Autore: GiuseppeCurrado

  • Vittoria storica della Macedonia

    Per la terza giornata di qualificazione ai Mondiali del Girone J si gioca Germania contro Macedonia. La partita termina 2-1 per gli ospiti che conquistano in trasferta una vittoria storica contro la corazzata tedesca.

  • Italia, 4 membri dello staff positivi al Covid-19

    Il Covid-19 torna a colpire anche in nazionale, sono risultati positivi al Coronavirus 4 membri dello staff e si trovano già in isolamento dal resto della squadra.

  • La Scozia supera le Faer Oer e si piazza al secondo posto del girone

    La Scozia vince e convince contro le isole Faer Oer per 4-0 e su conferma così al secondo posto del girone F alle spalle della Danimarca. La selezione scozzese domina il match con più del 65%di possesso palla e ben 12 occasioni d’attacco create contro le 7 degli avversari. Gli uomini di Clarke aprono subito le danze dopo appena 7 minuti con la rete di McGinn, che poi sigla la doppietta personale all’inizio della ripresa. Gli altri gol arrivano alla mezz’ora con il bomber Adams e a venti minuti dalla fine con Fraser. Continua così la corsa alla qualificazione per il prossimo Mondiale in Qatar mentre sembrano esserci davvero poche speranze per la selezione di Faer Oer guidata da Ericson.

  • Finisce 1-1 fra Grecia e Georgia

    Partita avara di emozioni quella fra Grecia e Georgia del girone B che si accende solo nel finale. Grecia che la sblocca al minuto 76 grazie ad un autogol del terzino avversario Kakabadze. Dopo due soli minuti Georgia che ristabilisce la parità con il trequartista Kvaratskhelia. Primo risultato utile per la Georgia che proveniva da due sconfitte consecutive. Grecia che invece conquista un altro pareggio dopo l’esordio con la Spagna, terminato anch’esso 1-1

  • L’Ungheria passeggia sull’Andorra calando il poker

    Per le Qualificazioni al campionato mondiale del 2022 si gioca la partita tra Andorra e Ungheria valida per il Gruppo I. Il primo tempo vede gli ungheresi attaccare di più ma a essere poco precisi negli ultimi metri. Quando il primo tempo sembra tramontarsi sullo 0-0 l’Ungheria trova il guizzo per segnare la prima rete con Fiola. La ripresa di gioco vede molti gol. Al cinquantunesimo minuto l’Ungheria con Gazdag raddoppia il punteggio. Al cinquantottesimo minuto, invece, gli ungheresi segnano il tris con Kleinheisler. Durante i minuti di recupero entrambe le squadre trovano la via del gol. Al novantesimo l’Ungheria segna la quarta rete con Nego. Al novantatreesimo minuto l’Andorra trova il gol della bandiera su rigore con Pujol.

    La partita finisce con la netta vittoria dell’Ungheria per 4-1. Con questo punteggio l’Ungheria tiene la scia dell’Inghilterra al secondo posto con 7 punti.

  • Il Portogallo U21 non dà scampo neanche alla Svizzera U21 e vince fluidamente anche quest’ultima partita

    Nell’ultima sfida del gruppo D dell’Europeo U21 si gioca la partita tra Svizzera e Portogallo. Gli iberici anche in questa ultima uscita del girone domina la partita. Il primo tempo vede il Portogallo sbloccare la partita dopo a mal appena tre minuti con un bel colpo di testa di Queiros. Dopo questo primo gol della gara, la Svizzera prova invano in qualche situazione a pareggiare la sfida. Il primo tempo si chiude, quindi, con il Portogallo in vantaggio. Durante il secondo tempo il Portogallo raddoppia e triplica il punteggio. Il secondo gol arriva all’ora esatta di gioco, il talento del Barcellona, Trincao raddoppia il risultato. Cinque minuti dopo, Conceicao, entrato in campo tre minuti prima, segna il definitivo 3-0. Verso la fine della partita in due minuti Muheim riesce a prendere due cartellini gialli che si trasformano in espulsione lasciando i compagni in 10 e con una difficoltà in più.

