sconfitta con il Liverpool. 3 punti conquistati contro lo Sheffield dominando la partita, andando in gol per tre volte. La sblocca nel primo tempo Lacazette che indirizza il match. Nel secondo tempo marcano il tabellino Martinelli e ancora Lacazette che firma la doppietta personale. Arsenal che con questa vittoria prova a rilanciarsi verso L’ Europa League. Sheffield sempre più condannato alla retrocessione.

  • Il Venezia affonda il Cosenza 3-0

    Netta vittoria del Venezia che batte con un sonoro 3-0 un Cosenza nullo in campo. Partita a senso unico dominata dai padroni di casa dal primo all’ultimo minuto, con le reti messi a segno da Ceccaroni, Crnigol e Sebastiano Esposito. Tre punti che portano il Venezia al quarto posto in classifica con 53 punti, mentre il Cosenza resta 17esimo con 32 punti.

  • Ben Yedder sbaglia, ma si fa perdonare: Il Monaco cala il tris col Dijon

    32esima giornata di Ligue 1, si affrontano Monaco e Dijon: La partita è gestita magistralmente dai padroni di casa che surclassano  gli avversari sul piano del gioco e delle occasioni create. Il match si sblocca solamente al 49′ quando il Dijon concede un calcio di rigore, Ben Yedder sbaglia dal dischetto e sulla ribattuta di Allagbe, che era riuscito in un primo momento ad intercettare il tiro, Jovetic non perdona e segna la rete dell’1-0. Ben Yedder si fa perdonare poco dopo, al minuto 63′: Su una bella imbucata di Golovin, insacca con uno scavetto morbido e firma il 2-0 per il Monaco. Nel finale di partita (89′) il Dijon causa un altro rigore, stavolta Ben Yedder non perdona e fa 3-0. Con questo risultato il Monaco afferma il suo terzo posto in classifica a -1 dal PSG, mentre il Dijon continua la sua lunga striscia di sconfitte e si riconferma il fanalino di coda della Ligue 1.

  • Prima avventura da allenatore per Totò Di Natale alla Carrarese

    Totò Di Natale inizia la sua nuova avventura da allenatore, l’ex bomber dell’Udinese ha firmato un contratto con la Carrarese in Serie C fino al termine della stagione con la possibilità di rinnovare ulteriormente.

  • La Roma vince di misura sul Bologna 1-0

    Alla Roma basta un goal di Borja Mayoral allo scadere del primo tempo per portare a casa una vittoria importante che la rilancia in classifica a 54 punti a -5 dal posto Champions raggiungibile anche con la vittoria dell’Europa League. Una bella partita anche del Bologna soprattutto nei primi quarantacinque minuti dove gli emiliani hanno avuto più occasioni per passare in vantaggio ma senza concretizzare come solito in questa stagione, nella ripresa la Roma non concede molto grazie a una buona fase difensiva dei giallorossi.

  • Formazioni Ufficiali: Fiorentina-Atalanta

    Ecco le formazioni ufficiali di Fiorentina-Atalanta:

    FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Martinez Quarta; Caceres, Bonaventura, Amrabat, Castrovilli, Biraghi; Kouamé, Vlahovic. All. Iachini

    ATALANTA (4-2-3-1): Gollini; Toloi, Romero, Palomino, Gosens; De Roon, Freuler; Malinovskyi, Pasalic, Muriel; Zapata. All. Gasperini

  • Tottenham ko, il Manchester United vince in rimonta 3-1

    Sconfitta che brucia per il Tottenham rimontato in casa dal Manchester United 3-1 dopo che gli Spurs sono passati in vantaggio alla fine del primo tempo con Son al 40′, prima metà giocata meglio dagli uomini di Mourinho ma nella ripresa cambia totalmente la partita. Il Manchester United cambia intensità di gioco e qualità nei passaggi e trova meritatamente il pareggio al 57′ grazie a Fred, gli Spurs soffrono la velocità dei Red Devils e vanno sotto nel punteggio, Cavani porta in vantaggio il Manchester firmando il 2-1 e nel finale gloria anche per il giovane Greenwood che affonda il Tottenham sempre a quota 49 punti al settimo posto in classifica. I Red Devils si portano invece a 63 punti blindando il secondo posto.

  • Pareggio ricco di gol ed intensità tra Valencia e Real Sociedad

    La Real Sociedad viene ripresa nel finale da un arrembante Valencia ed alla fine il match si conclude con il risultato di 2-2. I ragazzi di Alguacil dominano per lunghi tratti l’incontro ma si fanno recuperare nel secondo tempo, rimanendo così al quinto posto ed in attesa del risultato della gara tra Real Betis che sfida l’Atletico Madrid primo della classe. I biancozzurri di San Sebastién si portano creano tanto ed alla fine del primo tempo sono già avanti per due reti siglate da Guevara e Isak. Ma nella seconda gli ospiti frazione calano e si fanno rimontare dai padroni di casa di Gracia con i gol di Wass prima da rigore ed il centrale ex Arsenal Gabriel Paulista nel finale.

  • Napoli che risponde presente alla corsa Champions : 2-0 alla Sampdoria

    Un Napoli concentrato conquista contro la Samp una vittoria meritata, mantenendo vivo l’obiettivo Champions. Partenopei che approcciano la gara con il giusto atteggiamento e fanno la partita passando in vantaggio con il diagonale di Fabian Ruiz. Napoli che continua a macinare gioco alla ricerca del raddoppio, creando occasioni pericolose ma trovando un super Audero. Secondo tempo in cui gli uomini di Gattuso si espongono maggiormente alla reazione della Samp. Thorsby spaventa gli ospiti quando insacca, ma Var che interviene e annulla il pareggio per un fallo precedente. Gattuso vuole chiuderla e fa subentrare Mertens nel finale, protagonista della verticalizzazione che manda Osimhen in porta per il raddoppio. Non era facile la gara di quest’oggi per il Napoli che aveva speso molte energie nella partita di recupero con la Juve e incontrava una squadra ostica per le big, ben messa in campo da Ranieri. Napoli che con questi tre punti sale momentaneamente al quarto posto aspettando il risultato dell’Atalanta.

  • Torna al successo lo Schalke, battuta l’Augusta per 1-0

    Dopo tre mesi torna al successo lo Schalke 04. Lo fa battendo di misura l’Augusta grazie alla rete dopo solo quattro minuti di gioco realizzata da Serdar. Un successo sofferto dove i padroni di casa hanno subito tanto, ma rispetto alle prestazioni precedenti sono riusciti a mantenere il risultato sull’1-0. Con questi tre punti lo Schalke resta ultimo in classifica con soli 13 punti, mentre l’Augusta resta all’undicesimo posto con 32 punti.