Alla fine la finale di Coppa Italia tra Juventus-Atalanta verrà disputata a Reggio Emilia al Mapei Stadium del Sassuolo, la regione Emilia-Romagna garantirà poco meno di un milione di euro alla Lega Calcio tramite anche una sponsorizzazione.
Autore: GiuseppeCurrado
-
L’Inter cambia faccia e svela a tutti il suo nuovo logo
L’Inter cambia faccia e svela a tutti il nuovo logo. Stamattina attraverso i propri profili social la società nerazzurra ha mostrato a tutti ufficialmente il nuovo logo.
“I M FC Internazionale Milano. Ciò che sono oggi è frutto di ciò che sono sempre stata. Aperta al mondo, radicata in una città”. Celebra così il canale Twitter dell’Inter la presentazione del nuovo logo.
-
Inter: Matias Vecino e’ tornato negativo al covid
Arriva un’altra buona notizia in casa Inter, dopo la negatività al covid di Handanovic, anche Vecino può tornare a disposizione. Nell’ultimo tampone effettuato infatti il centrocampista è risultato negativo potendo cosi secondo le norme del protocollo tornare a disposizione della squadra nelle prossime ore. Restano positivi nell’Inter D’Ambrosio e De Vrij.
-
Napoli, Bakayoko non verrà riscattato
Il Napoli ha deciso che non riscatterà Tiémoué Bakayoko quest’estate, il centrocampista francese non ha convinto la società ecco perché non farà parte della rosa il prossimo anno e tornerà al Chelsea da dove è arrivato in prestito.
-
Torino, dopo un mese Nkoulou negativo al Covid-19
Finalmente dopo 31 giorni anche il difensore del Torino Nicolas Nkoulou è tornato a essere negativo al Covid-19, una positività durata un mese, ora tutta la rosa granata è al completo.
-
Florenzi e Verratti out contro la Lituania
L’Italia contro la Lituania dovrà fare a meno di Florenzi e Verratti causa infortunio, i due azzurri torneranno quindi a Parigi per evitare eventuali rischi.
-
Ufficiale: Aguero lascera’ il Manchester City a fine stagione
Dopo settimane di indiscrezioni arriva l’ufficialità del Manchester City che annuncia la separazione a fine stagione con Sergio Aguero. Il centravanti dopo un decennio non ha trovato l’accordo con il club inglese scatenando l’asta per assicurarselo a zero per la prossima stagione. La destinazione più probabile sembra essere il Barcellona, ma non si escludono colpi di scena. Aguero lascia il City da migliore marcatore della storia del club.
-
Fumata nera per l’assegnazione delle 3 partite a Sky
Accordo non trovato per l’assegnazione delle 3 partite di Serie A a Sky, complice il mancato raggiungimento del quorum di 14 voti. Solo 13 quelli favorevoli che apre la strada ad un nuovo bando per il pacchetto delle tre gare. Da non escludere l’ingresso di nuovi competitor come Amazon e Mediaset.
-
Milan: ricorso accolto per Rebic, contro la Sampdoria ci sara’
Buone notizie in casa Milan, Ante Rebic inizialmente squalificato per due giornate in seguito all’espulsione contro il Napoli si è visto ridurre ad una sola giornata di squalifica e 15 mila euro di sanzione. Saltata la sfida contro la Fiorentina il centravanti potrà rientrare nella partita di sabato contro la Sampdoria.
-
Gasperini intervistato da L’Eco di Bergamo: “Ora siamo intrusi tra le big! Non ci preoccupano le voci di mercato. Troppi attaccanti e con Gomez…”
Stamattina è uscita l’intervista fatta dal quotidiano L’Eco di Bergamo a Gian Piero Gasperini. Il tecnico nerazzurro ha parlato di tutto senza tralasciare nulla, la composizione e la gestione della rosa, le convocazioni nella Nazionale di Mancini, il rapporto con le altre squadre del campionato e degli obiettivi di stagione. Ecco un estratto dell’intervista:
“Sono contentissimo della convocazione in Nazionale di Toloi e di Pessina, è un premio per il nostro lavoro. Io mi vedo ancora all’Atalanta e c’è ancora lavoro da fare, non è vera la storia che non si può fare più di questo, possiamo migliorare il percorso europeo e la posizione da raggiungere in campionato. Due anni consecutivi di Champions ci hanno migliorato a livello mentale e tecnico. La presidenza è cresciuta tanto nella gestione ed i nostri bilanci a differenza di molte altre squadre italiane sono molto saldi, mentre le altre dimostrano gravi problemi economici. Ora dobbiamo sfruttare questo vantaggio!”.
Gasperini inoltre poi ha affrontato il discorso relativo alla composizione della rosa di quest’anno:
“Noi non dobbiamo puntare a colpi last-minute per rinforzare la rosa, non sono funzionali. Bisogna individuare giocatori giovani ed anticipare la concorrenza per non dilatare i prezzi. Adesso abbiamo un nocciolo duro e c’è bisogno di programmazione per modellare la rosa. Vanno fatti acquisti come Romero, Maehle o Pessina, insomma operazioni giuste e per questo bisogna muoversi prima. Sono relativamente soddisfatto del mercato perché come idee siamo più avanti dell’anno scorso e sono sul tavolo. Ma bisogna avere più equilibrio nel numero dei calciatori per reparto. Nella scorsa gara contro il Verona hanno giocato 4 attaccanti e ne sono entrati altri 3 ma Lammers è rimasto in panchina. Queste situazioni sono molto pericolose per i calciatori, quest’anno in attacco siamo 8 ed è difficile gestirli, considerando poi che è andato via Gomez…”.
L’ex allenatore di Genoa ed Inter inoltre ha parlato dei problemi con Gomez e degli obiettivi di fine stagione:
“In autunno mi sono accorto dopo il rientro dalla Nazionali che era cambiato qualcosa e che non era più la mia Atalanta, non c’era più dinamismo e concentrazione. Ho dovuto così apportare delle modifiche per ricercare la piena partecipazione di tutti i componenti della rosa a livello mentale e tattico per ritrovare convinzione. Ovviamente non era tutta responsabilità del Papu, poi è però è successo quel che è successo… Per questo finale di stagione abbiamo da confermare la qualificazione in Champions. Il sogno sarebbe il terzo posto, l’Inter ormai è andata, il Milan a +4 è parecchio distante, la Juventus è lì, ma dietro c’è il Napoli che si è riaccreditato per la lotta alla zona Champions e le romane che sono sempre un pericolo”.
Infine Gasperini ha chiuso con un’analisi sullo status raggiunto dalla sua squadra ed un piccolo sfogo finale:
“Dobbiamo pensare al nostro percorso. Qualche anno fa si giocava per la salvezza, poi per stare tra le prime dieci ora invece lottiamo per entrare in Champions per il terzo anno di fila. Solo Juventus ed Inter sono forse più avanti di noi, squadre come Milan e Napoli spendono 100 milioni , per questo possiamo essere intrusi ma non per valore, con loro siamo competitivi. Penso ora ai rumors di mercato sui nostri giocatori, non siamo la squadretta su cui fare razzie! Pensano così di creare disturbo ed agitazione ma siamo un gruppo forte e solido e queste voci non ci preoccupano. Conta il campo e non ci faremo distrarre, siamo intrusi per le squadre avanti e motivo di rivalsa per quelle dietro”.