Vittoria importante del Marsiglia contro il fanalino di coda Dijon. Finisce2-0 grazie alle reti di Balerdi e Alvaro, in un match dominato dai marsigliesi per tutti i 90 minuti, con il demerito di non aver sfruttato le tanti occasioni da reti create. Tre punti fondamentali per la squadra di Sampaoli in vista della rincorsa ad un posto in Europa per la prossima stagione. Con questi tre punti il Marsiglia consolida il sesto posto in classifica con 48 punti, mentre il Dijon oramai sempre più ultimo con soli 15 punti.
Autore: GiuseppeCurrado
-
Il Siviglia vince 1-0, sconfitto l’Atletico Madrid
Grande vittoria del Siviglia che batte 1-0 l’Atletico Madrid e sale a 58 punti in classifica saldamente al quarto posto, sconfitta dolorosa per i Colchoneros che domani sera sono obbligati a guardarsi le spalle dal Barcellona, i blaugrana possono portarsi a -1 dall’Atletico con il Real Madrid ora a -3, una Liga apertissima con tre squadre pronte a farsi la guerra fino all’ultima giornata. Il Siviglia oggi vince meritatamente 1-0 grazie ad Acuna che sblocca la partita nel secondo tempo al 70′ ma in generale gli andalusi hanno giocato nettamente meglio, successo quindi meritato.
-
I Rangers vanno avanti in Coppa contro una squadra di terza categoria
I Rangers vincono facilmente per 4-0 nel turno di Coppa di Scozia contro i Cove Rangers, squadra di terza categoria scozzese di Aberdeen. I ragazzi di Gerrard hanno dominato l’avversario sia nel possesso che nelle occasioni create ed hanno risolto tutto nel primo tempo. Infatti è Defoe ad aprire le danze, dopodiché in due minuti l’ex Leeds Roofe mette a segno una doppietta e Patterson chiude i conti. I Blues di Glasgow superano così senza problemi il terzo turno di Coppa nazionale.
-
Il Manchester United vince nel finale, 2-1 al Brighton
Il Manchester United vince in rimonta contro il Brighton 2-1 e sale a 60 punti in classifica, una partita molto complicata per i Red Devils dopo un primo tempo molto deludente, infatti gli ospiti dominano i primi quarantacinque minuti e passano in vantaggio meritatamente nel primo tempo con Welbeck al 13′ ma nella ripresa si sveglia il Manchester United e cambia totalmente il destino di questa partita rimontando 2-1 grazie ai goal di Rashford e Greenwood al 83′.
-
Valencia ko, il Cadice vince 2-1
Il Cadice strappa un’importantissima vittoria in casa battendo il Valencia 2-1 al termine di una partita molto movimentata che è stata sospesa nel primo tempo per un episodio di razzismo nei confronti del difensore del Valencia Diakhaby, la squadra abbandona il campo giustamente. Sono proprio i padroni di casa a passare in vantaggio con Cala al 14′ ma il Valencia reagisce e trova il pareggio immediatamente grazie a Gameiro. Nella ripresa è il Valencia a fare la partita ma il Cadice concretizza l’unico tiro in porta neutralizzando difensivamente le azioni offensive degli ospiti. Il Cadice si porta a 32 punti a -1 proprio dal Valencia.
-
Il derby di Berlino finisce in parità : 1-1 fra Union ed Hertha Berlino
Le due squadre di Berlino non si fanno male. Un pareggio che lascia l’amaro in bocca soprattutto ai tifosi dell’Union visto la mole di gioco creata e le occasioni avute. È la stessa formazione di casa a passare in vantaggio con Andrich, subendo poi il pareggio su rigore da parte di Lukebakio. Un punto che frena l’Union Berlino nella corsa all’Europa League, un punto determinante per l’Hertha non solo in chiave salvezza, ma anche per il morale per il proseguo della stagione.
