Attraverso un comunicato ufficiale la Juventus ha annunciato il rinnovo del giovane difensore rumeno Radu Dragusin. Dopo le sirene estere la dirigenza bianconera ha trovato l’accordo con il giocatore fino al 2025, blindandolo cosi per molti anni dando la possibilità al difensore di crescere in tranquillità.
Autore: GiuseppeCurrado
-
Lazio, nessun riscatto per Musacchio
Mateo Musacchio non verrà riscattato dalla Lazio, i biancocelesti si aspettavano di più dalle sue prestazione ed ecco perché il difensore argentino tornerà al Milan ma molto probabilmente il suo futuro sarà di nuovo in Liga con il Betis Siviglia molto interessato al giocatore.
-
Consigli Fantacalcio 30° Giornata
Domani inizia la 30° giornata di Serie A, amici fantallenatori preparatevi a schierare le vostre formazioni, ecco alcuni consigli per voi tra giocatori Top consigliati e Flop sconsigliati.
Consigliati:
Portieri: Szczesny, Handanovic, G. Donnarumma, Musso
Difensori: Mancini, Conti, Hakimi, De Ligt
Centrocampisti: Eriksen, Djuricic, Pasalic, De Paul
Attaccanti: Dybala, Muriel, Simy, Lukaku
Non Consigliati:
Portieri: Montipò, Perin, Vicario, Dragowski
Difensori: Fazio, Rugani, Luperto, Buongiorno
Centrocampisti: Duncan, Benali, Amrabat, Bennacer
Attaccanti: Gabbiadini, Perez, Llorente, Pavoletti.
Sorprese: Barrow, Gervinho
-
Jovic annuncia “Torno al Real Madrid a fine stagione”
Jovic, attualmente in prestito all’ Eintracht Francoforte, tornerà in Spagna a fine stagione. Acquistato nel 2019 da Florentino Perez proprio dal club tedesco, è legato al Real da contratto fino al 2025. Una stagione non facile, piena di complicazioni che l’ha visto essere ceduto in prestito al club in cui in passato ha mostrato maggiormente le proprie qualità. Ora è pronto per tornare in Spagna da protagonista e riscattarsi.
-
Zaniolo, niente Europei; mi rifaro’ ai Mondiali in Qatar
Non ci sarà Nicolò Zaniolo all’Europeo di quest’anno. La conferma arriva direttamente dal giocatore che in un post esprime il suo dispiacere, ma guarda già in ottica Mondiali 2022, promettendo di rifarsi. La decisione è arrivata dopo il consulto avvenuto mercoledì a Innsbruck dal dottor Fink. Il recupero procede bene, ma la gamba sinistra ha circa il 10% in meno di tono muscolare rispetto a quella destra, da qui la decisione di non rischiare. I primi di maggio ci sarà un’ulteriore visita per ottenere il via libera per gli allenamenti e iniziare a giocare con la primavera.
-
Rebus Dybala; rinnovo bloccato, l’argentino puo’ portarsi in scadenza nel 2022
Paulo Dybala è tornato al gol dopo mesi difficili mercoledì contro il Napoli. Un gol importante che da fiducia al giocatore in vista del finale di stagione. Ma i problemi della Juventus con Dybala sono evidenti, il suo contratto scade il prossimo giugno e di rinnovo non si parla più da mesi, soprattutto visti i non buoni rapporti tra la dirigenza bianconera e il suo agente. La Juventus vorrebbe proporre l’argentino in estate magari in qualche scambio importante, ma la sensazione e che al momento il giocatore rifiuterà ogni destinazione, con la possibilità di svincolarsi a giugno 2022, con la consapevolezza di poter scegliere il suo eventuale nuovo club. L’Inter guarda con occhi attenti, se il giocatore non rinnoverà e si libera a zero Marotta può essere la carta decisiva per portare l’argentino a Milano. Si attendono sviluppi nelle prossime settimane.
