Autore: GiuseppeCurrado

  • Il Portogallo risponde alla Serbia con una vittoria e riprende la vetta della classifica

    Per le Qualificazioni al campionato mondiale del 2022 si gioca la partita tra Lussemburgo e Portogallo valida per il Gruppo A. Il primo tempo si sblocca quasi a sorpresa con il gol dei padroni di casa. Al trentesimo minuto, il Lussemburgo con Rodrigues passa in vantaggio sul Portogallo. I portoghesi durante il primo parziale costruiscono molte conclusioni ma solo una è vincente. Il gol che manda le squadre all’intervallo sul punteggio di 1-1 è di Jota al quarantaduesimo minuto. Durante il secondo tempo Ronaldo rompe il pareggio al cinquantesimo minuto ribaltando il punteggio. A dieci minuti dalla fine Palhinha mette il punto esclamativo sulla partita segnando il terzo gol. Dopo sei minuti, il Lussemburgo rimane in 10 uomini per l’espulsione di Chanot.

    La partita finisce con la vittoria in rimonta del Portogallo per 3-1. Con questo punteggio il Portogallo risponde alla Serbia raggiungendoli al primo posto a 7 punti.

  • Gli azzurrini calano il poker, 4-0 alla Slovenia e qualificazione ai quarti

    Gli azzurrini battono 4-0 la Slovenia e volano ai quarti di finale degli Europei Under 21 in programma a Maggio, stasera bisognava solo vincere e l’Italia non solo ha vinto ma ha stravinto dominando la nazionale slovena fin dal primo minuto. L’approccio alla partita è stato giusto, l’Italia passa in vantaggio dopo dieci minuto grazie al centrocampista dello Spezia Giulio Maggiore e raddoppia al 19′ con il talentino del Sassuolo Raspadori, subito dopo arriva il goal di Cutrone che chiude il discorso dopo neanche mezz’ora, sarà poi lo stesso attaccante del Valencia a fallire un rigore alla fine del primo tempo. Il 4-0 non tarda ad arrivare, nella ripresa sempre Cutrone firma la sua doppietta personale con un gran tiro dalla distanza all’incrocio dei pali. Peccato per l’ingenuità di Marchizza che da subentrato si fa espellere nel finale ma stasera la Slovenia non ha mai avuto la possibilità di rientrare in partita.

  • Norvegia che si rilancia nel girone battendo di misura il Montenegro

    Terza partita del gruppo G valida per le qualificazioni al Mondiale che vede la Norvegia superare il Montenegro per 1-0. Partita equilibrata in cui è la selezione norvegese a tenere il pallino del gioco, ma sono gli avversari ad avere le occasioni migliori, non riuscendo tuttavia a concretizzarle. La spunta la squadra di Haaland grazie all’unico tiro in porta, ma decisivo di Sorloth. Vittoria importante che permette di salire a quota 6 punti agganciando proprio il Montenegro, che proveniva da due vittorie consecutive.

  • Il Galles vince sulla Repubblica Ceca ed inizia l’inseguimento

    Nella seconda gara del girone E valida per le qualificazioni ai prossimi Mondiali in Qatar il Galles ha raggiunto la prima vittoria. Infatti Bale & Co. sono riusciti a portare a casa tre punti fondamentali dopo una gara abbastanza equilibrata contro la Repubblica Ceca. La selezione ceca ha un maggior possesso palla e più occasioni pericolose, 11 contro le 8 della squadra di casa. Alla fine però il tabellino dice 1-0 per i gallesi, che vincono di misura grazie al talento del Manchester United James. Il Galles sale così al terzo posto con una partita in meno ad un punto proprio dai cechi.

  • La Serbia di misura sull’Azerbaigian per 2-1

    Allo Stadio Baki Olimpya di Baku si gioca la partita tra Azerbaigian e Serbia del Gruppo A valida per le Qualificazioni per il campionato mondiale del 2022. Il primo tempo la Serbia domina per tutti i quarantacinque la squadra di casa. Al sedicesimo minuto, infatti, i serbi con l’asse Tadic per Mitrovic sbloccano la partita e vanno al riposo in vantaggio. Il secondo tempo risulta più equilibrato, tanto che la squadra di casa riesce a pareggiare su rigore con Makhmudov. La Serbia non si arrende e all’ottantunesimo minuto ripassa in vantaggio nuovamente con Mitrovic.