-
Il Rennes l’ha riprende all’83 esimo; 2-2 contro il Reims
Pareggio rocambolesco che non serve a niente alle due squadre dato le loro posizioni in classifica praticamente distanti sia dalla zona Europa che dalla zona retrocessione. Un primo tempo abbastanza monotono dove entrambe le squadre si hanno creato delle occasioni in area ma non sono stati lucidissimi nel trovare il gol, di fatto il primo tempo finisce 0-0. Nel secondo tempo le squadre si allungano e questo da la possibilità di creare e impostare di più; al 60 minuto la squadra di casa trova il gol del vantaggio con Dia; al 75 esimo il Rennes non ci sta a perdere e trova un calcio di rigore che gli permette di pareggiare con gol di Guissary. Nemmeno il Reims molla e di fatti si riporta avanti all’81 esimo con il gol di Konan ma a lui risponderà di nuovo all’ 83 Guissary che sigla una doppietta fondamentale. Nel finale c’è da segnalare l’espulsione diretta per Cassama all’ 85.
-
Lo Stoccarda vince di misura contro il Werder Brema grazie ad un autogol
La partita del campionato tedesco della Bundesliga vede andare in scena la sfida tra Stoccarda e Werder Brema. Il primo tempo racconta una gara dominato dall’equilibrio più totale, nessuna delle due squadre riesce a concretizzare le varie occasioni create. Pertanto, il primo tempo a seguito di 10 tiri e nessuna rete segnata si conclude sul punteggio di 0-0.
Nel secondo tempo lo Stoccarda esce dagli spogliatoi con più determinazione e cattiveria calcistica. Nonostante questa caratteristica i padroni di casa non riescono a sbloccare la partita. Gli ospiti, invece, in questo secondo tempo sembrano essere in difficoltà a fermare gli attacchi avversari e a ripartire. Il gol che sblocca e chiude la partita arriva all’ottantunesimo minuto. A segnare il gol decisivo è lo Stoccarda che ringrazia l’autorete del terzino sinistro, Augustinsson.
La partita finisce con il successo dello Stoccarda per 1-0. Con questa vittoria lo Stoccarda si porta all’ottavo posto con 39 punti. il Werder Brema, invece, rimane tredicesimo in classifica a 30 punti.
-
Vittoria importante in chiave salvezza per il Lorient contro il Brest
Una partita decisiva per la corsa alla salvezza quella di Ligue 1 che si gioca tra Lorient e Brest. Il primo tempo vede dominare la squadra di casa che prova a concretizzare le tantissime conclusioni nate in questa prima frazione. Sul fischio finale del primo tempo il Lorient, con il francese Abergel, sblocca la partita e va al riposo in vantaggio sul Brest.
Nella seconda frazione la partita entra più nel vivo. Entrambe le formazioni giocano a viso aperto concedendo spazi all’avversario. In questa seconda parte di gara si vedono molte conclusioni sia da una parte che dall’altra. L’occasione più importante capita sulla testa di Lucas, ma fallisce l’appuntamento con il gol e con il pareggio al settantaduesimo minuto. Al novantaquattresimo minuto Belkebla commette fallo da ultimo uomo e come da regolamento l’arbitro Dechepy lo spedisce sotto la doccia.
La partita finisce con la vittoria di misura del Lorient per 1-0. Il Lorient con questa vittoria stacca il Nimes e si posiziona al diciassettesimo posto con 32 punti. Il Brest, invece, con questa sconfitta rimane al sedicesimo posto con 35 punti.
-
L’Aston Villa inguaia il Fulham, finisce 3-1
Vince l’Aston Villa contro un Fulham in piena lotta retrocessione, finisce 3-1. Partita molto bella e piena di occasioni, con il Fulham a passare in vantaggio al 61esimo minuto grazie a Mitrovic. Con la girandola dei cambi l’Aston Villa cambia marcia e ribalta la partita grazie alle reti di Watkins e alla doppietta di Trezeguet. Finisce cosi con tre punti importanti conquistati dal l’Aston Villa che si porta al nono posto in classifica con 44 punti, mentre il Fulham resta al diciottesimo posto con 26 punti.