Il West Ham non si ferma più e continua la sua corsa al sogno Champions riacciuffando il quarto posto grazie alla vittoria nello scontro diretto contro il Leicester e portandosi a -1 proprio dalle Foxes. I ragazzi di Moyes subiscono il palleggio degli ospiti ma sfruttano al meglio le poche opportunità create, cosa invece che non fa la squadra di Rodgers. Protagonista assoluto dei londinesi è l’ex United Lingard, che, grazie alla doppietta personale, porta in vantaggio i suoi già nella prima frazione. Nel secondo tempo poi arriva il terzo gol del bomber Bowen che però non chiude il match, perché il nigeriano Iheanacho nel finale cerca di riaprire l’incontro con una doppietta. Ma alla fine il tabellino dice 3-2 per i londinesi che continuano a sognare in grande.
Autore: GiuseppeCurrado
-
Poker del Saint Etienne contro il Bordeaux
Vittoria molto importante del Saint Etienne che supera in rimonta per 4-1 un Bordeaux irriconoscibile. Partono bene gli ospiti che vanno in vantaggio dopo 5 minuti con Hwang su calcio di rigore. Dopo lo svantaggio il Saint Etienne reagisce e ribalta il risultato già nel primo tempo con la doppietta di Khazri. Nella ripresa i padroni di casa continuano ad attaccare e allungano con Khazri ancora e Youssuff nel finale. Tre punti che portano il Saint Etienne al 13esimo posto in classifica con 39 punti, mentre il Bordeaux resta al 15esimo posto con 36 punti.
-
Finisce a reti bianche tra Nizza e Reims
È terminato senza reti l’incontro di Ligue1 tra Nizza e Reims. Partita che entrambe le squadre hanno cercato di vincere creando parecchie occasioni da reti, ma nonostante tutto il risultato non si è sbloccato. Un punto che alla fine accontenta entrambe le squadre che viaggiano a metà classifica tranquille. Il Nizza con questo punto resta al nono posto con 43 punti, mentre il Reims resta decimo con 40 punti.
-
È tornata la Juventus, altro successo in casa contro il Genoa
La Juventus torna a vincere e convincere nella partita casalinga contro il Genoa. Partita quasi mai in discussione che i bianconeri hanno dominato e giocato a buoni ritmi contro un avversario troppo timoroso ed ormai senza stimoli. La squadra di Pirlo tiene tanto la palla e crea tanto e riesce a sbloccare il match dopo soli 4 minuti quando sul cross di Cuadrado è l’uomo più atteso di questa stagione, Kulusevski ad insaccare e portare avanti nel punteggio la sua squadra. Al 22esimo poi ci pensa Morata a raddoppiare sfruttando una palla vagante in area di rigore e superare per la seconda volta un Perin mal posizionato. All’inizio del secondo tempo Scamacca con uno stacco poderoso sfrutta l’angolo calciato da Rovella e cerca così di riaprire il match. Ma al 70esimo Danilo imbuca un bel pallone alle spalle della difesa genoana e serve Mckennie, l’americano è freddissimo davanti al portiere ed assorbe la carica di Criscito e fissa il punteggio sul 3-1 finale. La squadra di Pirlo torna così ad un punto dal Milan e tiene a distanza il Napoli quarto dando seguito alla vittoria infrasettimanale proprio contro i partenopei, i ragazzi di Ballardini invece calano al 13esimo posto ma rimanendo a +10 dalla terzultima.
-
La Reggina vince in scioltezza e si iscrive per la corsa ai Play-Off
La partita tra Reggina e Vicenza vale per il trentaduesimo turno della Serie B, ma è importante soprattutto per la corsa ai play-off. Il primo tempo si apre subito al terzo minuto con la sfortunata autorete di Valentini che beffa Grandi e infila il pallone nella propria porta. A distanza di soli tre minuti i padroni di casa raddoppiano il punteggio, Di Chiara trova Edera che da dentro l’area batte il portiere vicentino. La prima e unica occasione del Vicenza arriva al ventiseiesimo minuto con Gori che però tira largo. Quindi, dopo quarantacinque minuti l’arbitro manda tutti negli spogliatoi sul risultato che dice Reggina per 2-0.
