Autore: GiuseppeCurrado

  • Altro stop per il Monza, finisce 1-1 con il Pescara

    Momento molto negativo quello che sta vivendo il Monza, i brianzoli commettono un altro passo falso pareggiando in casa 1-1 con il Pescara penultimo in classifica. La squadra allenata da Brocchi sembra aver perso totalmente la brillantezza nel suo gioco, il Monza è ora a 52 punti momentaneamente terzo in classifica ma con le squadre dietro che hanno ancora una partita in meno da recuperare con la possibilità di agganciare proprio i brianzoli che rischiano di scivolare pericolosamente in classifica. Quello di oggi è sicuramente un risultato giusto al termine di una partita equilibrata con il Monza che passa in vantaggio nel primo tempo con Frattesi al 23′ ma nella ripresa sono gli ospiti a dominare il gioco, il Pescara trova meritatamente il pareggio grazie a Ceter Valencia al 72′. La posizione di Brocchi è sempre più in bilico.

  • Pordenone, tris alla Virtus Entella

    Dopo l’esonero del tecnico Tesser e il subentro di Domizzi, Pordenone che centra la vittoria con l’Entella per 3-0. Società che con questo cambio in panchina è riuscita a dare la giusta scossa ad un ambiente demotivato che proveniva da una serie di sconfitte. Si tratta di tre punti fondamentali in ottica salvezza che allontana il Pordenone dalla zona play-out. Decisive le reti di Ciurria e Musiolik nel primo tempo e gara ancor di più in discesa con l’espulsione del giocatore dell’ Entella De Luca nel secondo tempo. Nel finale il terzo gol di Butic chiude la sfida. Entella sempre più ultima in classifica a quota 22 punti, distante otto punti dalla zona playout, prossima alla retrocessione in Serie C.

  • Roma, infortunio per El Shaarawy

    Una brutta notizia per la Roma, infatti Stephan El Shaarawy resterà fuori per almeno 15 giorno a causa di una lesione muscolare di primo grado.

  • Parma, in arrivo il talento Matias Mir

    Il Parma si aggiudica un talento molto interessante, parliamo del giovane centrocampista classe 2003 Matias Mir in arrivo dalla formazione uruguaiana del Peñarol, Mir firmerà un contratto triennale con gli emiliani.

  • Il Boca Juniors chiude l’operazione Sergio Romero

    Il portiere argentino Sergio Romero ritorna in patria, è chiusa l’operazione con il Boca Juniors dal Manchester United dove firmerà un contratto di due anni.

  • Florenzi positivo al Covid-19

    Alessandro Florenzi è risultato positivo al Covid-19, il terzino ex Roma salterà quindi la partita di andata in Champions contro il Bayern Monaco.

  • Hysaj-Milan si puo’ chiudere, ecco i dettagli

    Elseid Hysaj nelle prossime settimane può diventare un nuovo calciatore del Milan. Il giocatore in scadenza di contratto con il Napoli troverà una nuova sistemazione da svincolato e gradisce molto il Milan. La richiesta del 27enne albanese è di 3 milioni di euro a stagione, ma con un quadriennale al 2,5 milioni più bonus si può chiudere. Nelle prossime settimane si attende la fumata bianca che salvo colpi di scena sara proprio con i rossoneri. Hysaj prenderà il posto di Dalot che farà ritorno al Manchester United.

  • Serie B: ecco il programma odierno della 32a giornata

    Nel giorno di pasquetta la serie B scende in campo, ecco il programma completo della 32esima con l’apertura alle 12:30 con la sfida tra Pordenone e Virtus Entella, mentre chiuderà la giornata alle 21:00 Salernitana e Frosinone. Ecco il quadro completo:

    PORDENONE-ENTELLA ORE 12:30

    ASCOLI-VICENZA ORE 15:00

    CITTADELLA-REGGINA ORE 15:00

    COSENZA-CREMONESE ORE 15:00

    MONZA-PESCARA ORE 15:00

    PISA-LECCE ORE 15:00

    REGGIANA-BRESCIA ORE 19:00

    SPAL-VENEZIA ORE 19:00

    SALERNITANA-FROSINONE ORE 21:00

  • Pareggio tra Elche e Real betis

    Per la 29a giornata della Liga Spagnola sì gioca Elche contro Real Betis. La partita termina con un pareggio per 1-1. Un punto a testa e pareggio giusto.

  • Termina in pareggio il match tra Angers e Montpellier

    Questo pomeriggio è andato in scena il match di Ligue 1 valido per la 31esima giornata tra Angers e Montpellier. La gara termina in pareggio con il risultato di 1-1. È l’Angers a fare la partita con più del 60% di possesso palla e ben 14 occasioni da rete costruite contro le 8 degli avversari. Nonostante questo sono gli ospiti a passare in vantaggio con il gol di Mavididi, ma a 15 minuti dal termine dell’incontro è Bahoken a rovinare i piani degli avversari e fissare così la gara sulla parità. Il Montpellier si porta così all’ottavo posto mentre l’Angers occupa la undicesima posizione.