Il Borussia Moenchenglabach trova un altra vittoria per allungare la striscia della terza vittoria consecutiva; la squadra di casa parte male, infatti il Friburgo trova il gol del vantaggio con Sall al 10 minuto, da li in poi il Glabch cercherà di riprendersi ma non sarà preciso sotto porta; il primo tempo cosi finisce 1-0 per la squadra ospite. Nel secondo tempo Thuram ha deciso di caricarsi sulle spalle tutta la squadra e trascinarla verso questa vittoria con una doppietta prima al 53 esimo e dopo al 60 esimo, in 7 minuti l’esterno francese ha risolto questo match complicato. Da li in poi il Friburgo ha creato poco o niente e la squadra di casa ha mantenuto di più il possesso. Thuram afferma sempre di più le sue doti e staremo a vedere se il mercato non ci potra riservare un possibile scenario di addio
Autore: GiuseppeCurrado
-
Man salva il Parma; 2-2 contro il Benevento
Girandola di emozioni nello scontro salvezza del Vigorito. La squadra di Pippo Inzaghi passa in vantaggio con il primo gol in campionato di Glik al minuto 23; il Benevento cerca di tenere questo risultato con i denti lasciando l’iniziativa alla squadra ospite, il primo tempo si chiude con il risultato di 1-0. Nel secondo tempo il match cambia, al 55 esimo segna Kurtic che pareggia il vantaggio di glik; viene poi annullato un gol di Gagliolo con l’aiuto del Var al Parma sul fuorigioco di Gervinho. Il Benevento non ci sta e si ributta in avanti, al minuto 67 arriva il colpo di testa di Ionita che riporta avanti la squadra campana; ci deve pensare il giovane e talentuoso Man a salvare il Parma dopo aver comunque giocato una grande partita. Punti fondamentali per il Benevento, al Parma però serve di più per salvarsi.
-
Cade l’Arsenal in casa contro il Liverpool, finisce 0-3
Cade in casa l’Arsenal contro un Liverpool molto più aggressivo è più in palla. Dopo un primo tempo con poche occasioni da rete, si scatenano gli ospiti nella ripresa che vanno in gol per tre volte, grazie a Diogo Jota, Salah e ancora Jota. Tre punti meritati per il Liverpool che sale al quinto posto in classifica con 49 punti, mentre l’Arsenal resta al nono posto con 42 punti.
-
Il Lipsia fa la partita ma il Bayern vince e va a +7
Il Bayern Monaco, con la gara vinta questa sera contro il Lipsia, ipoteca l’ennesima vittoria della Bundesliga. Infatti i bavaresi salgono a +7 proprio dagli avversari di oggi, secondi in classifica. La gara è stata ben giocata da entrambe le squadre, ma la squadra di Naglesmann tiene più la palla e soprattutto crea di più, alla fine sono 14 occasioni per i padroni di casa e 9 per il Bayern. A decidere il match ci pensa il talento tedesco Goretzka, con la rete che arriva al 38esimo minuto, che fissa il risultato sull’1-0 finale. Il Bayern di Flick vola via ed allunga da tutte le inseguitrici.
-
L’Inter di misura a Bologna scava un solco in classifica
L’Inter vince anche a Bologna 1-0 e scava un solco in classifica salendo a 68 punti in classifica momentaneamente a +8 dal Milan ma con una partita in meno da recuperare contro il Sassuolo il prossimo Mercoledì. Una vittoria sicuramente meritata ma di misura con il risultato in bilico fino alla fine, anche se complessivamente il Bologna non ha mai dato la sensazione di fare veramente male all’Inter che ha sempre gestito il controllo. Decisivo il solito Romelu Lukaku nel primo tempo, al 31′ il belga decide la partita. Nella ripresa la squadra nerazzurra oltre a gestire la partita grazie a un’attenta fase difensiva ha cercato di chiudere la partita, soprattutto con Lautaro Martinez che dopo un’azione personale colpisce sfortunatamente il palo. Una vittoria importantissima per l’Inter, la nona consecutiva in campionato arrivata dopo la sosta delle nazionali.