Dopo dieci minuti dall’inizio della seconda frazione, la Reggina incrementa il suo punteggio. La squadra calabrese con Crisetig che serve Denis segna la rete del tris. Al minuto settantacinque l’arbitro Marchetti fischia un calcio di rigore per il Vicenza per un fallo di mano di Lakivevic. Dal dischetto si fa avanti Giacomelli, ma l’espertissimo portiere Nicolas ipnotizza Giacomelli e gli para il rigore.
La partita finisce con la netta vittoria della Reggina per 3-0. La Reggina con questa vittoria si porta a 1 solo punto dall’ottavo posto che vuol dire play-off. Il Vicenza, invece, rimane a metà classifica con 41 punti.
-
La Lazio fa festa contro l’Hellas Verona al fotofinish vincendo grazie al gol di Milinkovic-Savic
Allo Stadio Bentegodi di Verona si gioca la partita tra Hellas Verona e Lazio che vale per la trentesima giornata di Serie A. Il primo parziale di gara racconta una partita con pochi acuti e con molta imprecisione. In questa prima metà della sfida l’unica grande occasione da gol arriva al ventitreesimo minuto. L’Ecuadoregno Caicedo pesca Immobile, ma il cannoniere laziale dal limite dell’area colpisce il palo salvando Silvestri. Il primo tempo si chiude, quindi, con il punteggio fisso sullo 0-0.
Il secondo parziale si apre subito con la rete della Lazio, ma annullata per il fallo di Caicedo nel liberarsi dal suo marcatore per poi battere a rete. Questo secondo tempo è molto equilibrato, ma nessuna delle due formazioni riesce a sbloccare il match. Al fotofinish la squadra ospite trova il gol della vittoria. Tutto parte dal piede di Radu che butta in area di rigore un pallone velenoso, Silvestri esce ma non prende il pallone, quindi Milinkovic-Savic spinge in rete il pallone.
La partita finisce la vittoria sofferta della Lazio per 1-0. La Lazio con questa vittoria rimane al sesto posto con 55 punti. L’Hellas Verona, invece, con questa sconfitta rimane fisso all’ottavo posto con 41 punti.
-
Formazioni Ufficiali: Roma-Bologna
ROMA – Mirante; Mancini, Fazio, Ibanez; Reynolds, Villar, Diawara, Peres; Pedro, Perez; Mayoral.
BOLOGNA – Skorupski; De Silvestri, Danilo, Soumaoro, Dijks; Schouten, Svanberg; Skov Olsen, Soriano, Barrow; Palacio.
-
Il Newcastle vince di rimonta contro il Burnley, finisce 1-2
Vittoria importantissima in ottica salvezza per il Newcastle che batte in trasferta il Burnley. Giocano bene i padroni di casa che creano molte occasioni da reti e passano in vantaggio con Vydra al 18esimo minuto del primo tempo. Nella ripresa il Newcastle reagisce e prima pareggia con Murphy e poi la ribalta con Saint Maximin. Nel finale il Burnley prova a reagire ma gli ospiti reggono. Il Newcastle con questi tre punti resta al 17esimo posto in classifica con 32 punti, mentre il Burnley resta 15esimo con 33 punti.
-
Rennes, vittoria di misura contro il Nantes per rilanciarsi verso l’Europa League
Rennes che domina la partita e batte la formazione del Nantes per 1-0. Decisiva la rete dell’attaccante Terrier che permette di conquistare tre punti importanti per lottare fino in fondo per un posto in Europa League. Nantes che invece ha bisogno di cambiare marcia se vuole salvarsi. Un’altra sconfitta che lo fanno rimanere al penultimo posto in zona retrocessione.
-
Darmian nel finale, l’Inter di misura vince sul Cagliari 1-0
Contro il Cagliari è sempre una sofferenza per l’Inter, anche oggi una partita complicatissima con i sardi come all’andata ma alla fine sono sempre i neroazzurri a portarla a casa proprio nel finale grazie a Darmian che al 79′ su assist di Hakimi trasforma in rete il passaggio chiave dell’esterno marocchino subentrato al posto di Young. L’Inter di misura batte 1-0 il Cagliari e sale a 74 punti tornando a +11 dal Milan, ottima la prestazione di Vicario al suo debutto in Serie A che ha preso il posto di Cragno. Il portiere dei sardi classe 1996 è stato autore di ottime parate tra cui una super su Eriksen.