-
Villarreal ipoteca il passaggio del turno in casa della Dinamo Zagabria
Il Villarreal continua la cavalcata europea vincendo di misura sul campo della Dinamo Zagabria. Unai Emery conferma la tradizione positiva nelle coppe europee ipotecando il passaggio del turno e vincendo contro un avversario che solo qualche settimana fa aveva eliminato il Tottenham. Il Sottomarino giallo domina la partita per quanto riguarda il possesso palla con più del 60%, mentre per le occasioni create sono sempre avanti gli spagnoli con 14 tiri e 11 per i croati. Il Villarreal vince così per 1-0 grazie al rigore trasformato dal Gerard Moreno, sempre più protagonista indiscusso di questa squadra.
-
Il Manchester United espugna Granada 2-0 e guarda alla semifinale
Il Manchester United non sbaglia l’appuntamento fuori casa contro il Granada e guarda a una semifinale sempre più vicina. La squadra di Ole Gunnar Solskjær dopo una prestazione poco convincente nello scontro contro il Milan; ritrova subito il feeling giusto delle grandi notti e porta a casa un risultato importante. Il Granada sicuramente ha dato del filo da torcere dato che ha lottato fin dall’inizio però non ha centrato mai lo specchio della porta; la squadra inglese si porta avanti 1-0 con il gol del suo fenomeno Marcus Rashford sempre più leader dello United che chiude il primo tempo in vantaggio; nel finale del secondo tempo Bruno Fernandes realizza il rigore concesso dal Grenada per chiudere questa partita. In questa partita è capitata la casualità che un tifoso totalmente nudo sia riuscito a entrare in campo e correre tra i giocatori, il primo caso in questa pandemia; c’è da dire non un bello spettacolo, queste notti di Europa regalano troppe emozioni.
-
Magica Roma, ribalta l’Ajax di cuore e vince 2-1
Una grande serata da Magica Roma, i giallorossi ottengono una vittoria importantissima di cuore all’Amsterdam Arena in rimonta battendo l’Ajax 2-1, un risultato molto prezioso in vista della gara di ritorno la prossima settimana all’Olimpico. La Roma in Europa è tutta un’altra squadra rispetto in campionato dove sembra essere più fragile ma gli uomini di Fonseca hanno tutto il diritto di credere nella vittoria finale perché è una squadra che ancora una volta ha dimostrato grande compattezza e animo, come sempre in questa stagione europea. Vincere stasera era un compito difficilissimo ma la Roma ha vinto meritatamente, dopo essere andata sotto alla fine del primo tempo con l’Ajax che passa in vantaggio grazie a Klaassen al 39′. All’inizio della ripresa arriva l’episodio che cambia la partita, gli olandesi sbagliano il rigore del 2-0 parato da Pau Lopez, l’Ajax colpita enormemente psicologicamente da questo grosso errore viene raggiunta dalla Roma, i giallorossi pareggiano con Pellegrini su punizione ma la colpa qui è di tutta del portiere avversario che commette una papera incredibile. La Roma ci crede e nel finale Ibanez diventa l’eroe della serata regalando alla Roma il 2-1, al ritorno i giallorossi dovranno ripetere la partita di stasera sempre con questo atteggiamento perché c’è ancora tutta una qualificazione da conquistare.
-
Colpo dello Slavia Praga, 1-1 con l’Arsenal
Risultato quello dell’Emirates che contraddice le aspettative, Slavia Praga che riesce a pareggiare all’Emirates Stadium contro una delle pretendenti ad arrivare fino in fondo. Partita quella dell’Arsenal che rispecchia la sua attuale stagione : sottotono e altalenante. Ne deriva un match equilibrato in cui la formazione di casa riesce a sbloccarla solo nel finale con Pepe. Ma a tempo scaduto, all’ultimo respiro arriva la doccia fredda con il pareggio firmato da Holes. Una rete fondamentale che tiene viva la qualificazione e costringerà la corazzata Arsenal ad una partita di livello per guadagnarsi il passaggio del turno. Dall’altra parte, Slavia Praga che darà il tutto per tutto per centrare l’impresa.