Autore: GiuseppeCurrado

  • Il Monza pareggia nel finale, 1-1 in casa dell’Entella

    Il Monza rischia clamorosamente lo scivolone contro l’Entella ultima in classifica a 22 punti, i brianzoli strappano il pareggio solo nel finale evitando una sconfitta che sarebbe stata molto dolorosa. Al termine di una partita tutto sommato equilibrata il Monza terzo in classifica a 51 punti insieme alla Salernitana pareggia 1-1 in casa della Virtus Entella dopo che la squadra brianzola è andata sotto all’inizio della ripresa, i liguri si portano in vantaggio con Brunori su calcio di rigore, Scaglia pareggia per i brianzoli all’88’ ed evita al Monza una bruttissima figura ma in generale c’è comunque delusione intorno alla squadra di Brocchi.

  • Il Vicenza batte di misura il Cittadella

    Tre punti importanti per il Vicenza che batte di misura la corazzata Cittadella. Biancorossi che si confermano in ottimo stato di forma confermando una buonissima posizione in classifica, piazzandosi a quattro punti dalla zona playoff. A decidere il match è stato Nalini che ha portato in vantaggio il Vicenza al 20esimo minuto del primo tempo. Dopo essere andati avanti il Vicenza ha retto molto bene la partita conquistando i tre punti che portano la squadra al decimo posto in classifica con 41 punti, mentre il Cittadella resta al settimo posto con 45 punti.

  • Il Brescia travolge 4-1 il Pordenone

    Travolgente il Brescia che batte 4-1 il Pordenone e sale a 42 punti in classifica distaccando proprio il Pordenone fermo a 34 in una posizione assolutamente non tranquilla. Il risultato rispecchia l’andamento della partita dove il Brescia ha dominato sia nel primo che nel secondo tempo, sono infatti i padroni di casa a passare in vantaggio con Ndoj al 9′, il raddoppio arriva immediatamente grazie a Cistana. Il Pordenone cerca di reagire e riapre la partita con Musiolik ma allo scadere del primo tempo il Brescia ristabilisce le distanze e si porta sul 3-1, Ndoj firma la sua doppietta. Nella ripresa la partita non cambia, il Brescia rimane assoluto padrone del campo e nel finale chiude il risultato sul 4-1 con Labojko al 88′.

  • Vittoria importante del Pescara in chiave salvezza, 3-1 al Pisa

    Pescara che torna a vincere dopo un mese esatto dall’ultima vittoria. Tre punti fondamentali per la classifica in ottica salvezza che danno morale ad un ambiente che ne ha bisogno. Primo tempo equilibrato ma che vede i padroni di casa avanti con Galano. Secondo tempo in cui il Pescara cerca di minimizzare le disattenzioni, coprendo gli spazi e Pisa che tenta ma non riesce a rendersi pericoloso. Gara che si accende in zona cesarini, con il raddoppio del Pescara firmato da Pepin, a cui risponde immediatamente Marconi del Pisa che accorcia le distanze. Pisa tutto avanti sbilanciato alla ricerca del pareggio, punito in ripartenza da Busellato che sigla la terza rete. Pescara che sale a quota 26 punti, a -4 dalla zona playout.

  • Borussia Dortmund, per il dopo Haaland si pensa a Malen

    Borussia Dortmund in cerca del profilo giusto per rimpiazzare Haaland, viste le tante notizie di rumors in queste settimane e gli incontri dell’agente Raiola con Barcellona e Real Madrid. Nel caso in cui parta nella sessione estiva, Dortmund che punterà forte sul giovane Malen, classe 99′ del Psv.

  • Il Cosenza vince in rimonta contro l’Ascoli, finisce 2-1

    Successo importantissimo del Cosenza che torna a vincere in casa battendo in rimonta l’Ascoli per 2-1. Vittoria che in chiave salvezza vale doppio consentendo ai lupi di distaccarsi di quattro punti proprio dai bianconeri. Partono bene gli ospiti che al 21esimo minuto passano in vantaggio con Quaranta. Il Cosenza reagisce alla grande e trova il pareggio allo scadere del primo tempo con Tremolada su calcio di rigore, mentre nella ripresa Kone regala il successo ai calabresi con un bel tiro da fuori area. Vittoria che porta tre punti al Cosenza che salgono al 16esimo posto in classifica con 32 punti, mentre l’Ascoli resta 18esima con 28 punti.

  • Ufficiale: L’ex Chelsea Salomon Kalou rescinde con il Botafogo

    L’ex giocatore del Chelsea Salomon Kalou ha risolto il proprio contratto con il Botafogo dove era arrivato lo scorso Luglio, un solo goal in Brasile ma le parti hanno deciso di separarsi dopo la retrocessione del club.

  • Consigli Fantacalcio 29° Giornata

    Domani inizia la 29° giornata di Serie A, amici fantallenatori preparatevi a schierare le vostre formazioni, ecco alcuni consigli per voi tra  giocatori Top consigliati e Flop sconsigliati.

     

    Consigliati:

    Portieri: Gollini, Handanovic, Meret, Reina

    Difensori: Romero, Di Lorenzo, Hakimi, De Ligt

    CentrocampistiMilinkovic-Savic, Castrovilli, Pasalic, Zielinski

    Attaccanti: Joao Pedro, Zapata, Osimhen, Lukaku

     

    Non Consigliati:

    Portieri: Cordaz, Musso, Ravaglia, Zoet

    Difensori: Becao, Golemic, Terzi, Tuia

    Centrocampisti: Schouten, Benali, Brugman, Walace

    Attaccanti: Raspadori, Di Carmine, Llorente, Sansone.

     

    Sorprese: Piccoli, Immobile

  • Serie B: ecco il programma della 31a giornata, si gioca oggi

    Inizierà oggi la 31esima giornata di serie B, in cui l’unica eccezione sarà il rinvio di Cremonese-Empoli causa covid. Apriranno le danze Cosenza ed Ascoli alle ore 15, tra i match più importanti spiccano Chievo-Spal e Lecce-Salernitana. Ecco il quadro completo:

    COSENZA-ASCOLI ORE 15:00

    FROSINONE-REGGIANA ORE 17:00

    PESCARA-PISA ORE 17:00

    BRESCIA-PORDENONE ORE 19:00

    CHIEVO-SPAL ORE 19:00

    VIRTUS ENTELLA-MONZA ORE 19:00

    VICENZA-CITTADELLA ORE 19:00

    LECCE-SALERNITANA ORE 19:00

    VENEZIA-REGGINA ORE 19:00

  • Napoli: Fabian Ruiz sempre nel mirino dell’Atletico Madrid

    Potrebbe terminare a fine stagione l’avventura di Fabiani Ruiz con la maglia del Napoli. Lo spagnolo da tempo è nel mirino dell’Atletico Madrid, che già la scorsa estate fece un’offerta di quasi 50 milioni di euro, rifiutata dal Napoli. Questa volta la situazione potrebbe cambiare, in quanto il giocatore va in scadenza nel 2023 e di rinnovo non sembra esserci accordo, contando la volontà di Ruiz che sarebbe felice di un ritorno in Spagna. Nelle prossime settimane potrebbe esserci qualche novità importante.