-
Il Leeds vince di misura contro lo Sheffield ultimo
Il Leeds conquista tre punti nella gara giocata in casa e valida per la 31esima giornata di Premier League contro lo Sheffield. I ragazzi di Bielsa hanno dominato l’avversario costruendo 23 occasioni d’attacco contro le 9 degli avversari. La gara si sblocca al 12esimo minuto con la rete di Harrison, ma alla fine del primo tempo Osborn ristabilisce la parità. Ma al 50esimo minuto il difensore degli ospiti Jagielka devia sfortunatamente nella propria porta e passa così in vantaggio la squadra di casa. Il Leeds di Bielsa sale così al decimo posto a pari punti con l’Arsenal, mentre lo Sheffield è sempre più ultimo.
-
Il derby della Mole non ha un vincitore : 2-2 fra Torino e Juventus
Un derby non come tutti gli altri. Match di una notevole importanza, non solo per la storica rivalità, ma soprattutto per il momento complicato che le due squadre stanno vivendo. Torino vicino alla zona calda della retrocessione e Juventus che deve riscattare la sconfitta interna con il Benevento e costretta ad inseguire l’Inter in fuga scudetto. Nonostante la tensione, ne esce un derby vivace, giocato a viso aperto. Juventus che comincia con il giusto atteggiamento, sbloccando la gara con Federico Chiesa, su assist di Morata. Torino che riesce a trovare il pareggio con Sanabria. Un 1-1 che conferma l’equilibrio visto in campo. Secondo tempo che si apre subito con una grave disattenzione di Kulusevski che serve con un retropassaggio Sanabria che si invola verso la porta e fulmina il portiere, siglando la propria doppietta personale. Ci penserà il solito Ronaldo al minuto 79 con un facile tap-in a riportare la situazione in parità. Un 2-2 che non fa felice nessuno : Torino che si porta solo a +2 sul Cagliari terz’ultimo e Juventus che continua il suo andamento altalenante sotto il profilo del gioco e del risultato. Lo scudetto ormai sembra un miraggio per Pirlo e la sua squadra, dovrà essere bravo l’allenatore a tenere il morale alto per centrare la qualificazione in Champions, diverse le concorrenti che stanno premendo forte per arrivare a questo obiettivo.
-
Monopolio Manchester City, Leicester battuto 2-0
Il Manchester City è inarrestabile, battuto il Leicester in trasferta 2-0 e con questo successo la squadra formidabile di Guardiola sale a 74 punti in classifica, un vero monopolio dei Citizens quest’anno in Premier League. Dopo un primo tempo povero di emozioni nella ripresa il Manchester City prende in mano il comando del gioco e sblocca la partita al 58′ con Mendy mentre il raddoppio che chiude la partita arriva nel finale grazie a Gabriel Jesus. Il Leicester sconfitto rimane terzo a 56 punti.
-
Formazioni Ufficiali: Bologna-Inter
Ecco le formazioni ufficiali di Bologna-Inter:
BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Tomiyasu, Danilo, Soumaoro, Dijks; Schouten, Dominguez; Skov Olsen, Soriano, Sansone; Barrow. All. Mihajlovic
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, Ranocchia, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Young; Lukaku, Lautaro Martinez. All. Conte
-
Il Lille batte il PSG e si prende la vetta
È il Lille ad esultare al Parco dei Principi. Questo pomeriggio la formazione di Galtier ha vinto il big match contro il Paris Saint-Germain grazie ad una rete di David, arrivata al 20’. Espulsi nel finale Neymar e Djalo. Un duro colpo per Mbappé e compagni che vengono staccati in classifica proprio dal Lille che si porta in testa alla Ligue 1 a quota 66 punti, a +3 dai parigini che devono anche prestare attenzione alle inseguitrici: il Monaco, infatti, è ad un solo punto, mentre il Lione in caso di vittoria questa sera contro il Lens li aggancerebbe.
(foto da www.psg.fr)