    La partita finisce, dunque, con il successo portoghese per 3-0 sulla Svizzera U21. Con questa terza ed ultima vittoria il Portogallo si qualifica alla fase finale a punteggio pieno. La Svizzera, invece, viene eliminata.

  • L’Albania piega San Marino con i gol di Manaj e Uzuni

    Resta ancora a secco San Marino, che questa sera nella gara interna contro l’Albania ha incassato la terza sconfitta nelle prime tre gare del girone di qualificazione ai mondiali 2022. La formazione del CT Reja ha risolto la gara nella ripresa sbloccando il risultato al 63’ con Manaj, raddoppiando poi all’85’ con Uzuni. L’Albania sale a quota 6 punti nel girone I.

    (Foto da pagina Facebook: Federata Shqiptare e Futbollit)

     

  • Una Danimarca superlativa batte l’ Austria 4-0

    La Nazionale Danese è la sorpresa di questa fase a gironi per le qualificazioni ai mondiali. Nazionale arrivata concentrata e molto forte dal punto di visto atletico oltre alle grandi promesse che ha in rosa;  per citarne solo uno Daamsgaard , conoscenza del nostro campionato. Oggi la nazionale ha devastato la nazionale austriaca battendola 4-0 un risultato che ha lasciato tutti a bocca aperta. Nel primo tempo entrambe le squadre si studiano e creano più che altro densità a centrocampo concludendo con uno 0-0; nel secondo tempo la musica cambia e arriva il gol dell’esterno del Bologna Skov Olsen al 58 esimo che porta in vantaggio la squadra danese; da li in poi totale assalto vichingo con il gol di Maehle, altro giocatore del nostro campionato al 63 esimo e di Hojberg al 67 che chiudono questa partita. Al 73 esimo arriva la gioia personale di Olsen che realizza la sua doppietta con la nazionale maggiore. Una Danimarca da tenere d’occhio perchè il mix esperienza, forza fisica e giovani talenti stra incantando l’Europa.

  • L’Israele cala il poker contro la Moldavia

    Gara semplice e mai in discussione per l’Israele contro la Moldavia. Infatti la selezione israeliana vince per 4-1 e domina il match senza troppi problemi con il 75% di possesso palla e ben 20 occasioni costruite contro le 12 dei padroni di casa. Nella terza gara valida per le Qualificazioni ai prossimi Mondiali in Qatar del gruppo F è la Moldavia a portarsi in vantaggio alla mezz’ora della prima frazione con il gol di Carp. Ma prima dello scadere del tempo ci pensa l’ex Palermo Zahavi a pareggiare il match. Poi la rimonta continua nel secondo tempo con le reti del talento dello Shaktar Solomon, poi con  bomber Dabbur e infine con la rete finale del regista ex Rubin Kazan Naktho. Israele sale così al terzo posto a -1 dalla Scozia seconda, mentre invece la Moldavia rimane sul fondo della classifica.

  • L’Ucraina pareggia con il Kazakistan 1-1

    Un grosso passo falso dell’Ucraina di Shevchenko che pareggia 1-1 in casa con il Kazakistan, con questo risultato la nazionale ucraina è seconda nel suo girone a 3 punti ma Finlandia, Bosnia e Kazakistan devono ancora recuperare una partita. L’Ucraina pur dominando stasera è mancata di cinismo davanti alla porta e paga la fase difensiva, il Kazakistan ha fatto una partita difensiva ma l’unica volta che è salita ha saputo fare male strappando così un pareggio importantissimo che tiene tutto aperto in ottica qualificazione. L’Ucraina passa in vantaggio meritatamente nel primo tempo con Yaremchuk al 20′ ma si fa recuperare nel secondo tempo da Muzhikov.