    La partita finisce, dunque, con il risultato che dice Serbia per 2-1. Con questo punteggio la Serbia rimane al primo posto 7 punti.

  • Belgio devastante, 8-0 contro la Bielorussia

    Un Belgio in forma smagliante batte con un sonoro 8-0 una Bielorussia nulla per tutti i 90 minuti. Partita senza storia che il Belgio chiude con quattro reti per tempo. I marcatori della serata sono stati Batshuayi, Vanaken doppietta, Trossard doppietta, Doku, Praet e Benteke. Tre punti per il Belgio che si porta in testa al girone con 7 punti, mentre la Bielorussa resta al quarto posto con 3 punti.

  • La Slovacchia batte la Russia 2-1 e tiene viva la qualificazione

    La Slovacchia con grande cuore e spirito batte la Russia 2-1 e tiene vivo il discorso qualificazione ai prossimi Mondiali del Qatar trascinata da un magistrale Milan Škriniar ancora una volta decisivo in zona offensiva. In questa partita molto equilibrata la Slovacchia ha saputo creare e soffrire, una vittoria importantissima che lancia la nazionale slovacca a 5 punti in classifica dietro a Croazia e Russia a 6. Il difensore dell’Inter apre le marcature alla fine del primo tempo e porta in vantaggio la Slovacchia 1-0 dopo primi quarantacinque minuti di grande controllo, nella ripresa la Russia aumenta la sua intensità e trova il pareggio al 71′ con Mario Fernandes ma qualche minuto dopo la Slovacchia si riporta in vantaggio grazie a Mak che chiude i conti regalando un successo fondamentale per continuare a sperare nella qualificazione.

  • Euro U21: Olanda devastante, 6-1 all’Ungheria

    Europei U21: Olanda U21-Ungheria U21. Partita dominata a pieno dai padroni di casa, l’Olanda assedia gli avversari sin dal primo minuto con un asfissiante possesso palla e numerosi tiri rendendosi molte volte pericolosa (ben 20 tiri in porta da dentro l’area). Le molteplici occasioni fruttano tanto ai ragazzi di Van de Looi: Al 42′ capitan De Wit apre le marcature con un ottimo taglio a far fuori la difesa avversaria, passa molto poco e già al 47′ Boadu trasforma un calcio di rigore e fa 2-0. Nella ripresa gli olandesi non si fermano e al 58′ Gakpo, con un forte tiro da fuori area, sigla il 3-0; Al 65′ poi l’Ungheria segna il gol della bandiera con Bolla che non sbaglia l’occasione su rigore e riporta la partita sul 3-1, ma subito l’Olanda blinda il risultato sul 4-1 con Gakpo. Non ancora soddisfatti gli Orange segnano anche le reti del 5-1 (87′) e del 6-1 (89′) con Botman e il gioiellino dell’Ajax Brobbey. Ungheria sempre più ultima nel girone senza ancora un punto conquistato mentre l’Olanda pareggia i conti con Germania e Romania e va a 5 punti.

  • Qualificazioni Mondiali: Tra Cipro e Slovenia finisce 1-0

    Qualificazioni Mondiali: Cipro-Slovenia. Gli ospiti mantengono per tutta la partita un lungo possesso palla e creano molte occasioni che gli permettono di tirare in porta diverse volte. I padroni di casa però sbloccano la partita al 42′ con Pittas che porta il risultato su 1-0 con una gran botta da dentro l’area, dritta nel sette. La Slovenia non riesce nell’impresa di ribaltare la partita e contro ogni pronostico Cipro porta a casa 3 punti che gli fanno scavalcare in classifica proprio gli avversari di oggi.

  • Europei Under 21, Germania-Romania finisce a reti inviolate

    Girone equilibratissimo quello del Gruppo A ma a qualificarsi ai quarti di finale con lo 0-0 di Germania-Romania sono i tedeschi a 5 punti insieme all’Olanda, Romania eliminata per la differenza reti. Una partita equilibrata con i tedeschi che giocano meglio nel primo tempo mentre i rumeni alzano il ritmo nella ripresa, le due nazionali Under-21 però non sfruttano le occasioni avute, addirittura nel finale la Germania sbaglia un calcio di rigore che sarebbe stato importantissimo per le sorti del girone.